Pagina 9 di 15

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 17 marzo 2019, 15:46
da Poli 19
Starfighter84 ha scritto: 16 marzo 2019, 21:52 Lo scriber Trumpeter è molto scomodo e non è neanche un vero scriber a dirla tutta... sarebbe meglio la punta di un compasso a quel punto.
Off Topic
quale scriber proponi Valerio...a parte quelli fai da te?

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 17 marzo 2019, 15:57
da Rosario
io mi trovo benissimo con questo.
https://www.flex-i-file.com/scribers.php

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 17 marzo 2019, 16:04
da Poli 19
io uso quello della RB...

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 18 marzo 2019, 0:16
da Starfighter84
Rosario ha scritto: 17 marzo 2019, 15:57 io mi trovo benissimo con questo.
https://www.flex-i-file.com/scribers.php
Confermo in pieno, è quello che uso anche io.

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 18 marzo 2019, 16:56
da quieto
grazie mille a tutti.

Ho provato il metodo dello spillo e sembra andar meglio, anche se credo che sia impossibile evitare discontinuità legate a cambiamenti della "sostanza" incontrata dalla punta.
se la discontinuità è perpendicolare alla linea, l'effetto è impercettibile, ma se la discontinuità è inclinata --> sbavatura assicurata.

Ciao

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 2 giugno 2019, 5:50
da MolBio
WOW! Che lavoro!

Dopo quasi trent'anni, mi sto riavvicinando al modellismo e il G91Y e' nella mia lista (ne ho presi due...). Quindi seguo con estremo interesse questo thread. Bravo ancora!

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 18 giugno 2019, 6:42
da quieto
Ciao a tutti,
È tanto che non scrivo e non pubblico aggiornamenti e me ne dispiace.
Causa lavoro e lavori in casa (che hanno causato polveri malefiche che hanno minacciato i modelli che sto portando avanti) ho dovuto prendermi una lunga pausa.

Nel frattempo ho fatto qualche prova su vecchi scarti per replicare lo shading e la desaurazione senza usare l'aerografo ... una bella sfida... vedremo cosa ne viene fuori ... per ora il piano è quello di assemblare ali e piani di coda (soprattutto quello orizzontale, rifatto) e dare le tre tonalità di base nel modo più omogeneo possibile.

A presto (intanto spolvero) a🤣

Francesco

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 19 giugno 2019, 0:20
da microciccio
Ciao Francesco,

credevo avessi abbandonato. Attendiamo futuri sviluppi. ;)
Off Topic
Poli 19 ha scritto: 17 marzo 2019, 15:46
Starfighter84 ha scritto: 16 marzo 2019, 21:52 Lo scriber Trumpeter è molto scomodo e non è neanche un vero scriber a dirla tutta... sarebbe meglio la punta di un compasso a quel punto.
Off Topic
quale scriber proponi Valerio...a parte quelli fai da te?
Starfighter84 ha scritto: 18 marzo 2019, 0:16
Rosario ha scritto: 17 marzo 2019, 15:57 io mi trovo benissimo con questo.
https://www.flex-i-file.com/scribers.php
Confermo in pieno, è quello che uso anche io.
Mi aggiungo alle conferme Fiorenzo. :-oook
 ! Messaggio da: microciccio
MolBio ha scritto: 2 giugno 2019, 5:50 WOW! Che lavoro!

Dopo quasi trent'anni, mi sto riavvicinando al modellismo e il G91Y e' nella mia lista (ne ho presi due...). Quindi seguo con estremo interesse questo thread. Bravo ancora!
Ciao MolBio,

vedo che hai postato per la prima volta sul forum. Benvenuto! :wave:

Che ne dici di presentarti nell'apposita sezione per consentire anche agli altri di darti il benvenuto su MT?
microciccio

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 19 giugno 2019, 15:01
da Starfighter84
Non mollare Francesco, ti aspettiamo "al termine dei lavori"! ;)

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 19 giugno 2019, 15:11
da Dioramik
Lavora tranquillo e calmo ma mai mollare!
Ti seguo sempre.