Quoto Aurelio.
Bel montaggio e bella finitura Fabio, bravo! però sul canopy penso troverai delle sorprese... alcuni pezzi di nastro non sono ben allineati.
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 30 giugno 2020, 7:29
da pitchup
Ciao
bel metallo fin qui! Ora puoi mascherare le varie zone e dare toni diversi al tutto
saluti
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 30 giugno 2020, 10:34
da pensionato
Ti ricordo la mia esperienza: ho buttato via l'aereo perché ho fatto la mascheratura per l'antiriflesso DOPO LE DECALS, lasciando una situazione irreparabile, nonostante una buona dose di lucido dopo le decals.
Per adesso ottimo lavoro. Per il tettuccio io ho usato le mascherine pretagliate gialle, con un ottimo risultato. Forse sei in tempo
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 30 giugno 2020, 11:08
da FreestyleAurelio
Come finitura finale ti suggerisco il satinato Mr.Paint
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 30 giugno 2020, 12:45
da Fly-by-wire
pitchup ha scritto: 30 giugno 2020, 7:29
Ciao
bel metallo fin qui! Ora puoi mascherare le varie zone e dare toni diversi al tutto
saluti
Vediamo se riesco a non fare un pasticcio!
Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2020, 0:32
Quoto Aurelio.
Bel montaggio e bella finitura Fabio, bravo! però sul canopy penso troverai delle sorprese... alcuni pezzi di nastro non sono ben allineati.
Grazie Valerio, hai ragione per quanto riguarda il tettuccio. Darò una sistemata alla mascheratura visto che lì non ho ancora verniciato, o meglio, ho verniciato il contorno del tettuccio perchè tutto il reticolo è bianco
pensionato ha scritto: 30 giugno 2020, 10:34
Ti ricordo la mia esperienza: ho buttato via l'aereo perché ho fatto la mascheratura per l'antiriflesso DOPO LE DECALS, lasciando una situazione irreparabile, nonostante una buona dose di lucido dopo le decals.
Per adesso ottimo lavoro. Per il tettuccio io ho usato le mascherine pretagliate gialle, con un ottimo risultato. Forse sei in tempo
Peccato per il tuo modello Alfredo! Io pensavo di fare antiriflesso e striscie prima delle decals così da non avere casini
E per le maschere...essendo l'HobbyBoss non ci sono le maschere Ci sono per il Tamiya ed ho provato ad utilizzarle ma non hanno la forma corretta e sono così inutilizzabili
FreestyleAurelio ha scritto: 29 giugno 2020, 20:22
Aluminium e dark aluminium per differenziare i pannelli.
FreestyleAurelio ha scritto: 30 giugno 2020, 11:08
Come finitura finale ti suggerisco il satinato Mr.Paint
Grazie Aurelio
Ho letto che ne parlate sempre bene del trasparente Mr.Paint, vedo se riesco a procurarmelo. Nel caso dispongo del semilucido Tamiya.
Ho fatto delle prove spruzzando su un cartoncino bianco lucido
L'Aluminium Alclad non ce l'ho purtroppo ma ho l'AK RC020 che non è male...ma è più chiaro del White Alu Alclad E' corretto?
Anche l'Aluminium Alclad è più chiaro del White Alu? Oppure è la tinta AK ad essere troppo chiara?
E il Duraluminium mi sembra troppo simile al Dark Alu...
A Voi risultano questi colori o è possibile che siano falsati?
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 30 giugno 2020, 14:17
da Starfighter84
Non usare mai il cartoncino per le prove Fabio... la carta reagisce in modo molto diverso dalla plastica.
Per le tinte, ogni ditta crea le proprie quindi le tonalità sono diverse... ma il Dark Alu lo hai, quindi non sei già a posto?
Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2020, 14:17
Non usare mai il cartoncino per le prove Fabio... la carta reagisce in modo molto diverso dalla plastica.
Per le tinte, ogni ditta crea le proprie quindi le tonalità sono diverse... ma il Dark Alu lo hai, quindi non sei già a posto?
La prossima volta utilizzo il plasticard E sì, utilizzerò il Dark Alu e mi procurerò l'Aluminium Alclad così da avere tutte le tinte della stessa casa produttrice
L'alluminata è ben stesa ma in effetti il tettuccio merita una mascheratura più precisa.
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 1 luglio 2020, 23:58
da Fly-by-wire
Bonovox ha scritto: 30 giugno 2020, 21:15
L'alluminata è ben stesa ma in effetti il tettuccio merita una mascheratura più precisa.
Grazie Francesco! Ho sistemato un po la mascheratura del tettuccio. Le mascherine pretagliate aiutano tantissimo in questi casi, peccato non averle avute per il mio
Prima differenziazione fatta con il Dark Alu sempre tenendo come riferimento la foto del mio esemplare!
Poi scurirò con un tono intermedio e successivamente valuterò se differenziare altri pannelli
Il metallizzato ha retto alla grande le mascherature con il nastro Ho voluto comunque mascherare, verniciare e togliere le maschere tutto nel giro di 2 ore circa perchè temevo che con il caldo il nastro facesse qualche brutto scherzo
Comunque che ne pensate? I pannelli sono troppo scuri? Ne avresti scuriti altri con il Dark Alu anche se dalla foto del mio esemplare non se ne vedono altri?