Pagina 9 di 30
					
				Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
				Inviato: 5 maggio 2018, 11:09
				da Geometrino82
				Ciao Valerio, come sempre ottimi interventi i tuoi, ma posso permettermi di farti una mia considerazione sul sistema di chiusura del canopy? Il pezzo da te ricreato è da veri maestri, ma confrontandolo con la foto del pezzo  reale da te postata, ho l'impressione che il braccio ricurvo di sostegno da te creato sia troppo lungo. Dalla foto, mi sembra di vederlo più corto e meno sporgente. Magari è solo una questione di angolatura della fotografia che hai postato e son sicuro che se l'hai fatto così un motivo c'è. Spero tu possa darmi la risposta e la giusta motivazione al mio piccolo dubbio.
Per il resto, ottimi lavori come ormai ci hai abituati.
Marco
			 
			
					
				Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
				Inviato: 5 maggio 2018, 11:45
				da pitchup
				Ciao Valerio
Ottimi aggiornamenti bravo! L'intervento per lo scarico motore è davvero ben riuscito.
Sicuramente un bellissimo WIP da seguire per la qualità dei lavori.
saluti
			 
			
					
				Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
				Inviato: 5 maggio 2018, 14:40
				da fabrizio79
				Ciao Valerio!!!
ottimi e abbondanti!  
  
 
peccato per la resina un poco ruvida dei seggiolini, ma l'obiettivo macro non risparmia nulla... 

 
			 
			
					
				Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
				Inviato: 5 maggio 2018, 15:27
				da heinkel111
				bravo Valerio, stai crescendo bene.
 in prospettiva potresti diventare (anche) un discreto modellista  

 
			 
			
					
				Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
				Inviato: 5 maggio 2018, 15:54
				da Starfighter84
				microciccio ha scritto: 5 maggio 2018, 8:56
Dovendo rifare alcune cinture le avrei posizionate in modo maggiormente differente
 
In realtà non le ho rifatte Paolo... ho solo ripristinato quelle che si erano spezzate.
microciccio ha scritto: 5 maggio 2018, 8:56
Mi stupisce che ti sia lasciato prendere dalla pigrizia perché di solito metti mano senza problemi agli abitacoli per renderli più aderenti possibile a quanto mostrano le foto
 
Lo so... ma ti dico la verità, ero un pò preoccupato per l'operazione da realizzare nello scarico. Il pensiero si focalizzava sempre su quel passaggi perchè non ero sicuro che l'intervento riuscisse completamente... per questo ho cercato di chiudere le fusoliere il prima possibile e togliermi il sassolino dalla scarpa!
Geometrino82 ha scritto: 5 maggio 2018, 11:09
Il pezzo da te ricreato è da veri maestri, ma confrontandolo con la foto del pezzo reale da te postata, ho l'impressione che il braccio ricurvo di sostegno da te creato sia troppo lungo.
 
Sì Marco, è volutamente più lungo. Dato che ancora non riprodotto il telaio interno del canopy ho lasciato il braccio più lungo in modo da aggiustare la posizione dopo che tutti gli elementi saranno al loro posto... tanto l'innesto a baionetta che ho creato sulla consolle laterale è profondo e mi permette di giocare con le altezze. 
heinkel111 ha scritto: 5 maggio 2018, 15:27
In prospettiva potresti diventare (anche) un discreto modellista
 
Lo spero!  

 
			 
			
					
				Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
				Inviato: 5 maggio 2018, 22:33
				da pankit
				Bellissimi questi interventi Vale, mi piacciono molto le centine ricavate dalla carta di credito, sono davvero precise! Sono davvero curioso di vedere il modello finito! 
Complimenti  
  
 
			 
			
					
				Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
				Inviato: 6 maggio 2018, 0:10
				da Maurizio
				Grande pianificazione ed ingegno. Bravo Valerio. Confermo che la fase di pre-sonno é il momento in cui arrivano le soluzioni piú illuminanti. A me capita anche durante le lunghe file alla cassa dei supermercati!!!!!!
Maurizio
			 
			
					
				Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
				Inviato: 6 maggio 2018, 0:16
				da fearless
				Miglioramenti ottimi e fondamentali Valerio, dai così!!
Uso pure io le decal Airscale per i cruscotti, e son d'accordo, rendono bene...
Maurizio ha scritto: 6 maggio 2018, 0:10
Confermo che la fase di pre-sonno é il momento in cui arrivano le soluzioni piú illuminanti. A me capita anche durante le lunghe file alla cassa dei supermercati!!!!!!
Maurizio
 
Allora non capita solo a me... Meno male, iniziavo a preoccuparmi...!
 
			 
			
					
				Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
				Inviato: 6 maggio 2018, 0:20
				da Maver76
				Ottimo lavoro Vale, sicuramente prenderò spunto per il mio in 72
			 
			
					
				Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.
				Inviato: 7 maggio 2018, 17:46
				da Geometrino82
				Starfighter84 ha scritto: 5 maggio 2018, 15:54
Geometrino82 ha scritto: 5 maggio 2018, 11:09
Il pezzo da te ricreato è da veri maestri, ma confrontandolo con la foto del pezzo reale da te postata, ho l'impressione che il braccio ricurvo di sostegno da te creato sia troppo lungo.
 
Sì Marco, è volutamente più lungo. Dato che ancora non riprodotto il telaio interno del canopy ho lasciato il braccio più lungo in modo da aggiustare la posizione dopo che tutti gli elementi saranno al loro posto... tanto l'innesto a baionetta che ho creato sulla consolle laterale è profondo e mi permette di giocare con le altezze. 
 
Ah ok perfetto. Sapevo che un motivo c'era.
fearless ha scritto: 6 maggio 2018, 0:16
Maurizio ha scritto: 6 maggio 2018, 0:10
Confermo che la fase di pre-sonno é il momento in cui arrivano le soluzioni piú illuminanti. A me capita anche durante le lunghe file alla cassa dei supermercati!!!!!!
Maurizio
 
Allora non capita solo a me... Meno male, iniziavo a preoccuparmi...!
 
A me capita anche quando sono in coda in autostrada alla mattina.
Marco