Pagina 9 di 18

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Inviato: 19 giugno 2018, 9:25
da robycav
Seby ha scritto: 19 giugno 2018, 7:38 Grazie Rob,
Questi due Gunze infatti li sta usando anche un mio amico su un P39, e a me piacciono molto come tonalità ;)
ma il Middle Stone, tu che lo hai davanti, ti vira sul verde o rimane giallino sabbia?
Ciao Seby, per darti una risposta precisa devi aspettare un paio di settimane, sono fuori casa e lo spit è rimasto li. A memoria comunque non mi pare di ricordare che virasse verso il verde, di sicuro come colore è poco coprente, e dopo le prime mani il preshading restava ancora parecchio visibile. Magari è il fondo o il pre che gli danno una tonalità differente
Saprò essere più preciso al rientro... :-oook
pitchup ha scritto: 19 giugno 2018, 8:16 Ciao
Un grande lavoro davvero!
Per la basetta non c'è il pericolo che si "imbarchi" col tempo perché la vedo molto fine come spessore?
saluti
Grazie mille Max.
La basetta in effetti è fatta con il retro di una cornice fotografica che mi era avanzata.. e il rischio che evidenzi è molto concreto..
La farò ex novo, e quella la utilizzo per i modellini che faccio con mia figlia... ;)
Ciao!!

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Inviato: 22 giugno 2018, 5:01
da microciccio
Ciao Roberto,

ero rimasto indietro e mi sono letto le sperimentazioni per il colore della panza. :-oook

Per quelli superiori secondo me le foto non rendono giustizia.

Buone vacanze.

microciccio

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Inviato: 23 giugno 2018, 9:40
da Poli 19
carissimo Roberto,
hai ottenuto in risultato eccellente anche nella colorazione superiore...molto bene!

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Inviato: 3 luglio 2018, 14:48
da robycav
Seby ha scritto: 19 giugno 2018, 7:38 Grazie Rob,
Questi due Gunze infatti li sta usando anche un mio amico su un P39, e a me piacciono molto come tonalità ;)
ma il Middle Stone, tu che lo hai davanti, ti vira sul verde o rimane giallino sabbia?
Ciao Seby, rientrato dalle ferie, ti confermo che il middle stone non vira verso il verde ma appare alla vista così come in foto. Come anticipato, è poco coprente (sicuramente molto meno del dark earth) e con le stesse passate di colore tendeva a far trasparire il preshading molto più del dark earth. Forse per questo motivo, magari con un fondo verdognolo o simile, appare diverso e vira verso il verde.
microciccio ha scritto: 22 giugno 2018, 5:01 Ciao Roberto,

ero rimasto indietro e mi sono letto le sperimentazioni per il colore della panza. :-oook

Per quelli superiori secondo me le foto non rendono giustizia.

Buone vacanze.

microciccio
Ti ringrazio Paolo!
Ferie finite, ahimè... appena sistemo alcune cosette riprendo lo Spit. Devo ammettere che la colorazione mi piace veramente molto.. speriamo di non fare danni adesso... :-laugh
Poli 19 ha scritto: 23 giugno 2018, 9:40 carissimo Roberto,
hai ottenuto in risultato eccellente anche nella colorazione superiore...molto bene!
Grazie mille Fiorenzo!
ciao!!

Prossimi passi previsti: invecchiamento della mimetica schiarendo i pannelli e obliterazioni insegne (ho fatto alcune prove e il colore che secondo me può andare bene per ali superiori e timone di coda è il flat earth tamiya xf 52).

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Inviato: 3 luglio 2018, 15:04
da rob_zone
Ottimo avanzamento dei lavori Roberto...alla grande.. :-oook
L'azur blue adesso mi piace,mi ha convinto in pieno!!!
Si presume anche una bella basetta :-P

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Inviato: 4 luglio 2018, 17:49
da robycav
rob_zone ha scritto: 3 luglio 2018, 15:04 Ottimo avanzamento dei lavori Roberto...alla grande.. :-oook
L'azur blue adesso mi piace,mi ha convinto in pieno!!!
Si presume anche una bella basetta :-P

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie mille Rob!!
Ci sarà anche una basetta, sicuramente, poi vedremo se bella o meno... :-laugh
Ho iniziato a lavorarci su utilizzando un supporto ex novo più spesso e più largo del precedente. Al momento sono arrivato qui (tra l'altro, in un ambientazione desertica, non saprei cosa aggiungere di contorno...)

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Inviato: 4 luglio 2018, 20:03
da Starfighter84
Direi che c'è già abbastanza Roberto....! ;)

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Inviato: 4 luglio 2018, 22:15
da nannolo
Sta venendo bene! :-oook :-oook
Solo un dubbio ... vuoi usare il flat earth per fare il postshading su tutti e due i colori della camo superiore? :think:

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Inviato: 5 luglio 2018, 0:19
da robycav
nannolo ha scritto: 4 luglio 2018, 22:15 Sta venendo bene! :-oook :-oook
Solo un dubbio ... vuoi usare il flat earth per fare il postshading su tutti e due i colori della camo superiore? :think:
Grazie mille!!
No no, mi sono spiegato male...
Il Fiat earth pensavo di usarlo solo per le obliterazioni delle insegne raf presenti nel timone di coda e sulle superfici alari superiori;
Guardando le foto storiche e fatte un paio di prove mi pare un buon compromesso, non sapendo di preciso che colore sia stato effettivamente usato (non ricordo più dove l'ho letto, c'era anche chi ipotizzava potesse essere olive drab...).

per il post l'idea è di usare i colori base schiariti di volta in volta con giallo, bianco, buff ecc ecc..

Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th F.S. - 52nd F.G. ER570 WD-Q

Inviato: 5 luglio 2018, 5:23
da nannolo
Ahhh....mi sembrava strano .. :-oook :-oook :-D