Pagina 9 di 12

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 2 novembre 2021, 9:21
da Starfighter84
Sono tutte decal Dario? anche i numeri? applicati benissimo. :D

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 2 novembre 2021, 9:49
da microciccio
Ciao Dario,

bello l'effetto color vinaccia che si nota nella prima foto. Ricordo di aver letto tempo fa che in condizioni particolari l'OD assumeva connotazioni purpuree allo sguardo dell'osservatore.
Questo effetto credo di non averlo mai visto rappresentato su un modello.

microciccio

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 2 novembre 2021, 10:41
da pitchup
Ciao Dario
Questo B26 WIP sta assumendo i connotati della leggenda! Ma che bello!!!
saluti

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 4 novembre 2021, 23:54
da Dario Giuliano
Buongiorno a tuttii.
Non voglio annoiarvi proponendovi foto simili alle precedenti dato che non ho fatto grandi progressi ma ve le propongo comunque :lol:
Ho dato un’ulteriore strato diluito circa il 50% di Testor Dullcote cercando di ricreare l’effetto satinato che si può notare sulla prima foto.




Fonte: www.avgeekery.com





Usando Trinity Splatter “Airbrush Stencil” ho aggiunto un po’ weathering simulando macchie di olio e carburante e aggiungendo contrasto.






Nella seguente foto ho usato olii appositamente disegnati per colorare fotografie in bianco e nero.
Quello che mi piace di questi olii e la loro trasparenza, sono ottimi per accentuare zone d’ombra.
Basta applicare una piccola quantità nella zona interessata per poi spargerla con un coton- fioc.






In ultimo, con vernice metallizzata della True Earth ho replicato l’apparenza di rivetti in alcune zone dove si erano persi sotto lo strato di O/D.
Ho passato il Rosie the Riveter dove ho precedentemente steso un po’ di colore metallizzato come si vede sulla foto.
I dentini del ruotino rimangano leggermente imbevuti di metallizzato .
Passando il ruotino sulla zona interessata si riproduce l’apparenza dei rivetti.






Tutto qui per adesso ragazzi.
Spero che non ho fatto addormentare tutti :-OOO .

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 5 novembre 2021, 6:57
da fabio1967
Ma che addormentare Dario, mi hai dato la sveglia!!!!! Lavori spettacolari come è tuo solito. Fantastica l'idea di tracciare i rivetti con la Rosie imbevuta di colore...te la ruberò sicuramente! I colori ad olio per ritocco fotografico dove si possono trovare?
Saluti.
Fabio

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 5 novembre 2021, 8:09
da pitchup
Ciao
Dario Giuliano ha scritto: 4 novembre 2021, 23:54 I dentini del ruotino rimangano leggermente imbevuti di metallizzato .
Passando il ruotino sulla zona interessata si riproduce l’apparenza dei rivetti.
...diavolo d'un modellista!!! :-V
Bello davvero interessante... ammetto (mea culpa) che magari l'aereo non sia proprio uno dei miei preferiti ma hai la capacità di tenermi incollato a questo WIP :-oook
saluti

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 6 novembre 2021, 13:37
da siderum_tenus
Sempre più stupefacente, Dario (e non mi riferisco a certe sostanze :-D ), sei un vulcano nel trovare soluzioni ed approcci nuovi! :-oook

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 6 novembre 2021, 17:52
da Starfighter84
Tanti bei dettagli che catturano l'occhio... in una parola: BELLO!

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 8 novembre 2021, 9:36
da FreestyleAurelio
Stupendo!
La Maimeri come la W&N hanno a catalogo una serie di olii trasparenti che non dichiarano essere destinati al ritocco fotografico a pennello (che è oramai quasi scomparso del tutto come tecnica) e che credo siano molto simili ai Marshall

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 9 novembre 2021, 20:10
da Starfighter84
Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto: 8 novembre 2021, 9:36 Stupendo!
La Maimeri come la W&N hanno a catalogo una serie di olii trasparenti che non dichiarano essere destinati al ritocco fotografico a pennello (che è oramai quasi scomparso del tutto come tecnica) e che credo siano molto simili ai Marshall
Come si chiamano Aurè? me li linki? :)