Pagina 9 di 10

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 8 giugno 2017, 9:56
da robycav
microciccio ha scritto:Ciao Roberto,

complimenti per il bel lavoro complessivo. :-oook

Come gusto personale darei una mano di mordente scuro al bordo della basetta.

microciccio

* Il link è solo esemplificativo del termine utilizzato.
Paolo ti ringrazio.
ormai l'ho praticamente terminato. se riesco in giornata pubblico le foto del risultato finale.
riguardo al bordo della basetta anche a me piacerebbe scurirlo un pò, purtroppo però anche se lo sembra, il bordo è in plastica e credo che il mordente non vada bene perchè scivolerebbe.

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 8 giugno 2017, 9:59
da microciccio
robycav ha scritto:
microciccio ha scritto:... Come gusto personale darei una mano di mordente scuro al bordo della basetta. ...
Paolo ti ringrazio.
...
riguardo al bordo della basetta anche a me piacerebbe scurirlo un pò, purtroppo però anche se lo sembra, il bordo è in plastica e credo che il mordente non vada bene perchè scivolerebbe.
Prego Roberto.

Pensavo fosse in legno. Se è in plastica allora hai ragione.

microciccio

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 9 giugno 2017, 10:46
da robycav
dopo gli ultimi ritocchi, un pò di usura, pulizia del canopy (mannaggia alla mascherine montex imprecise e con poca tenuta, oltretutto mi hanno lasciato residui di colla dappertutto), antenna che ho dovuo costruire ex novo perchè la mia sbadataggine non ha eguali, cavo antenna con filo elastico ammo mig... direi che il picchiatello può dirsi terminato.
nel complesso il kit è filato via liscio, qualche piccolissimo intervento per correggere gli attacchi delle due semifusoliere e sull'attacco inferiore delle ali (dietro ai carrelli) dove erano rimaste visibili le linee di giunzione, ma per il resto si monta bene e anche la parte anteriore composta da diversi elementi, con attenzione e prove a secco, si assembla senza difficoltà.
qualche problemino me l'hanno dato (per mia inesperienza) i supporti ai piani di coda (che ho incollato prima di iniziare a colorare e a pennello li sotto poi diventa un pò un casino) e le superfici mobili delle ali che ho fissato prima delle decals (le decals vanno sotto i sostegni quindi ho dovuto tribolare un pò per sistemarle).
la realizzazione dello splinter mi ha impegnato parecchio (sopra prima la base in 71 e poi la mimetica in 70 più scuro, dopo opportuna mascheratura con nastro tamiya e tesa rosa), per via dello stacco netto tra i colori e la presenza di angoli di ogni genere... ma direi che il risultato finale è più che soddisfacente.

la basetta non è venuta come nelle mie intenzioni iniziali, ma alla fine la trovo personalmente molto piacevole (la sezione della pista forse troppo usurata ma alla fine ho deciso di tenerla così visti i tentativi di rifarla finiti nel bidone...). l'ho integrata con un paio di barili, filo spinato home made realizzato con filo di rame (in effetti fuori scala), una cassa di legno e per la prima volta con un figurino (preso da kit heller), un meccanico con cassetta degli attrezzi (per essere il primo in assoluto mi pare venuto decentemente).

ecco alcune foto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
superfici inferiori
Immagine
Immagine
con il meccanico
Immagine

ringrazio tutti voi per i consigli, i suggerimenti e le critiche, di grandissimo aiuto.
e adesso sotto con il prossimo che sarà il P39 airacobra 1/72 zvezda, versione russa (per il quale ho aperto un thread di info varie P39 Zvezda... quando inizierò ancora non lo so perchè dipende da quando mi arriveranno decals colori ecc. che ho ordinato.. (le decals dell'australia...). nel frattempo .. osservo sperimento imparo...

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 9 giugno 2017, 11:09
da Seby
Roberto il modello (intendo aereo + basetta + meccanico, aspetto la gallery peccato una sola foto col figurino) mi sembra un grande passo per le tecniche che hai usate e per le capacità che hai dimostrato, per esempio con un montaggio che trovo molto riuscito! Per non parlare della colorazione: lo stacco delle linee del camouflage secondo la mia opinione è ottimo, anche se dopo l'invecchiamento sembra un monocromo - che per un combattente di Spagna ci sta tutto ma non so se volevi farlo dall'inizio; il sotto mi piace molto e così il timone. I vetri li hai passati nel lucido o sono così di loro? Perchè non li trovo così malaccio anche come trasparenza.
I bianchi li hai trattati da maestro, nemmeno sparano nelle foto!
Vedere un modello da così vicino e non trovare proprio "passi falsi" è una gioia, sei davvero molto preciso, hai una buona mano!
La basetta ci sta tutta, già commentata.

A questo punto per parlare di difetti secondo me bisogna parlare del kit in sé stesso che -rimanendo il fatto che mi sembra validissimo anche in relazione al prezzo- rimane stranamente un pò giocattoloso, forse è questione di plastica o forse di pannellatura.

Aspetto trepidante il P39, ho l'Academy nell'armadio da fare!

