Pagina 9 di 36
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 13.12.17
Inviato: 14 dicembre 2017, 18:47
da siderum_tenus
Grazie mille Fabrizio!
Se ricordo bene, tu lavori prevalentemente sulla scala da 72, ma credo i tuoi suggerimenti valgano anche per la quarto di pollice :-;

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 13.12.17
Inviato: 14 dicembre 2017, 19:42
da Bonovox
In ogni caso ci sono i fogli di plasticard della evergreen di tutti gli spessori e forme.
https://evergreenscalemodels.com
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 13.12.17
Inviato: 14 dicembre 2017, 19:45
da siderum_tenus
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 13.12.17
Inviato: 14 dicembre 2017, 21:58
da siderum_tenus
E' ufficiale: devo espiare delle colpe molto gravi
Guardate il fitting dei pezzi che rappresentano le bocche delle mitragliatrici

:
20171214_195643 , su Flickr
20171214_195323 , su Flickr
E pensare che avevo deciso di non prendere questi pezzi in resina pensando che non sarebbero stati necessari
Ho provato a deformare i pezzi per farli andare a filo, ma non è servito a niente, anche perchè (naturalmente) lo spessore dell'ala (e quindi del pezzo in questione) non è costante.
A questo punto, le soluzioni che mi vengono in mente sono:
1) inserire i pezzi e lasciare tutto così;
2) inserire i pezzi, limando i punti fuori filo ed aggiungendo stucco dove resta uno spazio vuoto;
3) far fare un volo di prova nel cestino della differenziata al modello
Avete suggerimenti?
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 13.12.17
Inviato: 14 dicembre 2017, 22:05
da Seby
???????
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 13.12.17
Inviato: 14 dicembre 2017, 22:05
da Dioramik
Proprio brutto sto modello a quanto pare.
Comunque sia ti do il parere mio, di uno al tuo livello o addirittura peggio.
1) no non farlo, sarebbe brutto e non saresti contento.
2) si lavoraci sopra meglio che puoi, mal che vada almeno ci hai provato e hai fatto esperienza.
3) no assolutamente, prima ci devi provare se poi viene una schifezza ci fai un pensierino.
Prova a lavorarci sopra, non abbandonare.
Tifo per te.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 13.12.17
Inviato: 14 dicembre 2017, 22:12
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 14 dicembre 2017, 22:05
Proprio brutto sto modello a quanto pare.
Comunque sia ti do il parere mio, di uno al tuo livello o addirittura peggio.
1) no non farlo, sarebbe brutto e non saresti contento.
2) si lavoraci sopra meglio che puoi, mal che vada almeno ci hai provato e hai fatto esperienza.
3) no assolutamente, prima ci devi provare se poi viene una schifezza ci fai un pensierino.
Prova a lavorarci sopra, non abbandonare.
Tifo per te.
Grazie dell'incoraggiamento, Silvio
Se non fosse che ne deriverebbero perdite di posti di lavoro, augurerei all'Italeri di andare in fallimento...
Provo a spremermi le meningi, per vedere se mi viene in mente qualche altra idea, o soluzione...
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 13.12.17
Inviato: 14 dicembre 2017, 22:17
da Seby
??
Scrivo mezzo addormentato, ma ... pare quasi che tu abbia invertito i pezzi, la dx con la sn?
Edit
Forse no ora che guardo meglio...
Fonte
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 13.12.17
Inviato: 14 dicembre 2017, 22:22
da siderum_tenus
Grazie del link, Sebastian, ma dopo la prima prova a secco, mi è venuto il tuo stesso dubbio, ed ho provato ad invertire i pezzi, ma il risultato era ancora peggiore di quello precedente.
Se non dovessi aspettare altri giorni, mi verrebbe voglia di ordinare i pezzi in resina, ma ragionando a mente fredda, mi dico che ho già comprato degli aftermarket per quello che in fin dei conti è un modello cavia...
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 13.12.17
Inviato: 14 dicembre 2017, 23:45
da Starfighter84
Vedendo la foto frontale confermo che l'impressione è di avere un diedro troppo piatto... personalmente tirerei un pò le tip per sistemare le ali Mario.
Per i pezzi che includono le volate dei cannoni, vabbè che Italeri spesso non è precisa... ma credo anche io che quei pezzi siano invertiti. hai provato a ruotarli di 180° e a scambiarli dx/sx?
P.S. la ciano non si diluisce e non si colora... esistono in commercio già colorate e con densità diverse impostate dai poroduttori. In casa non si può fare... o almeno, non ho mai capito come.
