Pagina 9 di 12
Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48
Inviato: 3 aprile 2018, 21:30
da Carbo178
Parere personale, secondo me sarebbe bastato dare un verde più chiaro molto diluito sulle superfici superiori, in modo da far trasparire il metallico di fondo mantenendo le chiazze verde scuro, a me sembra che dalle foto sia così, poi magari sbaglio...
Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48
Inviato: 3 aprile 2018, 23:03
da Starfighter84
Ciao Rodolfo!
concordo con Sebastian... a mio avviso la camo proposta dalla Eduard non è corretta e lo si vede dalla foto che hai postato anche te: i toni del bianco e nero parlano abbastanza chiaro ed evidenziano due toni di verde per le superfici superiori.
Un piccolo consiglio che mi permetto di darti è il seguente: mai prendere come riferimento i lavori di altri modellisti... tutti possiamo sbagliare. Le foto e i documenti sono gli unici elementi su cui è giusto basarsi....!
Io svernicerei e ricomincerei da capo... magari, con l'occasione, puoi anche riprendere qualche stuccatura ancora un pò incerta. Tanto gli stencil non ti serviranno più... sulle superfici superiori dell'esemplare che hai scelto non mi sembra di vederli.
Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48
Inviato: 6 aprile 2018, 10:55
da RodTheFixer
Allora ... volevo vedere come veniva la camo seguendo la mia idea originale e questo è il risultato:
20180406_103348 by
Rodolfo Emme, su Flickr
20180406_103333 by
Rodolfo Emme, su Flickr
20180406_103313 by
Rodolfo Emme, su Flickr
20180406_103244 by
Rodolfo Emme, su Flickr
Adesso ... volendo seguire il consiglio di Seby avevo in mente di dare una mano di verde diluitissimo sulla parte superiore del Mig in modo da renderlo più fedele all'originale.
Pensavo di dargli una passata dell stesso colore che ho usato per la camo (H340) diluito al 70% (Isopropilico o Alcool Bianco) secondo voi funziona?
Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48
Inviato: 6 aprile 2018, 11:01
da Dioramik
Se ho capito bene la camo che vuoi ottenere, secondo il mio sballatissimo e sconclusionato parere, dovresti diluire molto di più, in modo da ottenere una specie di ombreggiatura leggera su tutta la camo.
Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48
Inviato: 6 aprile 2018, 11:03
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 6 aprile 2018, 11:01
Se ho capito bene la camo che vuoi ottenere, secondo il mio sballatissimo e sconclusionato parere, dovresti diluire molto di più, in modo da ottenere una specie di ombreggiatura leggera su tutta la camo.
Quoto Silvio, diluirei al 90%, con passate veloci e controllando tra una passata e l'altra.
Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48
Inviato: 6 aprile 2018, 11:05
da RodTheFixer
Grazie ragazzi,
ma diluireste con l'alcool o con la nitro?
Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48
Inviato: 6 aprile 2018, 11:10
da Starfighter84
Hai usato delle mascherine? le macchie hanno bordi molto netti adesso....
Se passi lo stesso verde appiattisci tutto... devi proprio cambiare colore Rodolfo, a mio avviso.
Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48
Inviato: 6 aprile 2018, 11:18
da RodTheFixer
Ciao Valerio,
si, ho usato delle mascherine di carta e masking putty.
Che colore useresti visto che le macchie sono state fatte utilizzando Gunze (Hobby Color) H340?
E diluiresti 90% con Alcool Bianco/Isopropilico o nitro?
Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48
Inviato: 6 aprile 2018, 11:28
da Starfighter84
Qui c'è un problema di fondo importante Rodolfo... il verde più chiaro è sotto alle macchie... non sopra.
Invertendo il procedimento rischi di non ottenere l'effetto desiderato. Comunque, ad occhio, potresti partire dal FS 34227 aggiungendo del grigio per spegnere la brillantezza di quel verde.
Re: MiG-21PFM Fishbed-F-Eduard [8237] - 1:48
Inviato: 6 aprile 2018, 12:09
da Seby
prova, ma credo che Valerio abbia ragione sulle fasi.
Questo esemplare è sull'Intrepid a New York,non so quanto attendibile la colorazione, macchie diverse. Mig seriale 4504
(non ripostabile)
https://flic.kr/p/Pt6xoL
(non ripostabile)
https://www.jetphotos.com/photo/8902057