Pagina 9 di 11

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 10 febbraio 2019, 22:47
da heinkel111
provo a dare un spiegazione della difficoltà che ho avuto se voi siete d'accordo con me:
Premettendo di lavorare con i gunze acrilici (magari con altre tipologie di colore tipo chine non è così)
lavorando con colori chiari su base scura ottenere linee definite e sottili è piu difficile che fare le stesse su base chiara con colore scuro, questo perchè per lavorare a bassissima pressione e molto vicine al modello sono stato costretto a diluire molto il colore chiaro RLM 76 che di conseguenza è diventato meno coprente e quindi si ottine una finitura sfumata.
di sicuro non svernicerò tutto ma se avete consigli sono ovvimante graditi. Possono sempre servimi in futuro oppure per chi affronterà il modello

PS esistono comunque piu di un tipo di camo relativa all'He219 e variano anche come grandezza delle macchie stesse:
io faccio riferimento a questo tipo:




foto postata solo a scopop discussione da :
http://www.themodellingnews.com/2012/11 ... ecals.html

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 11 febbraio 2019, 8:08
da pitchup
Ciao
forse, vedendo la foto postata dell UHU vero, per avere delle macchie così nette il modello andava approcciato in modo diverso, quindi al contrario...dare la base scura e poi mascherare una ad una le macchie (con patafix o scotch... non ricordo se Jacopo a suo tempo fece così :-help ) e poi dare il colore chiaro. Ovviamente il mio è senno del poi.
saluti

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 11 febbraio 2019, 12:46
da Poli 19
ciao Marco,
io direi...come tu stesso hai detto essere difficile fare meglio per il fatto di dover usare il chiaro sullo scuro...va bene anche così!

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 11 febbraio 2019, 16:58
da Seby
Ma una Camo più difficile no?! Senti se ne può parlare a lungo, le foto storiche fanno capire bene e l'esempio di Valerio taglia un pó le chiacchiere. Peró da punto di vista estetico l'effetto che hai dato è interessante secondo me

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 12 febbraio 2019, 23:22
da Alecs®
Ho il volume della Airframe sul Uhu e, le mimetiche sono moltissime con "macchie" più o meno grandi, e più o meno precise nella loro linearità. Ci sono pure Uhu con il ventre colorato interamente di nero e dorso ghepardato.

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 13 febbraio 2019, 13:31
da heinkel111
Alecs® ha scritto: 12 febbraio 2019, 23:22 Ho il volume della Airframe sul Uhu e, le mimetiche sono moltissime con "macchie" più o meno grandi, e più o meno precise nella loro linearità. Ci sono pure Uhu con il ventre colorato interamente di nero e dorso ghepardato.
Ciao alecs
in effetti ci sono tanti tipi di mimetiche relative al He219
Sicuramente la mia non è perfetta ma volevo proprio rappresentare quella con le macchie più piccole. Ovviamente la riuscita non è stata spettacolare ma il tentativo c'è stato.... :-laugh

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 16 febbraio 2019, 14:39
da heinkel111

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 16 febbraio 2019, 16:04
da rob_zone
Ciao Marco!
Fighissimo!! Non lo toccherai piu l'RLM65??? Spero almeno in qualche sporcatura o filtro!
Discorso lavaggi,non userei invece un grigio troppo chiaro :-D
Sta venendo bene comunque,ottimo lavoro.

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 16 febbraio 2019, 17:07
da microciccio
heinkel111 ha scritto: 10 febbraio 2019, 22:47... se avete consigli sono ovvimante graditi. Possono sempre servimi in futuro oppure per chi affronterà il modello ...
Ciao Marco,

una possibile alternativa con la quale avresti potuto aerografare i colori al contrario, prima fondo chiaro e poi scuro, è illustrata in questo WIP.
Quindi il velivolo che rappresentarai è quello della foto?

microciccio

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 18 febbraio 2019, 10:54
da Seby
Sta venendo una bellezza, davvero!