Pagina 9 di 12

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Inviato: 9 dicembre 2018, 17:58
da pitchup
Ciao Marco
secondo me come colore finale da sovrapporre al patchwork bianco/nero avresto potuto usare un grigio scuro, molto diluito, da dare in velate leggere successive.
Il nero di fondo avrebbe costituito l'ombra ed il bianco le luci. Puoi ancora intervenire se ti va.
saluti

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Inviato: 10 dicembre 2018, 14:25
da heinkel111
fabio1967 ha scritto: 8 dicembre 2018, 17:16 Ciao Marco, questo procedimento è molto nteressante e il risultato è sicuramente d'effetto. Avrei aggiunto qualche "ricciolo" di colore diverso magari utilizzando del marrone o del sabbia per diversificare ancora di più la colorazione. In ogni caso, tanto di cappello per l'ottima applicazione del Black Basing.
Saluti e buona Immacolata.
Fabio.
Grazie Fabio, in effetti era mia intenzione aggiungere qualche altra velatura di colore ma poi la pigrizia ha preso il sopravvento :-D
Magari rimedio con delle polveri al termine
Poli 19 ha scritto: 8 dicembre 2018, 19:17 ciao Marco,
visto solo ora questo vip, devo dirti che stai facendo un gran bel lavoro...ma, scusa se mi permetto...non mi piace la camo, avrei preferito altro. Ma questo è solamente un mio pensiero! Buon proseguimento...
si lo so' Fiorenzo, la camo è la solita mimetica Raf che ho già affrontato parecchie volte, ma ho preferito fare qualcosa di credibile visto che non possedevo i sedili per la versione passeggeri e volevo fare il portellone aperto
microciccio ha scritto: 8 dicembre 2018, 19:44 Ciao Marco,

nell'ultima foto si vede un nero movimentato che ha un aspetto migliore della tinta uniforme. Forse sugli alettoni e sugli equilibratori il grigio sottostante l'avrei passato in modo più uniforme per restituire per trasparenza l'impressione delle superfici telate.

microciccio
Ho capito cosa intendi Paolo, purtroppo non sono riuscito a farlo, un pò per mia incapacità e un po per il limite tecnico del mio aerografo fengda.
fabrizio79 ha scritto: 9 dicembre 2018, 9:24 Ciao Marco!
Il nero è molto convincente!! :-oook :-oook :-oook
Bonovox ha scritto: 9 dicembre 2018, 11:12 Bellissima resa il nero
Grazie Fabrizio e Francesco, con i lavaggi sul nero inferiore, pensavo di andare con del nero...che dite?
pitchup ha scritto: 9 dicembre 2018, 17:58 Ciao Marco
secondo me come colore finale da sovrapporre al patchwork bianco/nero avresto potuto usare un grigio scuro, molto diluito, da dare in velate leggere successive.
Il nero di fondo avrebbe costituito l'ombra ed il bianco le luci. Puoi ancora intervenire se ti va.
saluti
ciao Max a questo punto, vista la mia proverbiale pigrizia, interverrò al termine dell'opaco con polveri/gessetti marroni /grigio scuro ;)


Intanto ho tolto le fasciature del modello:




Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Inviato: 10 dicembre 2018, 15:07
da Bonovox
:problem: :problem: nero o non nero...questo e' il problema. Io farei un primo lavaggio in un determinato punto e poi accanto un lavaggio in grigio medio. A vista sceglierei quello giusto

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Inviato: 10 dicembre 2018, 20:21
da pitchup
Ciao Marco
effettivamente questi due colori mimetici non sono il massimo dal punto di vista estetico, però di sicuro li hai stesi davvero bene, lisci e setosi!
Bravo!
saluti

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Inviato: 11 dicembre 2018, 22:25
da heinkel111

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Inviato: 11 dicembre 2018, 22:29
da Dioramik
Mi pare ottimo, bene, adesso le decal immagino.

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Inviato: 11 dicembre 2018, 23:10
da Geometrino82
Mimetica che non mi fa impazzire, ma sono solo gusti personali, mentre il modello è veramente oooook.

Buona continuazione.
Marco

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Inviato: 12 dicembre 2018, 8:09
da robycav
Mi pare sia venendo molto molto bene, e hai superato brillantemente gli inconvenienti avuti.
Quanto ai prossimi lavaggi, siccome mi pare di vedere pannellature profonde in perfetto stile airfix, eviterei di usare colori troppo scuri per non farle risaltare eccessivamente.

Ciao!!

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Inviato: 12 dicembre 2018, 23:43
da microciccio
heinkel111 ha scritto: 11 dicembre 2018, 22:25 Steso il lucido: ...
Ciao Marco,

praticamente sei già alle decalcomanie! :-oook

microciccio

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Inviato: 13 dicembre 2018, 14:28
da heinkel111
si sono alle decal,
decal che sono discrete, speriamo copino bene le pannellature.
Le decal non sono molte ma essendo le lettere identificative tutte separate (giustamente!) portano via molto tempo per il corretto posizionamento e allineamento.
Ieri sera ho appena superato la metà del lavoro, e mi mancano tutti gli stencil.
Per le pannellature in effetti ero quasi tentato di non fare i lavaggi, visto che sono già parecchio evidenti (sopratutto sulla parte superiore)
In realtà farò un lavaggio col marrone medio (terra di siena) ;)