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 9 giugno 2017, 11:37
da Dioramik
Complimenti, nell'insieme è un gran bel lavoro. :-oook

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 9 giugno 2017, 11:58
da robycav
Seby ha scritto:Roberto il modello (intendo aereo + basetta + meccanico, aspetto la gallery peccato una sola foto col figurino) mi sembra un grande passo per le tecniche che hai usate e per le capacità che hai dimostrato, per esempio con un montaggio che trovo molto riuscito! Per non parlare della colorazione: lo stacco delle linee del camouflage secondo la mia opinione è ottimo, anche se dopo l'invecchiamento sembra un monocromo - che per un combattente di Spagna ci sta tutto ma non so se volevi farlo dall'inizio; il sotto mi piace molto e così il timone. I vetri li hai passati nel lucido o sono così di loro? Perchè non li trovo così malaccio anche come trasparenza.
I bianchi li hai trattati da maestro, nemmeno sparano nelle foto!
Vedere un modello da così vicino e non trovare proprio "passi falsi" è una gioia, sei davvero molto preciso, hai una buona mano!
La basetta ci sta tutta, già commentata.

A questo punto per parlare di difetti secondo me bisogna parlare del kit in sé stesso che -rimanendo il fatto che mi sembra validissimo anche in relazione al prezzo- rimane stranamente un pò giocattoloso, forse è questione di plastica o forse di pannellatura.

Aspetto trepidante il P39, ho l'Academy nell'armadio da fare!
Ciao Seby.
con l'invecchiamento volevo andarci leggero, poi però come sempre mi faccio prendere la mano (sull'ala dx penso di intervenire per ridurre l'effetto). dal vivo comunque lo stacco fra i colori si percepisce meglio che in foto (ma non riesco a fare una foto decente con il cell e la luce artificiale, io poi come fotografo sono una frana e non ho la più pallida idea di come fare delle foto decenti da mettere in una ipotetica gallery). più tardi provo in balcone alla luce del sole.
il figurino l'ho fatto ieri sera dopo cena, un primo tentativo abbastanza veloce che ho deciso di fare all'improvviso, molte delle altre foto sono antecedenti.
i vetrini mi hanno fatto un pò "dannare". ti allego una immagine del canopy che non ho utilizzato così vedi come sono in origine.
Immagine
quando ho rimosso le mascherine montex mi sono ritrovato, a parte colore ovunque, parecchia colla rimasta attaccata. A quel punto piano piano ho rimosso i residui con uno stuzzicadente ma restavano comunque degli aloni e per ridare splendore al canopy ho usato un cotton fioc imbevuto di livax e con movimenti verso l'esterno ho ripulito i vetrini.
per il kit giocattoloso non saprei, ne ho fatti e visti troppo pochi finora. certo confrontato con il bf 110 eduard che ho da fare mi pare che le pannellature siano più profonde in quello airfix... ma forse può dipendere anche da come l'ho trattato io...

poi ho trovato una vecchissima scatola airfix del 1988 di un bf 109E special edition (Galland). il tool credo sia del 77 o giù di li... potrei provare a iniziarlo nel frattempo che mi arriva il materiale per il p39.. :-D
Dioramik ha scritto:Complimenti, nell'insieme è un gran bel lavoro. :-oook
Grazie mille Silvio!

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 10 giugno 2017, 11:55
da robycav
aggiungo qualche altra immagine scattata ieri sera in balcone.
nel frattempo ho "ripulito" leggermente le superfici superiori e secondo me il risultato finale è complessivamente migliore.. ditemi voi che ne pensate e se il mio giudizio è corretto o meno.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 10 giugno 2017, 13:06
da Seby
penso che nel complesso tu abbia ragione per la pulitura.

Non avevo notato l'isolatore del cavo antenna, ben fatto :)

Per il figurino, ora si vede meglio, pure io ci dovrei sbattere la testa quindi non posso darti alcun consiglio eccetto quello che sicuramente già sai, e cioè che la prossima volta meglio togliere la giunzione dello stampaggio ;)

La luce estiva pomeridiana è piuttosto intensa e calda e a me personalmente piace poco per le foto, anche perchè poi quando cala, cala troppo (vedi ultima foto) sia di intensità che come altezza della sorgente luminosa. Penso sia ottima per le foto dall'alto perchè illumina bene il modello, infatti la prima foto mi piace molto, appiattita e con i colori contrastanti che fanno capire bene la forma dell'aereo rispetto al pratino. Poi però servono le ombre per dare tridimensionalità quindi delle successive preferisco la prima (seconda in colonna), quelle da vicino sono un pò poco contrastate le zone in ombra, sembra quasi che le ombre non ci siano, il che fa vedere bene il modello ma lo fa apparire come appunto un modellino. Per le foto in B/N meglio delle foto con un certo contrasto chiaroscurale, rimangono più realistiche ;)

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 10 giugno 2017, 17:31
da Starfighter84
I presupposti per un bel lavoro li avevo già notati durante le varie fasi della costruzioni... infine, posso confermare che hai ottenuto un risultato ragguardevole. Ripeto..non sembra neanche a pennello!

Per i vetrini... quando puoi evita le Montex. Il vinile che usano non è di qualità e lascia in continuazione residui. Insomma... è molto meglio il nastro Kabuki utilizzato dalla Eduard. ;)

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 11 giugno 2017, 7:20
da FlyingBins
Splendido sopratutto se si pensa che è a pennello...
Complimenti davvero