Pagina 9 di 17

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Inviato: 4 giugno 2017, 13:57
da daniele55
Devo ammettere che fino ad ora hai fatto un buon lavoro. Non sono amante delle scale '32 e '24 anche se
i modelli visti in foto nei siti di modellismo rendono abbastanza bene. A mio parere il problema di solito è "dal vero";
quelli visti alle mostre sembrano giocattoloni. Solo i soggetti lavorati, ossia con portelli armi e motori aperti
e con super dettaglio hanno una resa ottimale. Ripeto è solo la mia opinione.
Per quanto riguarda gli slats aperti vedo che è una "mania" recente dei modellisti.
Che io sappia il 109 appena rientrato dal volo veniva riposizionato dagli avieri, i quali per prima cosa chiudevano
manualmente gli ipersostentatori anteriori. Osservando le foto a terra, solo raramente si notano gli slats aperti.
Ciao
Daniele

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Inviato: 5 giugno 2017, 8:24
da pitchup
Ciao Daniele
grazie per la precisazione sugli slats. Diciamo che l'idea sarebbe di posizionare un pilota che sale sull'aeroplano, quindi appena prima del decollo. In questo senso gli specialisti avrebbero già aperto le alette credo.
Per quanto riguarda la scala, in effetti, il rischio "giocattolone" c'è, anche perché è una scala che non ho mai affrontato prima.
Spero nella "manina di fata" delle mie doti di aerografista ;-)
Mettiamoci comodi e vediamo cosa ne esce perché sono davvero curioso pure io!
saluti

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Inviato: 5 giugno 2017, 13:01
da daniele55
Gli slats si aprivano durante l'ultima fase di decollo e quindi opta per una licenza modellistica.
Ciao
Daniele

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Inviato: 5 giugno 2017, 16:47
da Starfighter84
Max, perchè non rifai l'antenna del radiogoniometro per rendere gli spessori più in scala? quella in plastica mi sembra un pò spessa... ;)

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Inviato: 5 giugno 2017, 17:42
da Maurizio
Ciao Max, che bello vederti lavorare in questa scala. Del 109 non so nulla. Un motivo in più per seguire questo wip e farmi anche una cultura.

Maurizio

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Inviato: 6 giugno 2017, 8:15
da pitchup
Ciao
allora opto per la "licenza"....d'altronde cominciano le vacanze tra un po'????
Starfighter84 ha scritto:Max, perchè non rifai l'antenna del radiogoniometro per rendere gli spessori più in scala? quella in plastica mi sembra un pò spessa
...ti dirò... ho montato l'antenna così per andare avanti...però effettivamente andrebbe resa con del lamierino fine...non disperare ;)
Maurizio ha scritto:Ciao Max, che bello vederti lavorare in questa scala. Del 109 non so nulla. Un motivo in più per seguire questo wip e farmi anche una cultura.
... ultimamente ho orari da camionista quindi non vado molto avanti però ne approfitto per leggere e scaricare foto. Devo dire che ci sono molte discordanze anche trattando lo stesso soggetto di WkN.
saluti

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Inviato: 7 giugno 2017, 20:32
da pitchup
Ciao a tutti
Starfighter84 ha scritto:Max, perchè non rifai l'antenna del radiogoniometro per rendere gli spessori più in scala? quella in plastica mi sembra un pò spessa..
...
detto fatto...ecco a voi la mitica antenna circolare del radiogoniometro rifatta tagliando una striscina da una lattina (il cui liquido biondo doppio malto contenuto scolato a miglior vita).
ImmagineIMG_2511 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
In effetti malgrado il piccolo lavoro la differenza del risultato visivo è davvero notevole :-000
saluti

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Inviato: 7 giugno 2017, 21:15
da Starfighter84
Ben fatto Max! la differenza è tangibile.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Inviato: 7 giugno 2017, 21:53
da Bonovox
evvaiiiiii...meglio di una fotoincisione...con birra annessa :-SBAV

Re: Bf109 k-4 Revell 1/32

Inviato: 7 giugno 2017, 23:44
da microciccio
Ciao Max,

antenna: :-brind :-brind :-brind :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

microciccio