Pagina 9 di 12

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Inviato: 30 agosto 2021, 19:19
da FreestyleAurelio
fabio1967 ha scritto: 30 agosto 2021, 19:07 Da questa foto sembra che il 381 abbia l'ogiva chiara, compatibile con sto benedetto "maroon", tutti gli altri, a mio parere hanno l'ogiva blu/nera.

Immagine inserita a scopo di discussione, fonte ww2aircraft.net

Saluti.
Fabio
Credo che questa foto tolga ogni dubbio.
:-oook

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Inviato: 30 agosto 2021, 19:21
da fabio1967
FreestyleAurelio ha scritto: 30 agosto 2021, 19:19
fabio1967 ha scritto: 30 agosto 2021, 19:07 Da questa foto sembra che il 381 abbia l'ogiva chiara, compatibile con sto benedetto "maroon", tutti gli altri, a mio parere hanno l'ogiva blu/nera.

Immagine inserita a scopo di discussione, fonte ww2aircraft.net

Saluti.
Fabio
Credo che questa foto tolga ogni dubbio.
:-oook
Aurelio ho aggiunto un'altra foto al mio messaggio che riporta a galla qualche dubbio... :-disperat

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Inviato: 30 agosto 2021, 19:25
da Giangio
Starfighter84 ha scritto: 30 agosto 2021, 17:58 Qui l'ogiva è parecchio in ombra... non credo sia affidabile come immagine di riferimento Gianlù.
Hai ragione Vale, ho cercato sul web ma le foto dei Wyvern con le bande gialle e nere si contano sulle dita di una mano, Ho notato che molti kit sulla boxart ritraggono quell'aereo in particolare ma non ho trovato alcuna foto.
Del Wyvern che vuole fare Enrico, ovvero quello con il numero 378, sono presenti solamente le foto con la livrea senza le bande Gialle e nere, altro non ho trovato.
Enrico59 ha scritto: 24 agosto 2021, 11:35 [...] Purtroppo foto a colori non ne ho trovate ma solo disegni e il soggetto è questo:

Immagine

foto pubblicata solo per discussione e tratta da QUI

Fonte: https://www.britmodeller.com/forums/ind ... ns/page/2/

Fonte: https://www.keymilitary.com/article/wyverns-over-canal

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Inviato: 30 agosto 2021, 19:26
da fabio1967

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Inviato: 30 agosto 2021, 20:15
da Jacopo
Bene ragazzi partiamo da una piccola critica... queste cose si guardano PRIMA di metter mano all'aereo :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr

Detto questo

Partiamo con la storia del Wyvern e della sua ogiva.

Il primo tipo d'ogiva era nera
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org

Quando equipaggiò i reparti l'ogiva venne ricolorata in base alla necessità oppure all'operazione

Rossa
ImmagineWestland Wyvern S4 (WP346) - crash caused by burst tyre on landing - 22nd February 1957 by Andrew Pym, su Flickr

Bianca-Grigio Camo
Immagine813 Naval Air Squadron Westland Wyvern S4 VZ765 by Wing attack Plan R, su Flickr

Sky-Blu scuro
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte wordpress.com


ed Infine... MAROON che con l'avvento del Wyvern questo colore variò... non era più il rosso insegna wwii/korea ecc.. ma questo
Immagine
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte junction.co.uk, dreamstime.com

Questi sono i Primi Wyvern, che hanno ricevuto l'ogiva Maroon, poi non ne ho più traccia fino a ques'operazione, e solo per quell'operazione, poi torneranno dei colori "classici"
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte amazonaws.com


Sembra strano ma era il famoso colore delle carrozze... per il riferimento ti lascio l'unico colore corretto al 100% che ho trovato
Click!

Documentati ho trovato questi, ce ne possono esser altri

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Inviato: 30 agosto 2021, 20:31
da Enrico59
Cari tutti
Allora: captando notizie da varie fonti, spero attendibili, mi sono fatto questa idea: durante l'operazione moschettiere venne costituito l'830 sq operante dall'HMS Eagle, gli aerei impiegati subirono alcune modifiche nella colorazione le più evidenti delle quali furono l'applicazione delle bande d'invasione e la cancellazione delle strisce sulle finlet. Le bande di invasione furono applicate solo ai velivoli 370,371,373 e 378 (ecco perchè il "call number è stato spostato sul muso). Le foto mostrate sopra che raffigurano il 387 in fase di lancio ed in volo sono sicuramente precedenti il periodo in questione.
Riguardo il colore misterioso ho sentito parlare anche di un fantomatico ROYAL PURPLE, non ho naturalmente un riferimento preciso, sembrerebbe un color vino tendente al viola e molto scuro il che spiegherebbe come mai nelle foto in b/n l'ogiva appare quasi nera.
Questo è lo stato della conoscenza, a voi la palla (ma io la butterei in tribuna :-sbrachev).
Saluti cari

enrico

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Inviato: 30 agosto 2021, 20:44
da Enrico59
E ancora....ho trovato questo:
Immaginemodel-color-vallejo-royal-purple-70810
(foto solo per discutere e tratta da qui

enrico

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Inviato: 30 agosto 2021, 21:23
da Aquila1411
Jacopo ha scritto: 30 agosto 2021, 20:15 Bene ragazzi partiamo da una piccola critica... queste cose si guardano PRIMA di metter mano all'aereo :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr

Detto questo

Partiamo con la storia del Wyvern e della sua ogiva.

Il primo tipo d'ogiva era nera
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org

Quando equipaggiò i reparti l'ogiva venne ricolorata in base alla necessità oppure all'operazione

Rossa
ImmagineWestland Wyvern S4 (WP346) - crash caused by burst tyre on landing - 22nd February 1957 by Andrew Pym, su Flickr

Bianca-Grigio Camo
Immagine813 Naval Air Squadron Westland Wyvern S4 VZ765 by Wing attack Plan R, su Flickr

Sky-Blu scuro
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte wordpress.com


ed Infine... MAROON che con l'avvento del Wyvern questo colore variò... non era più il rosso insegna wwii/korea ecc.. ma questo
Immagine


Questi sono i Primi Wyvern, che hanno ricevuto l'ogiva Maroon, poi non ne ho più traccia fino a ques'operazione, e solo per quell'operazione, poi torneranno dei colori "classici"
Immagine
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte amazonaws.com


Sembra strano ma era il famoso colore delle carrozze... per il riferimento ti lascio l'unico colore corretto al 100% che ho trovato
Click!

Documentati ho trovato questi, ce ne possono esser altri
Enrico, torna in po' più in sù, probabilmente Jacopo ha postato mentri stavi scrivendo e secondo me il suo intervento è davvero provvidenziale! ;)

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Inviato: 4 settembre 2021, 16:53
da Enrico59
Ciao tutti

Vi ho per caso parlato delle incertezze che ho trovato nell'indovinare il colore dell'ogiva motore ? No? Allora.... :-sbraco
Paura eh!? Niente timori il mio senso della misura mi dice che è il caso di passare oltre ed ecco infatti l'ogiva :-sbrachev colorata:

Immagine

Ho usato il Tamya XF9 hull red
Poi ho dettagliato i pozzetti dei carrelli, peccato che gran parte del lavoro sarà nascosto dai portelli interni solitamente chiusi

Immagine

Immagine

E' tutto e vi saluto

enrico

Re: Wyvern S4 "late" Trumpeter 1/48

Inviato: 4 settembre 2021, 18:58
da microciccio
Ciao Enrico,

col tuo WIP hai dato vita ad una interessante discussione in cui i modellisti tendono a approfondire e questo è un bene, grazie! :-oook

microcicio