Pagina 9 di 15

Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione

Inviato: 22 settembre 2011, 12:46
da mark
Il problema che sto incontrando è trovare un tubo abbastanza largo e flessibile...fino ad ora ho trovato un tubo da 10 cm, ma è rigido, è per come sono organizzato non và bene...mi serve un tubo da far passare sotto la tapparella di casa, che sia quindi leggero e morbido...Anche perchè lo devo incollare dietro la scatola di legno e non deve essere pesante, altrimenti rompe tutto :?
Alcuni ho visto che utilizzano i filtri dell'aspira polvere...ma in pratica non serve uno scarico quindi? cioè al termine del tubo mettere il filtro e basta? così esce solo aria pulita al massimo?

Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione

Inviato: 23 settembre 2011, 16:19
da FreestyleAurelio
Ciao Mark,
dovresti provare con il tubo dei condizionatori da camera,quelli mobili.
Il tubo è flessibile e ed anche di sezione adeguata :-oook

Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione

Inviato: 25 settembre 2011, 20:14
da marturangel
Ciao Aurelio, sono riuscito a procurarmi la ventola di aspirazione fumi delle caldaie, la puoi vedere in foto; ora volevo sapere come devo posizionare la ventola per la cabina di verniciatura, se avessi utilizzato le ventole dei pc dovevo creare una sotra di condotto a forma di piramide tronca, invece ora come la devo fare?
Ciao Angel
DSCI0753.JPG

Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione

Inviato: 25 settembre 2011, 20:48
da seastorm
Angelo, anche tu metti il turbo Garrett?
Scherzi a parte mi fate venir voglia di costruire un'altra cabina!
Costa molto il gruppo motore-aspiratore che hai ritratto in foto?

Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione

Inviato: 25 settembre 2011, 20:50
da seastorm
[quote="seastorm"]Angelo, anche tu metti il turbo Garrett?
Scherzi a parte mi fate venir voglia di costruire un'altra cabina!
Costa molto il gruppo motore-aspiratore che hai ritratto in foto?

Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione

Inviato: 25 settembre 2011, 23:45
da marturangel
seastorm ha scritto:Angelo, anche tu metti il turbo Garrett?
Scherzi a parte mi fate venir voglia di costruire un'altra cabina!
Costa molto il gruppo motore-aspiratore che hai ritratto in foto?
Ciao Sergio, trovarla non è stato semplice, sono andato nei negozi che installano caldaie a chiedere la ventola di una vecchia caldaia ma alcuni mi hanno detto che non ne avevano, altri volevano rivendermi il pezzo usato a 20euro, oggi pomeriggio ho incontrato vicino casa un signore, che come secondo lavoro installa caldaie, e mi ha gentilmente regalato la ventola, che culoo!!!!!!!!!
Cmq prova dai rivenditori di caldaie come ho fatto io, magari se trovi una persona gentile e che non voglia fare la furbata di rivendersi il pezzo usato,la hai anche tu gratis!!!!!
Ciao Angel

Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione

Inviato: 25 settembre 2011, 23:49
da seastorm
marturangel ha scritto:Ciao Sergio, trovarla non è stato semplice, sono andato nei negozi che installano caldaie a chiedere la ventola di una vecchia caldaia ma alcuni mi hanno detto che non ne avevano, altri volevano rivendermi il pezzo usato a 20euro, oggi pomeriggio ho incontrato vicino casa un signore, che come secondo lavoro installa caldaie, e mi ha gentilmente regalato la ventola, che culoo!!!!!!!!!
Cmq prova dai rivenditori di caldaie come ho fatto io, magari se trovi una persona gentile e che non voglia fare la furbata di rivendersi il pezzo usato,la hai anche tu gratis!!!!!
Ciao Angel
Gentilissssssssssimo Angelo, Grazie con la "G" maiuscola!

Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione

Inviato: 26 settembre 2011, 12:12
da FreestyleAurelio
marturangel ha scritto:Ciao Aurelio, sono riuscito a procurarmi la ventola di aspirazione fumi delle caldaie, la puoi vedere in foto; ora volevo sapere come devo posizionare la ventola per la cabina di verniciatura, se avessi utilizzato le ventole dei pc dovevo creare una sotra di condotto a forma di piramide tronca, invece ora come la devo fare?
Ciao Angel
DSCI0753.JPG
Bene ,ben fatto ;)
Se riesci a fargli un breve condotto tronco conico alla parete posteriore della cabina è meglio.
Fallo corto con un ingresso molto largo,al resto provvederà la ventola ;)

Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione

Inviato: 26 settembre 2011, 16:19
da marturangel
Ciao Aurelio, hai una foto della tua cabina non riesco a rendermi conto come deve essere fatta.
ciao grazie Angel

Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione

Inviato: 11 ottobre 2011, 1:26
da FreestyleAurelio
Se può interessare il prezzo è competitivo.....ma assaje assaje :shock: :shock: :shock:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/stor ... ilter.html