Pagina 9 di 10

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72 (finito!)

Inviato: 19 novembre 2017, 19:17
da Ollyweb
Ciao Massimo, anche se ti ha fatto dannare lo trovo bellissimo molto ben curato , hai autocostruito anche gli specchietti del tettuccio ? ho visto molti particolari come ...aia non conosco i nomi tecnici le coperture sulle prese d'aria.
bravissimo
Gianni

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72 (finito!)

Inviato: 19 novembre 2017, 21:37
da Bruma
Mamma che voglia ti Tomcat mi state mettendo...
Sono curioso di leggere il racconto per esteso in gallery, ma da queste prime foto mi pare un ottimo risultato!
Occhio solo alla ruota posteriore sx, forse c'è qualche imprecisione sul colore copertone cerchio, ma potrei sbagliarmi!

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72 (finito!)

Inviato: 19 novembre 2017, 23:04
da siderum_tenus
Ciao Max,

È sempre bello vedere un Tomcat... ho notato che hai rappresentato un esemplare con armamento quasi ridotto al minimo: la linea del "Gattone" ne beneficia ;)

Bello anche come sono venuti i tappi anti-FOD; solo, una domanda: hai voluto rappresentare il motore destro sbarcato (qualora mi fosse sfuggito, mi scuso per la distrazione)?

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72 (finito!)

Inviato: 19 novembre 2017, 23:49
da microciccio
Ciao Max,

ultimo colpo di reni ed accolo pronto per la galleria! :-oook

microciccio

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72 (finito!)

Inviato: 20 novembre 2017, 7:53
da pitchup
Ciao ragazzi
troppo buoni, grazie. :oops:
siderum_tenus ha scritto: 19 novembre 2017, 23:04 solo, una domanda: hai voluto rappresentare il motore destro sbarcato (qualora mi fosse sfuggito, mi scuso per la distrazione)?
...in realtà avevo configurato gli ugelli in maniera asimmetrica, uno aperto e l'altro chiuso. Poi mi sono accorto che in quello aperto, il condotto interno era desolatamente (hasegawa, invece, propone una struttura tipo nervatura) vuoto, il tutto aggravato dal colore bianco del condotto. Insomma, una vera agonia visiva. Allora per non stare a staccare rimontare il nuovo ugello ho optato per una copertura (presa a prestito dal reparto co imbarcato all'epoca il VF 84 :-D ).
Bruma ha scritto: 19 novembre 2017, 21:37 Occhio solo alla ruota posteriore sx, forse c'è qualche imprecisione sul colore copertone cerchio, ma potrei sbagliarmi!
..vedo stasera :-oook
Ollyweb ha scritto: 19 novembre 2017, 19:17 hai autocostruito anche gli specchietti del tettuccio ? ho visto molti particolari come ...aia non conosco i nomi tecnici le coperture sulle prese d'aria.
...si i tappi li ho messi per dare un po' di colore mentre gli specchietti sono pezzetti di plasticard.
Il kit NON permette l'opzione tettuccio aperto (pur essendo fornito, quest'ultimo, in due pezzi) quindi ho dovuto predisporre il meccanismo attuatore.
Ora devo solo riuscire a fare qualche foto decente, anche perché, devo dire che, l'usura del modello dal vivo non è male .
saluti

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72 (finito!)

Inviato: 20 novembre 2017, 8:56
da Jacopo
Ottimo lavoro max!! :-oook :-oook :-oook

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72 (finito!)

Inviato: 20 novembre 2017, 15:19
da filippo77
Max mi sono perso il tuo micio, e devo dire che e' veramente bello bella resa, complimenti, una casa che non mi piace ma qusto personale il tappo allo scarico, ma e' solo un mio parere

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72 (finito!)

Inviato: 20 novembre 2017, 20:44
da Geometrino82
Ed eccolo finito finalmente. Aspetto la gallery e ti aspetto al pizza contest f-16 ahahahah.

Ciao
Marco

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72 (finito!)

Inviato: 20 novembre 2017, 21:16
da Seby
persa ogni voglia di fare un Tomcat al 72.
chapeau! ;)

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72 (finito!)

Inviato: 21 novembre 2017, 11:15
da Bonovox
I commentazzi me li conservo per la gallery. :-000 Domanda Max...ho l'impressione che il canopy sia montato un pochino pochino basso. Sbaglio? ;) :-oook
https://www.google.it/search?q=f-14+tom ... ErJO7Ys6rM: