Pagina 9 di 11
Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 17 ottobre 2017, 7:49
da Natter
Starfighter84 ha scritto: 16 ottobre 2017, 0:20
Gran lavoro Marco.... e gran plotterata!
Una spennellata di tappo verde e togli tutte le bave dal plasticard dei nuovi braccetti.
Assolutamente grazie per l'info!
Rosario ha scritto: 16 ottobre 2017, 12:31
Marco lavoro stupendo col plotter. Ti assicuro che la mancanza delle fotoincisioni non si sente proprio.Bellissimo
Grazie Rosario, in realtá le fotoincisioni ci sono, peccato che possegga una versione vecchissima fuori catalogo della Eduard che manca di un mucchio di pezzi importanti, ho quindi dovuto sopperire alla mancanza con il plotter.
fearless ha scritto: 16 ottobre 2017, 13:01
Che figata quell'aerofreno!!!
Credo sia la parte più figa di questo aereo!
Seby ha scritto: 16 ottobre 2017, 17:40
plotter e nient efotoincisioni? Modellismo new school. Gente come me è out temo
No Seby io appartengo alla old school, come detto a Rosario le fotoincisioni ci sono ma incomplete, qui mi é venuta in aiuto la tecnologia, che comunque ha bisogno che qualcuno gli disegni i pezzi in scala.
pitchup ha scritto: 16 ottobre 2017, 19:00
Ciao Marco
Arte allo stato puro! Il lavoro dei braccetti è davvero un' opera d'arte!
saluti
Grazie, in realtá non sono soddisfattissimo del risultato, ma a quelle dimensioni non sarei comunque riuscito ad ottenere risultati migliori, con una passata di tappo verde Tamiya si dovrebbero un po mitigare le spigolosità. Mi ritengo sicuramente più soddisfatto delle centine e dei leverismi dell'aereofreno centrale lato dorso.
davmarx ha scritto: 16 ottobre 2017, 19:59
Bravo Marco, a mio parere stai facendo un gran lavoro, complimenti!
Questo vizio di Hasegawa di fare i tettucci in pezzi separati ma realizzabili solo chiusi mi irrita parecchio... Se proprio mi costringono a lasciarli chiusi che siano in un unico pezzo, almeno è più facile incollarli.
Ad onor del vero ricordo però il loro P-40N 1/48 il cui tettuccio scorrevole non era affatto scorrevole ma si incastrava comunque in modo talmente perfetto da non necessitare di colla. In tal modo resta sempre possibile toglierlo per visionare gli interni.
Grazie, a dire il vero mi ha sfiorato l'idea di lasciarlo chiuso non incollato, ma si sa non modellisti masochisti adoriamo farci del male
brando ha scritto: 16 ottobre 2017, 21:28
Tanti piccoli dettagli che faranno la differenza una volta assemblato il tutto!
Complimenti!
Grazie, a dire il vero spero di vederlo finito al più presto, inizia ad assillarmi

speriamo che tutto proceda nel verso giusto.

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 17 ottobre 2017, 13:53
da pankit
Ciao Marco,
piacere di conoscerti, mi sono letto tutto insieme questo wip e ho imparato un sacco di cosette interessanti, hai una splendida mano e mi piace molto come lavori di scratch! Bellissimo questo modello!
Buon proseguimento

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 18 ottobre 2017, 21:57
da sdl1958
Mamma mia che lavoro hai fatto.
Intanto ho comprato il film trasparente per un lavoro che vorrei fare. Non sarò certo bravo come te però
Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 27 ottobre 2017, 0:36
da Natter
pankit ha scritto: 17 ottobre 2017, 13:53
Ciao Marco,
piacere di conoscerti, mi sono letto tutto insieme questo wip e ho imparato un sacco di cosette interessanti, hai una splendida mano e mi piace molto come lavori di scratch! Bellissimo questo modello!
Buon proseguimento
Grazie, mi fa piacere che possa essere interessante il mio lavoro, spero di non deluderti nei successivi passaggi!

Devo dire che anche tu non scherzi in quanto a capacità, ho visto i tuoi lavori e....
sdl1958 ha scritto: 18 ottobre 2017, 21:57
Mamma mia che lavoro hai fatto.
Intanto ho comprato il film trasparente per un lavoro che vorrei fare. Non sarò certo bravo come te però
Dai!..... creiamo la lobby del "film trasparente"

Grazie del complimento!
Non dico niente .... ed incrocio le dita, forse per questo weekend ve lo farò vedere finito! ....Forse, mi si mettono di mezzo sempre cose impreviste e il modellismo aspetta purtroppo!
Per adesso una versione B/W (creiamo un po di Hipe come Stranger Things 2

) .....
Off Topic
domani sera maratona televisiva per ST2
.... manca ancora qualche scrostatura (non molte ... mi piace non eccessivamente maltrattato) ho fatto un test a secco degli aereofreni nella foto si vede il sx .....sta su da solo!

e loi a seguire le varie rifiniture e montaggio del Cockpit che attende già finito in un angolo.
Non sono un fotografo e questa è fatta col cellulare, è particolare che in B/W si veda il lavoro di weathering e sparisca la desaturazione applicata agli stemmi ... va bhe! Vedrete voi stessi la differenza una volta finito completamente..(non vedo l'ora ne ho abbastanza di questo modello ho voglia di tornare al Mistel e relativo FW190A è magari ad altro!
Ci vediamo al prossimo post!!!!
SBD-3 in progress by
Natter-Kit, su Flickr
Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 27 ottobre 2017, 6:51
da Starfighter84
Finalmente ci siamo!!! lo aspetto in Gallery Marco!!!
Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 27 ottobre 2017, 10:42
da rob_zone
Ciao MArco,ci siamo!!!Promette tantissimo...vedo un weathering molto ma molto interessante...vai cosi!!

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 27 ottobre 2017, 21:20
da brando
Ormai ci sei Marco! Molto convincente il weathering!
Come l' hai realizzato?
Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 29 ottobre 2017, 18:32
da microciccio
Ciao Marco,
questo modello ha superato delle prove davvero terribili

.
Di grande effetto i freni di picchiata.
microciccio
Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 30 ottobre 2017, 22:06
da spartacus2000
gran bel lavoro Marco mi piace davvero tanto ache i lavori sugli aerofreni.
Hai la siluette? l'ho anch'io ma non ho tempo di sfruttarla al meglio. magari nei prossimi modelli potrò usarla come si deve.
Aspetto di vederlo finito
Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa
Inviato: 31 ottobre 2017, 0:03
da mattia_eurofighter
GRan Bel Wip Marco! son rimasto indietro con tutto il forum da 2 mesi a questa parte, piano piano mi sto rimettendo in pari...
leggendo il Wip dall' inizio alla fine tutto d' un fiato concordo in pieno con il non avere abbandona questo modello malgrado tutte le disavventure che ti ha fatto passare... alla fine ne è valsa la pena e come!
Anche io tempo fa avevo un Dauntless sul banco ma poi la mia ragazza ha deciso di non farsi gli affari sui e gli ha fatto fare una finaccia... ancora mi dispiace!
ottimo lavoro con il plotter!
