Pagina 9 di 15

Re: Non più Lilith - albero

Inviato: 17 maggio 2018, 7:57
da noris64
..."Come mi suggerisce Aleks, questo andamento è per modulare coerentemente l'idea di base con lo sviluppo tecnico"...

Confesso di non avere capito, quasi si trattasse di politichese. :-laugh Quello che capisco è che la tecnica della colorazione che stai applicando è molto particolare e difficile. Se davvero riuscirà a trasmettere quella sensazione di fastidio, come sembra stiano già facendo i capelli, allora sarà un lavoro non solo da ammirare, ma da prendere come esempio!
Restiamo ansiosamente collegati! :-oook

Re: Non più Lilith - albero

Inviato: 17 maggio 2018, 9:14
da Poli 19
carissimo Fabrizio,
l'albero è veramente fantastico in tutti i sensi...sei riuscito a renderlo veramente armonioso...la giovine si sta facendo e attendo la colorazione delle vesti per meglio capire la tecnica che hai descritto...bravo!

Re: Non più Lilith - albero

Inviato: 17 maggio 2018, 12:09
da nannolo
Bellissimo l'albero!! Ti nomino mio vivaista di fiducia per le prossime piante che farò...
Per i capelli come ti ho detto lo stacco biondo rosso mi sembrava eccessivo.Pero' se è un effetto voluto ho la piena fiducia nelle tue capacità e sicuramente starà benissimo nel contesto generale a figurino finito.
Domanda curiosa... perché deve dare disagio alla vista? :wtf:

Re: Non più Lilith - albero

Inviato: 17 maggio 2018, 20:57
da pawn
nannolo ha scritto: 17 maggio 2018, 12:09 Bellissimo l'albero!! Ti nomino mio vivaista di fiducia per le prossime piante che farò...
Ma io più che il pollice verde o quello argentato, se ti conviene :-D
nannolo ha scritto: 17 maggio 2018, 12:09 Per i capelli come ti ho detto lo stacco biondo rosso mi sembrava eccessivo.Pero' se è un effetto voluto ho la piena fiducia nelle tue capacità e sicuramente starà benissimo nel contesto generale a figurino finito.
Al momento questo eccesso mi piace, spero non mi deluda il risultato finale.
Fammi capire la tua visione, oltre il colore e la forte variazione, ti sembrano capelli, oppure vedi solo un pasticcio di colori?
nannolo ha scritto: 17 maggio 2018, 12:09 Domanda curiosa... perché deve dare disagio alla vista? :wtf:
Semplicemente perché io sono CATTIVO :-WHA
denis ha scritto: 17 maggio 2018, 7:47 Ok i capelli. fastidio,danno fastidio sembrano una specie di fiamma. Non so se mi piacciono o meno, non è però inusuale anche nella realtà una chioma bi color, ma di solito il colore chiaro va sotto, anche con combinazioni strane tipo il blu o il viola li ho sempre visti colorati sotto.
I capelli con queste meches si possono fare, e la tua osservazione è corretta, ma qui gli schemi conosciuti non esistono.
noris64 ha scritto: 17 maggio 2018, 7:57 ..."Come mi suggerisce Aleks, questo andamento è per modulare coerentemente l'idea di base con lo sviluppo tecnico"...

Confesso di non avere capito, quasi si trattasse di politichese. :-laugh Quello che capisco è che la tecnica della colorazione che stai applicando è molto particolare e difficile. Se davvero riuscirà a trasmettere quella sensazione di fastidio, come sembra stiano già facendo i capelli, allora sarà un lavoro non solo da ammirare, ma da prendere come esempio!
Restiamo ansiosamente collegati! :-oook
Potrei riassumere con un più pilu per tutti! :clap: :clap:
Poli 19 ha scritto: 17 maggio 2018, 9:14 carissimo Fabrizio,
l'albero è veramente fantastico in tutti i sensi...sei riuscito a renderlo veramente armonioso...la giovine si sta facendo e attendo la colorazione delle vesti per meglio capire la tecnica che hai descritto...bravo!
Grazie Fiorenzo, fa piacere.
Sono anche io curioso di vedere quello che riuscirò a fare.

