Pagina 9 di 11

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 7 aprile 2017, 18:55
da robycav
Starfighter84 ha scritto:Fare delle prove sopra al lucido, in ogni caso, non ti mette al riparo da eventuali sverniciature in caso di errori o prove... quindi il mio consiglio è: fai prove su pezzi cavia e quando sei soddisfatto del risultato trasferisci tutto sul modello. ;)
ho seguito il tuo consiglio, oggi ho fatto un pò di prove e quando mi sembrava tutto ok ho ricopiato sul modello. il risultato è questo
Immagine
mi sono un pò ingegnato, niente colore, ma pigmenti mescolati fino ad arrivare ad una tonalità il più possibile simile al rlm 75. poi riportati sul timone con spugnetta da trucco e pennello. come sono?
ps. in foto ho notato anche altre piccole imperfezioni da sistemare... tra cui una che mi avevi già segnalato in precedenza...
pitchup ha scritto:Ciao Roberto
Ottimo! L'insieme dei volumi occupati è davvero ben rispettato. In generale la natura, mi sembra, abbia un aspetto primaverile, un verde saturo da fioritura quindi... il tutto mentre "nubi tempestose" oramai sono prossime.
saluti
grazie Max. l'idea è proprio quella :-oook

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 7 aprile 2017, 23:18
da Starfighter84
Nonostante i limiti di questa tecnica, il risultato è convincente Roberto! buona la prima!

P.S. passa all'aerografo... il divertimento triplica! ;)

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 8 aprile 2017, 13:40
da Poli 19
ciao Roberto,
stai facendo un egregio lavoro...bene così!

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 12 aprile 2017, 11:06
da robycav
lucido + decal + lucido + lavaggi

queste le fasi che ho affrontato nei giorni scorsi, prima il lucido (livax 20- 3 passate leggere in modo da creare uno strato protettvo adeguato, spero...) poi posa delle decal, e devo dire che quelle airfix mi sono sembrate molto buone.
per la posa ho usato i prodotti vallejo fix e medium e mi pare con risultati soddisfacenti. una balkenkreuz sulla'ala dx (superiore) mi si è leggermente crepata, ma per colpa mia, l'ho ritoccata troppo presto...
poi ho fissato le mitragliatrici della Mg nei fori che avevo precedentemente creato con un trapanino manuale. tutto è filato via liscio fino a quando una di queste, pronta per la posa già con la sua bella goccia di ciano, è schizzata via dalla oinzetta ed è volata... sopra l'ala sx del modello.. :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio
ho riupulito meglio che potevo, il segno ancora si vede, spero con lavaggi, sporcature e poi opaco che sparisca del tutto o quasi.

capitolo lavaggi
sotto ho usato un grigio chiaro (avavo il grigio tamyia panel line e ho provato con quello)
Immagine
come vi sembra? personalmente mi pare forse troppo chiaro, ma credo dipenda dalla mia idea del fw 190 (sporco e cattivo)... sopra userò un grigio più scuro (colori ad olio, anche qui prima prova assoluta per quanto mi riguarda), un mix di nero e bianco, si intravede nel rotore dell'elica. anche se sul rlm74 non so quanto si vedrà essendo scuro di suo.. forse converrebbe usare direttamente il nero? o il bruno van dick?

ciaooo!

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 13 aprile 2017, 8:58
da Starfighter84
Il tono non è male... ma più scuro non mi dispiacerebbe. Più che altro l'effetto sulle superfici telate degli alettoni è un pò pasticciato... purtroppo i Panel Line non si prestano ad essere sfumati e modulati.
Sull'RLM74 andrei con il Bruno Van Dyck scurito con del nero... fai delle prove! ;)

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 13 aprile 2017, 10:13
da matteo44
Secondo me, i lavaggi sotto potrebbero andare bene anche così...

Per i lavaggi sopra, farei anch'io come ti ha consigliato Valerio...

Personalmente, toglierei un po di lavaggio sull'ogiva... vero che erano sporche, però così mi sembra un po troppo ;)

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 13 aprile 2017, 17:12
da robycav
Ho rifatto i lavaggi nella parte inferiore usando un grigio scuro ad olio, e leggermente più chiaro per gli alettoni.
Poi qualche accenno di colatura, perdita di olio, ecc..E una sistemata all'ogiva...che in effetti era esageratamente sporca...

Le foto non sono il massimo, ma usando olii e acquaragia sono stato "gentilmente" sfrattato in balcone... :) .. spero mi facciano rientrare prima di notte :-pray
Immagine
Immagine
Personalmente il risultato adesso mi piace di più.

Riguardo all'acquaragia, mi pare che tenda a lasciare il modello un po' troppo "unto". È normale? Cosa potrei usare in alternativa?

Sopra proverò con il Bruno Van Dick e nero, come mi avete suggerito. Tra l'altro la parte superiore sulle ali presenta pannellature in alcuni casi appena accennate e credo che farò comunque fatica a far penetrare il lavaggio in quelle zone.. vediamo...

PS: oggi mi è sparito un sostegno dei carrelli ruote.. mi pareva strano non aver ancora perso nulla... Lo rifarò con sprue o plasticard..

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 13 aprile 2017, 22:14
da robycav
Qui invece la parte superiore con i lavaggi Bruno Van Dick e nero... Spero si riesca a vedere qualcosa...
Immagine

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 13 aprile 2017, 22:30
da Bonovox
L'acquaragia e' un'ottimo diluente che unitamente agli olii sono quelli che lasciano il modello come dici tu...unto. Dai una passata di trasparente lucido per sigillare i lavaggi e vedrai che l'unto scomparirà. Molto bello fin qui.

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 16 aprile 2017, 19:38
da Poli 19
risultato decisamente migliore Roberto!