Pagina 9 di 15
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Inviato: 24 marzo 2011, 15:17
da MORO21
Ottimo lavoro, occhio al bianco sulle decals.......
Gigi
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Inviato: 24 marzo 2011, 23:30
da errico
un buon metodo per evitare le sbavature è di spruzzare del trasparente prima del colore, in modo che questo non vada sotto le mascherature. Uso regolarmente questo metodo per evitare sbature sui trasparenti ed a volte anche in altre zone. Il metodo l'ho imparato qui sul forum da un altro utente: Kit.
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Inviato: 25 marzo 2011, 9:00
da fabio1967
Errico grazie per il suggerimento!!
Penso proprio che userò questo metodo.
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Inviato: 26 marzo 2011, 19:15
da Madd 22
fabio1967 ha scritto:Grazie ragazzi per l'incoraggiamento. Avrei bisogno di qualche dritta su come desaturare le decals, soprattutto per quelle "incriminate" sulle invasion stripes.
Per quanto riguarda la giusta considerazione fatta da Bonovox riguardo le sbavature sulle invasion stripes, all'inizio avevo pensato di correggerle (anche se si tratta veramente di sbavature infinitesimali, amplificate dal macro e dalla riscalatura della foto). Poi ho rigurdato il primo episodio di Band of Brothers dove si vedono delle bellissime immagini degli aerei pronti per il D-Day. Ragà quelle strisce erano inguardabili, non ce ne sono due parallele e le sbavature erano pazzesche, altro che nastro Tamiya. Si dovrebbero dipingere a pennello e a mano libera per ottenere lo stesso effetto. Purtroppo anche l'occhio vuole la sua parte e quindi l'idea di farle in questo modo non mi va proprio giù.

Quanto è bello questo film!!! Mamma mia!
Comunque condivido la tua scelta di lasciare le stripes così un po sbavate... nella realtà come dici tu erano fatte da cani... appunto perchè erano state fatte di fretta e furia... e con quella situazione li... figuriamoci se ci fosse stato tempo e voglia per fare le strisce parallele e non sbavate su centinaia di Dakota!
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Inviato: 26 marzo 2011, 19:21
da Starfighter84
Vorrei lanciare un input sulla discussione inerente alla invasion stripes... è vero, in effetti furono verniciate con qualsiasi cosa: pennellesse, spazzoloni, cani mascotte a pelo lungo... ma ci stiamo dimenticando una cosa: in scala, pur non avendo contorni perfettamente netti, come devono apparire? secondo me, il modo migliore, è farle il più precise e lineari possibili... rispettando, appunto, l'effetto scala.

Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Inviato: 26 marzo 2011, 19:58
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:Vorrei lanciare un input sulla discussione inerente alla invasion stripes... è vero, in effetti furono verniciate con qualsiasi cosa: pennellesse, spazzoloni, cani mascotte a pelo lungo... ma ci stiamo dimenticando una cosa: in scala, pur non avendo contorni perfettamente netti, come devono apparire? secondo me, il modo migliore, è farle il più precise e lineari possibili... rispettando, appunto, l'effetto scala.

Grande Capo Valerio dire cosa giusta e molto vera!
Il rispetto dell'effetto scala scala richiede maggior precisione rispetto a quanto visibile sui velivoli reali (ne abbiamo parlato
qui e non solo). In ogni caso dipende da quello che hanno
combinato gli artisti dello scopettone 
sul singolo velivolo perché scommetto che in alcuni casi anche a distanza di qualche metro era possibile vedere che i bordi delle
invasion stripes erano scarsamente rettilinei. Personalmente concordo, in buona sostanza, con la visione di
Shep Paine secondo il quale in
How to buil DIORAMAS un modello in scala è la rappresentazione di un oggetto reale visto da una certa distanza (anche se poi in realtà anche io mi concedo delle vigorose eccezioni

).
Happy modelling to all of you!
microciccio
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Inviato: 26 marzo 2011, 21:41
da Donald
le sbavature, specie sul bianco, sono sempre da evitare IMHO, specie in 1:48. però quando capitano si possono anche in parte ritoccare a mano ed una buona lente. Poi l'invecchiamento fa in genere il resto.
Per le decal... è un vero peccato, anche perchè anche se uno poteva aspettarsi qualcosa del genere, quelle sono risultate veramente molto poco coprenti.
La verniciatura della stella può essere difficilotta ma di sicuro effetto.
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Inviato: 27 marzo 2011, 13:58
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:Vorrei lanciare un input sulla discussione inerente alla invasion stripes... è vero, in effetti furono verniciate con qualsiasi cosa: pennellesse, spazzoloni, cani mascotte a pelo lungo... ma ci stiamo dimenticando una cosa: in scala, pur non avendo contorni perfettamente netti, come devono apparire? secondo me, il modo migliore, è farle il più precise e lineari possibili... rispettando, appunto, l'effetto scala.

Su questa cosa ne parlavo con spitfire un po di tempo fa!e se per ottenere un risultato piu realistico..come nella realtà che proprio a cavolo facevano le invasion stripes con i primi strumenti che trovavano,si fa un prova..anzichè utilizzare il buon vecchio nastro tamiya si utilizza il patafix posizionato il piu dritto possibile sulla fusoliera?io credo che facendo varie prove si potrebbe ottenere proprio quell'effetto dell'epoca!

Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Inviato: 27 marzo 2011, 16:59
da pitchup
Ciao
In effetti è vero: le invasion stripes erano date con i mezzi più disparate. in teoria su un modello dovrebbero essere un tantino irregolari. Il problema è che su un modello non si capirebbe che è un effetto voluto ma, si penserebbe, ad uno svarione del modellista. Io personalmente preferisco la precisione ad un continuo dover spiegare che non è uno sbaglio.
saluti
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Inviato: 27 marzo 2011, 19:16
da fabio1967
O.K., mi avete convinto... aggiusto le sbavature.
