Pagina 9 di 15
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Inviato: 5 maggio 2019, 16:40
da fabrizio79
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Inviato: 5 maggio 2019, 17:25
da Starfighter84
Bella verniciatura Gianluca, ben fatto! quali sono i codici colori che hai usato?
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Inviato: 5 maggio 2019, 18:12
da Giangio
Starfighter84 ha scritto: 5 maggio 2019, 17:25
Bella verniciatura Gianluca, ben fatto!
Grazie Mille
Starfighter84 ha scritto: 5 maggio 2019, 17:25
quali sono i codici colori che hai usato?
I colori che ho utilizzato sono:
- MRP-134 LIGHT GREY M-495 (mi aspettavo un colore più scuro, in realtà questo grigio sembra bianco
)
- MRP-133 BLUE GREY M-485
Entrambi i colori sono per le camo usate fino a Maggio 1942, dopo quel mese la tonalità è cambiata leggermente (Mr Paint vende anche quei colori)
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Inviato: 6 maggio 2019, 7:28
da Madd 22
Mamma mia quanto è grosso sto catalina!
Concordo, la verniciatura è venuta bella setosa. Bravo
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Inviato: 7 maggio 2019, 21:03
da Giangio
Madd 22 ha scritto: 6 maggio 2019, 7:28
Mamma mia quanto è grosso sto catalina!
Concordo, la verniciatura è venuta bella setosa. Bravo
Grazie mille Luca
Buonasera a tutti, piccolo aggiornamento di relativa importanza, più che altro volevo chiedere una vostra opinione sulle eliche.
Premettendo che voglio fare un invecchiamento piuttosto leggero sul velivolo (scelta personale), non so come colorare le eliche. Sulla documentazione il colore cambiava da velivolo a velivolo ma non sono molto sicuro che il risultato mi piaccia. Secondo voi stonano troppo essendo completamente nere o no? Oppure dovrei colorare la copertura del mozzo di un altro colore? Fatemi sapere perché sono piuttosto indeciso sulla faccenda

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Inviato: 7 maggio 2019, 21:08
da pitchup
Ciao Gianluca
bella finitura, davvero liscia e setosa! Bravo!
Per le eliche non saprei proprio cosa consigliarti.... a me piacciono così come le hai fatte!!!
saluti
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Inviato: 8 maggio 2019, 18:50
da Giangio
pitchup ha scritto: 7 maggio 2019, 21:08
Ciao Gianluca
bella finitura, davvero liscia e setosa! Bravo!
Per le eliche non saprei proprio cosa consigliarti.... a me piacciono così come le hai fatte!!!
saluti
Grazie Max

aspetto ancora qualche parere per capire come procedere

non so secondo me stonano

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Inviato: 8 maggio 2019, 19:28
da rob_zone
Ciao Gianluca
Si,effettivamente stonano un pochino,tutte nere, insomma.
Io se posso consigliarti, come faccio di solito, faccio un 2 o 3 dry-brush con grigi vari, in modo tale da differenziare il tipo di usura, anche a seconda se volessi farla piu leggera o pesante.
Puoi anche utilizzare l'aerografo ad esempio, simulando un leggero effetto filtro..! Ma secondo me, con il dry.brush, il risultato è ottimale.
Complimenti per la camo, bella stesura! Però ti consiglio di riguardare il bordo di entrata dell'ala, mi sa che ti sei perso qualche stuccatura..essendo piuttosto grossa, è facile accorgersene.
saluti
RoB da Messina

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Inviato: 9 maggio 2019, 13:06
da Giangio
Ciao Rob, proverò a fare qualche drybrush per vedere se migliora, male che vada le rivernicio.
rob_zone ha scritto: 8 maggio 2019, 19:28
Però ti consiglio di riguardare il bordo di entrata dell'ala, mi sa che ti sei perso qualche stuccatura..essendo piuttosto grossa, è facile accorgersene.
Ogni volta c'è sempre qualche fessura che compare

Ammetto che mantenere un livello costante di dettagli su un modello così grande è piuttosto impegnativo, grazie per la segnalazione
Oggi ho verniciato le 13 strisce bianche e rosse sul timone, ci sono ancora delle zone da correggere con il blu ma diciamo che il lavoro grosso è fatto
Devo dire che questa parte della camo mi piace molto
Off Topic
Oggi il postino ha portato a casa una chicca
Alla prossima

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Inviato: 9 maggio 2019, 19:34
da Giangio
Buonasera a tutti, oggi sono riuscito a fare ancora qualcosina, ho rimosso le maniglie (inesistenti nello stampo) e le ho rifatte usando un tubo in ottone, avrei potuto farlo prima questo lavoro ma mi sono dimenticato
Ogni critica è ben accetta, dato che di scratchbuilding ne faccio veramente poco
Prima

e Dopo

Alla Prossima
