Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 4 agosto 2022, 8:10
da pitchup
Ciao Marco
mamma mia 4 EFA credo non li avrei montati in una vita!!! Tu ce l'hai fatta!! Complimenti per la costanza ..... e la sottile vena di follia!
saluti
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 4 agosto 2022, 19:54
da Geometrino82
pitchup ha scritto: 4 agosto 2022, 8:10
Ciao Marco
mamma mia 4 EFA credo non li avrei montati in una vita!!! Tu ce l'hai fatta!! Complimenti per la costanza ..... e la sottile vena di follia!
saluti
Se la chiami sottile.....
Marco
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 30 agosto 2022, 13:22
da Geometrino82
Ciao a tutti, qualcuno sa darmi qualche informazione/delucidazione riguardo alle antennine (credo che il nome sia Air Data Pitot) poste sotto al muso e alla loro copertura di protezione?
Queste per intenderci:
Immagine inserita e modificata a solo scopo di discussione e presa da questo sito internet: http://www.aviastore.it/wp-content/uplo ... G_2097.jpg
Da quanto ho capito (e correggetemi se sbaglio), in fase di "parcheggio" le antenne vengono ruotate e a due a due vengono protette con una copertura, come sembra confermare anche l'immagine seguente.
Immagine inserita a solo scopo di discussione e presa da questo sito internet: https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... DDB_04.jpg
Visto che nella maggior parte delle foto relative al centesimo anniversario, gli aerei a terra, si vedono con questa protezione, vorrei realizzarla anche io sui miei, ma non vorrei effettuare un errore di dimensione e/o forma.
Grazie in anticipo a chi vorrà gentilmente rispondermi.
Saluti
Marco
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 2 settembre 2022, 13:34
da Starfighter84
E' corretto quello che hai notato... ovviamente se all'aeroplano non vengono applicate le coperture, le palette dei sensori rimangono nella posizione data dal moto.
Sulla carta, se tappi gli air data transducer... a maggior ragione dovresti tappare anche le prese d'aria.
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 3 settembre 2022, 10:36
da microciccio
Starfighter84 ha scritto: 2 settembre 2022, 13:34...
Sulla carta, se tappi gli air data transducer... a maggior ragione dovresti tappare anche le prese d'aria.
Ciao Marco,
premesso che per maggiori dettagli sul Typhoon la soluzione migliore è quella di chiedere lumi a Luca/Madd 22, concordo con quanto ha scritto Valerio; visto anche il fatto che i vani delle prese d'aria del kit Italeri lasciano davvero a desiderare.
microciccio
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 3 settembre 2022, 10:39
da pitchup
Ciao Marco
tappa tappa.. a suo tempo l'ho fatto anche io. Poi i tappi rossi sul grigio staccano alla grande!
saluti
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 4 settembre 2022, 17:26
da Jolly blue
Ciao! Ti direi anch'io di mettere i tappi...i kit italeri son quel che sono e ne stai pure facendo 4, ti eviti un bel po' di lavoro!!se li metti su una basetta tutti insieme faranno una bella figura! Ti consiglio di aggiungere anche le coperture HUD e scarico APU!
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 6 settembre 2022, 0:20
da Madd 22
Ciao marco
Ti confermo che quando mettiamo le coperture agli ADT (Air Data Trasducer, dispositivi che fondono la funzione di tubo di pitot e dei sensori AoA), il velivolo ha anche tutte le altre coperture, sia che siano prese d'aria scambiatori sia sfoghi aria calda. Aggiungi anche le coperture delle antene avioniche poste sulle auperfici inferiori.
Le FOD covers applicate alle prese aria motori sono le prime in assoluto.
Certo mi rendo conto che fare tutte le protezioni per 4 velivoli è da matti...ma ormai sei in ballo...quindi balla!
Buon lavoro
P.S.
Per la cronaca, non sempre mettiamo le protezioni a tutto. La foto da te postata era durante open day al 4 Stormo.
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 6 settembre 2022, 21:21
da Geometrino82
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
Le prese d'aria sono già tappate (necessario un piccolo intervento di upgrade), così come anche l'Hud.
Ora sto facendo quelle degli ADT, quale mi avete detto che mancano ancora?
Non so se tappare anche gli scarichi. Vedrò come verranno una volta colorati.
Reinserisco immagini di qualche pagina indietro.
Buona serata.
Marco
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 16 settembre 2022, 18:55
da Geometrino82
Ciao a tutti, sto continuando con le prove per realizzare le coperture per gli ADT, dopo alcuni tentativi credo di essere arrivato ad una soluzione.
Dapprima avevo cercato di realizzare il pezzo con il milliput, ma non so se per colpa della vecchiaia del mio stucco o se per le dimensioni del pezzetto, ma si è rotto.
Dopodiché sono passato alle striscioline evergreen
Con le stesse ho cercato di rifare la copertura dei condotti della presa d'aria.
Sono in questa situazione.
Che dite? Vanno bene.
Il mio problema rimangono le dimensioni.