Fly-by-wire ha scritto: 13 marzo 2023, 22:12
Ciao Fulvio, che peccato per questi fogli decals sballati
Ho visto che di recente la DXM ha rilasciato un foglio decals che contiene un soggetto simile, non so dire però se sia corretto o meno non avendolo tra le mani.
Potrebbe magari essere un'alternativa al rifare tutto col plotter
Grazie Fabio! Le ho ordinate, mi erano sfuggite. A prima vista sembrano fatte bene, sopratutto la fascia
Vediamo quando arrivano, tanto non ho fretta
Dopo molto tempo, l'altra sera ho preso il coraggio a due mani e ho rimascherato tutto. "Speriamo di non doverlo rifare!" (cit. Jim Lovell, Apollo 13 Cmdr.)
Alla fine, direi che finalmente ci siamo.
Il blu indicato dal foglio decals è FS15050 e in effetti è molto molto simile all'aspetto delle decals e, sopratutto, alla foto di riferimento. Sono ormai abbastanza sicuro che il VMFA-451 abbia usato due blu diversi in periodi diversi, uno molto più azzurro e questo. Non sono riuscito a ricostruire esattamente quando sia avvenuto lo switch ma a metà 1976 stavano usando quello scuro.
Due parole sulle decals DXM Decals: belle a vedersi e ben ricercate. Il film sembra molto sottile, la saturazione dei colori è ottima e credo faranno una buona riuscita. In effetti, manca solo qualche ritocco e poi ricominciamo con i 290 stencils più le insegne della livrea. Ma perchè i Phantom devono avere tutte 'ste insegne?
Starfighter84 ha scritto: 24 ottobre 2023, 13:13
Contento di vederti di nuovo all'opera... il peggio è passato, dai!
Quindi, alla fine non hai optato per le DXM?
Sì, sono quelle. E' solo che sono rincoglionito e ho scritto una ca@@ta Ora corretto