Pagina 9 di 12

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (test colori: Medium Sea Gray)

Inviato: 18 febbraio 2018, 18:59
da phoenixs
Starfighter84 ha scritto: 18 febbraio 2018, 18:27 Dalla foto propenderei anche io per il MRP! però, se posso consigliare (ma credo già lo saprai... lo dico a beneficio dei meno esperti che leggono), le prove colore è meglio farle su un pezzo di Plasticard piuttosto che sul cartoncino. ;)
Finiti i fogli di plasticard... ho solo ritagli: ho dovuto giocoforza usare un cartoncino... ma l'usato nel verso plastificato... :-oook

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (test colori: Medium Sea Gray)

Inviato: 18 febbraio 2018, 19:52
da stefano59
phoenixs ha scritto: 18 febbraio 2018, 18:58Ti ringrazio per le info utilissime. Alla fine ho anche io optato per il mr.paint... il cockpit ormai è fatto, come l'interno dei vani carrello (fatto in alluminum). Per l'interno della presa d'aria intendi la parte prima del radiatore o quella dopo il radiatore? Sull'intero dei portelloni del vano carrelli ho visto foto di un rottame di Tempest originale ed era in msg, boh vai a capirci qualcosa...
Purtroppo non é indicato se prima o dopo il radiatore...

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (test colori: Medium Sea Gray)

Inviato: 18 febbraio 2018, 20:25
da phoenixs
stefano59 ha scritto: 18 febbraio 2018, 19:52
phoenixs ha scritto: 18 febbraio 2018, 18:58 Ti ringrazio per le info utilissime. Alla fine ho anche io optato per il mr.paint... il cockpit ormai è fatto, come l'interno dei vani carrello (fatto in alluminum). Per l'interno della presa d'aria intendi la parte prima del radiatore o quella dopo il radiatore? Sull'intero dei portelloni del vano carrelli ho visto foto di un rottame di Tempest originale ed era in msg, boh vai a capirci qualcosa...
Purtroppo non é indicato se prima o dopo il radiatore...
Propendo per la zona post radiatore... direi che è più plausibile. L'avevo già preparato in grey green ma lo rivernicerò in MSG. Grazie di nuovo :-oook

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (test colori: Medium Sea Gray)

Inviato: 22 febbraio 2018, 21:13
da phoenixs
Buonasera a tutti, finalmente ho finito la livrea del Grand Charles. Come già detto precedentemente per le superfici inferiori ho usato il Medium Sea Gray della Mr Paint. Per le superfici superiori l'Ocean Gray e per della Mr Paint, mentre il Dark Green della stessa ditta non mi ha convinto e ho preferito optare per la versione tamiya. Per ora non ho usato nessuna decal, quindi tutto quello che vedete (coccarde e numeri di serie) sono verniciati direttamente sul modello tramite l'uso di maschere autoprodotte con autocad e il mio fidato plotter da taglio.
Ora si va di lucido, decal, lucido e lavaggi. Il whatering sarà leggerissimo perché, come imparato da Stefano59, Closterman ritirò questo esemplare direttamente in fabbrica il 3 maggio 1945, volendolo rappresentare l'11 maggio (giorno in cui lo distrusse in un incidente) questa macchina "visse" solo 8 giorni :wtf:
Domanda da un milione di dollari... le pale erano metalliche o di legno?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (colorazione)

Inviato: 22 febbraio 2018, 21:37
da Dioramik
Non so rispondere al tuo dubbio, spero arrivi qualcuno più preparato di me, io volevo solo dirti che per ma la colorazione è bellissima e ben fatta, da farmi invidia. :-)
Specialmente per le coccarde e le scritte (non decal), a tal proposito una domanda:
La difficoltà nel dipingere invece di usare le decal sta solo nella mascheratura oppure ci sono anche difficoltà di pittura?

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (colorazione)

Inviato: 22 febbraio 2018, 22:24
da phoenixs
Dioramik ha scritto: 22 febbraio 2018, 21:37 Non so rispondere al tuo dubbio, spero arrivi qualcuno più preparato di me, io volevo solo dirti che per ma la colorazione è bellissima e ben fatta, da farmi invidia. :-)
Specialmente per le coccarde e le scritte (non decal), a tal proposito una domanda:
La difficoltà nel dipingere invece di usare le decal sta solo nella mascheratura oppure ci sono anche difficoltà di pittura?
Devo dire che le "difficoltà " principali le trovo nell'azzeccare i colori... inoltre, visto che nelle coccarde a volte trovi colori chiari come il bianco ed il giallo che farebbero fatica a coprire mimetiche scure, generalmente preferisco colorarle prima della livrea finale.

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (colorazione)

Inviato: 22 febbraio 2018, 22:50
da Biscottino73
Caspita che bel lavoro, tutto bellissimo :-SBAV :-SBAV

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (colorazione)

Inviato: 23 febbraio 2018, 9:04
da Poli 19
carissimo Ivan,
un risultato impeccabile...veramente ben stesa la vernice e ottime le insegne dipinte!

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (colorazione)

Inviato: 23 febbraio 2018, 11:01
da siderum_tenus
Ciao Ivan,

la stesura dei colori ed il montaggio sono bellissimi, ma le insegne verniciate danno al Tempest un paio di marce in più!

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (colorazione)

Inviato: 23 febbraio 2018, 16:16
da FreestyleAurelio
Ottimo lavoro di verniciatura!Davvero ben fatto.
Le pale dell'elica, da che so io, erano in metallo.