Pagina 9 di 27

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 15 febbraio 2021, 19:21
da Poli 19
ciao Simone,
direi che te la sei cavata molto bene in queste prime fasi. Ho letto oggi d'un fiato questo WIP e dico (è il tuo secondo modello vero?), bravo avanti così!

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 15 febbraio 2021, 21:19
da sirsimons
Starfighter84 ha scritto: 15 febbraio 2021, 18:43 Per me te la sei cavata egregiamente Simone.
L'unica cosa che stona sono le cinture un pò piatte... ma nel complesso è tutto ben fatto.
Grazie Valerio. Hai ragione, sulle cinture dalla prossima volta devo iniziare a provare a muoverle un po', soprattutto quelle in spalla. E' che era la prima volta con le PE ed erano veramente piccole!
pitchup ha scritto: 15 febbraio 2021, 18:47 Ciao Simone
Bravo!!! bellissimi colori e tutto molto ben definito, ottimo!!!
saluti
Grazie Max :)
Poli 19 ha scritto: 15 febbraio 2021, 19:21 ciao Simone,
direi che te la sei cavata molto bene in queste prime fasi. Ho letto oggi d'un fiato questo WIP e dico (è il tuo secondo modello vero?), bravo avanti così!
Ciao Fiorenzo, sì è il secondo per me, grazie per l'incoraggiamento :)

Diciamo che molto verrà nascosto, anche se lo farò col canopy aperto, ma ho cercato di fare tutto al meglio e con la massima cura e precisione...e mi sono pure divertito! :-oook
Vediamo adesso come procederà. l'assemblaggio....

Saluti a tutti e a presto.

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 21 febbraio 2021, 22:15
da sirsimons
Ciao a tutti, allora fusoliera chiusa! L'incastro non è malissimo, temevo di avere più problemi perchè i vari pezzi (sedile con schienale, pannello strumentazione e blocco con i tre filtri cilindrici andavano tutti inseriti incollandoli su un lato delle semifusoliere senza un appoggio orizzontale sul pianale che potesse guidare. Fatte prima un po' di prove e si è chiuso tutto bene.







Però...c'è un PERO'! Perchè nell'incollare il muso devo aver dato un tocco con la tappo verde su un dito ed avendo i guanti non me ne sono accorto, così sono andato a fare un bel bollone di colla sul lato!!! :-coccio :,-(
Stava andando tutto benone, non ce lo vuoi mettere un piccolo danno stupido stupido!!



Per fortuna avendo i guanti non ha lasciato la tipica impronta ed evidentemente non avevo premuto molto perchè la plastica non è deformata ma solo sporca soprattutto sui bordi esterni della macchia. Quello che vedete è dopo aver carteggiato un po' con una 2000 ma mi sono fermato per paura di fare danni.

Che mi consigliate di fare??

Grazie in anticipo!
Saluti

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 21 febbraio 2021, 22:38
da Zeus
Mi sembra un ottimo lavoro, peccato per il piccolo inconveniente.. Vedrai che risolverai in ottimo modo :D

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 21 febbraio 2021, 22:46
da Dioramik
sirsimons ha scritto: 21 febbraio 2021, 22:15
Che mi consigliate di fare??

Grazie in anticipo!
Saluti
Ancora scartavetrare ma con molta attenzione, io farei un pochino di carta grana 1000 ma con leggerezza e pazienza e poi con una grana 3000, successivamente per lucidare userei le spugnette, quelle per le unghie che hanno 4 gradi di ruvidità (direi più morbidezza :-laugh ), con gran calma porterei a lucido, e alla fine, se serve, ripassare leggermente, quanto basta, le pennellature con un attrezzo incisore.

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 22 febbraio 2021, 7:54
da FreestyleAurelio
Sono d'accordo con Silvio.
Potrebbe bastare anche lo step 1000-1500-2000 in sequenza e date bagnate.
L'importante è solo lisciare la superfice.
Prima però meglio ripristinare le pannellature con la puntando un compasso e nastro dymo

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 22 febbraio 2021, 8:36
da sirsimons
Grazie ad entrambi, proverò. Ma quindi le pennellature le ripasso prima di carteggiare? Poi non si riempiono di “sporcano” nuovamente? O basta pulire con un po’ di alcool e magari passare un po’ di tappo verde per eliminare i detriti?

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 22 febbraio 2021, 8:40
da FreestyleAurelio
Ripassa le pannellature prima così che la carteggiatura non faccia sparire quelle meno profonde.
Per rimuovere la polvere da carteggiatura dentro i pannelli, usa acqua spruzzata a 1,5 bar.
Infine un leggero velo di tappo verde.
Ovviamente dovrai essere tu a valutare se tra una sessione di carteggiatura e l'altra dovrai intervenire nuovamente con lo scriber prima di arrivare alla 2000.
Usa sempre acqua per carteggiare.

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 22 febbraio 2021, 8:46
da sirsimons
Ok grazie. Proverò :-oook

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 22 febbraio 2021, 9:01
da siderum_tenus
Ciao Simone,

sta venendo davvero bene; per quanto riguarda l'inconveniente, i consigli di Silvio ed Aurelio ti aiuteranno a recuperare la situazione. ;)