Re: Non più Lilith - albero

Inviato: 17 maggio 2018, 21:53
da nannolo
pawn ha scritto: 17 maggio 2018, 20:57
Fammi capire la tua visione, oltre il colore e la forte variazione, ti sembrano capelli, oppure vedi solo un pasticcio di colori?
Secondo me è che il cervello, abituato a certi schemi, non riconosce cose altrimenti familiari.Infatti riguardandola l'occhio si abitua e l'impressione iniziale si attenua.Pero' ancora qualcosa che mi stona rimane.Mentre le prime due foto mi piacciono(fronte e lato sinistro) , la nuca e il lato dx mi convincono un po meno.Ma più che per il colore per lo stacco molto netto.
Però a questo punto bisogna vedere come si contestualizza il tutto.
Se devi raggiungere un risultato fuori dagli schemi, che ingeneri disagio per elementi familiari trattati in modi non convenzionali, é l'insieme che conta e l'impressione generale.
pawn ha scritto: 17 maggio 2018, 20:57
nannolo ha scritto: 17 maggio 2018, 12:09 Domanda curiosa... perché deve dare disagio alla vista? :wtf:
Semplicemente perché io sono CATTIVO :-WHA
:-disperat :.-( :shifty:

Re: Non più Lilith - albero

Inviato: 17 maggio 2018, 22:02
da Dioramik
I capelli, ottimamente colorati a mio avviso e se per te è l'effetto voluto ok, anche se un la teoria di Andrea (nannolo) non è errata del tutto.
Non so se esatta o solo frutto delle mie elucubrazioni ma a me pare manchino dei colpi di luce sui capelli, sono spenti, non c'è molto riflesso della luce sulle zone più esterne, devi per caso ancora dare un po' di luminosità? Tipo drybrush?

Re: Non più Lilith - albero

Inviato: 17 maggio 2018, 22:06
da pawn
Dioramik ha scritto: 17 maggio 2018, 22:02 I capelli, ottimamente colorati a mio avviso e se per te è l'effetto voluto ok, anche se un la teoria di Andrea (nannolo) non è errata del tutto.
Non so se esatta o solo frutto delle mie elucubrazioni ma a me pare manchino dei colpi di luce sui capelli, sono spenti, non c'è molto riflesso della luce sulle zone più esterne, devi per caso ancora dare un po' di luminosità? Tipo drybrush?
Manca la finitura, che si fa una voltadipinto tutto

Re: Non più Lilith - incarnato e veste

Inviato: 18 luglio 2018, 22:46
da pawn
In due separati giorni sono stai affrontati l'incarnato e la veste.

Però non aspettativi nulla di tradizionale.
Se cercate una spiegazione a quello che vedrete, tenete a mente il filo conduttore, il senso di fastidio.

L'incarnato è fatto su una paletta senza giallo, ma non è terminato, perché mi sono reso conto solo in fase di pittura di non aver preparato bene il pezzo. Sono presenti delle impurità, delle imperfezioni. Magari usare i colori ad olio, che sono più materici, potrebbe essere una soluzione. Proverò!









Per la veste il lavoro è completo, salvo ritocchi.









Prossimo aggiornamento sarà l'incarnato finito.

Re: Non più Lilith - incarnato e veste

Inviato: 19 luglio 2018, 21:36
da Natter
Molto bello il soggetto è trovo ottima la tua interpretazione/variazione di Lilith.
Per l'incarnato non mi pronuncio perché ancora in progress, il panneggio lo trovo fatto molto bene e la sfumatura molto convincente, unico mio personalissimo appunto, aumenterei la lumeggiatura sulle incresparture dell'abito per farle uscire un pò di più.
Ottimo comunque! :clap: :-oook

Re: Non più Lilith - incarnato e veste

Inviato: 19 luglio 2018, 22:47
da pawn
Natter ha scritto: 19 luglio 2018, 21:36 Molto bello il soggetto è trovo ottima la tua interpretazione/variazione di Lilith.
Per l'incarnato non mi pronuncio perché ancora in progress, il panneggio lo trovo fatto molto bene e la sfumatura molto convincente, unico mio personalissimo appunto, aumenterei la lumeggiatura sulle incresparture dell'abito per farle uscire un pò di più.
Ottimo comunque! :clap: :-oook
Grazie Marco.
Per la veste, ho puntato esclusivamente a curare la transazione di colore. Un colore piatto, le luci ed ombre sono della scultura. Difficile crederlo, ho testimoni, ma ė quello che volevo ottenere.
Il ragionamento è, cosa ci si aspetta da un pezzo simile su questa veste? Una pittura che ne esalti il bellissimo panneggio, bene e per essere in controdenza non lo faccio.

Presto aggiornerò le foto con l'incarnato finito, e sarei curioso di scoprire il tuo pensiero.

Grazie