Pagina 9 di 10

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 18 marzo 2017, 15:36
da heinkel111
Ragazzi vedo che non siete seri non commentare il mio momento di grande sconforto....




e fate benissimo! :-prrrr :-sbrachev

perchè il primo a non prendersi sul serio sono proprio io! :-D
il nostro hobby per fortuna si può praticare a vari livelli e nel mio caso sono assolutamente livelli basici.
non posso negare che il fatto di condividere con voi i miei lavori a volte mi imabarazza un po visto da quale livello sono circondato, ma mi fa piacere che passate a lasciare un commento anche spiritoso anche perchè se qualcosa non va per il verso giusto sono il primo a non prendermela, ma anzi passo oltre senza alcun pensiero.
Ora tornando a noi il certificato del mitragliere non è stato trovato,ma la Raf ha aperto un inchiesta perchè vuole sapere chi è stato a rompere il lunotto . Si sospetta sia stato il navigatore che durante una missione notturna, nel corso di una gara con il mitagliere nell'indovinare le costellazioni, non riusciva a trovare la "chioma di berenice" ,dava in escandescenza e colpiva con la nuca ripetutamente il vetro procurando il danno, ricoprendo il collega di epiteti irripetibili e accusandolo di barare. :-sbraco

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 18 marzo 2017, 16:16
da Seby
Grande Marco :-sbrachev

Il tuo modello ritrae un aereo nell'aprile 1945 e il navigatore fa bene a sbattersi la testa sui vetri perchè la sua mancanza è grave, infatti sopra Berlino all'una di notte la Chioma di Berenice è molto facile da trovere, giusto sopra i luminosissimi "oggetti" Giove e Arturo :-prrrr :-sbraco :-sbrachev

Immagine

ok, modalità "antipatico e rompiscatole" OFF :-vergo

Sei un grande Marco :-oook

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 18 marzo 2017, 21:21
da ta152h
Bel modello mi piace molto,mi fai venire voglia di prendere
il Tamiya in 48 e farlo subito subito......
Poi x la piccola credette.....e se fosse un danno di Guerra?

Be, lavoro
Ciao Luca :-oook

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 20 marzo 2017, 19:17
da pitchup
Ciao
Alla fine si presenta bene!!! Il massimo sarebbe affiancargli un bel "set"airfix di dotazioni aeroportuali e mezzi vari!!!
saluti

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 22 marzo 2017, 12:22
da heinkel111
Seby ha scritto:Grande Marco :-sbrachev

Il tuo modello ritrae un aereo nell'aprile 1945 e il navigatore fa bene a sbattersi la testa sui vetri perchè la sua mancanza è grave, infatti sopra Berlino all'una di notte la Chioma di Berenice è molto facile da trovere, giusto sopra i luminosissimi "oggetti" Giove e Arturo
Immagine

ok, modalità "antipatico e rompiscatole" OFF :-vergo

Sei un grande Marco :-oook
:-sbraco Grazie Seby! in effetti sono alto 1,85! :-sbrachev
ta152h ha scritto:Bel modello mi piace molto,mi fai venire voglia di prendere
il Tamiya in 48 e farlo subito subito......
Poi x la piccola credette.....e se fosse un danno di Guerra?

Be, lavoro
Ciao Luca :-oook
Ciao Luca! troppo buono! danno di guerra? io sono esperto a far danni, quindi può essere :-D
pitchup ha scritto:Ciao
Alla fine si presenta bene!!! Il massimo sarebbe affiancargli un bel "set"airfix di dotazioni aeroportuali e mezzi vari!!!
saluti
Ciao Max, in effetti hai ragione, ma poi dovrei fare basetta e dioramino....sarei in grado ? :-vergo

Comunque qua sotto trovate un po di foto... ;)

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 22 marzo 2017, 12:34
da heinkel111
Immagine20170319_161511 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20170319_161456 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20170319_161521 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20170319_161553 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20170319_161536 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20170319_161608 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20170319_161621 by marco bertuzzi, su Flickr

Le foto sono sufficentemente in controluce e da distanza "antimagagna" quindi sono abbastanza tranquillo....forse... :-vergo
i difetti sono tanti e ne sono consapevole. Il kit è discretamente valido, anche se obiettivamente si poteva fare di meglio. Le istruzioni revell come al solito non aiutano affatto anzi spesso sono confusionarie.Dei colori abbiamo già abbondantemente parlato. Complessivamente sono mediamente soddisfatto,anche se la mole di lavoro è stata tanta il risultato non è proprio come speravo. Gli incastri sopratutto del vetro della cabina di pilotaggio sono molto difficoltosi e poco precisi, ma li potrei avere sbagliato qualcosa io.
Per il resto il montaggio è discreto.Mi stavo dimenticando delle decal, ecco...dimenticatevele... :lol:

PS le antenne sul muso sono sovradimensionate, dovrei rifarle :oops:

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 22 marzo 2017, 15:09
da pitchup
Ciao Marco
heinkel111 ha scritto:Ciao Max, in effetti hai ragione, ma poi dovrei fare basetta e dioramino....sarei in grado ?
...io dico di si...buttati :-oook
Per il resto peccato solo i colori mimetici poco contrastanti perchè l'aspetto visivo del quadrimotore inglese è davvero impressionante :-SBAV
saluti

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 23 marzo 2017, 6:29
da matteo44
Il Lancaster, secondo me, è uno dei più bei bombardieri quadrimotori della WWII... dopo il B-17 ovviamente :-Figo
Non hai fatto un brutto lavoro... anche se, per mio parere personale, potevi fare qualcosa in più visto che le capacità le hai ;)
Comunque sia, farà bella figura in vetrina.

PS: Ma il ruotino di coda, non è troppo alto? :think:

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 23 marzo 2017, 14:06
da rob_zone
Marco,a me piace moltissimo!
In particolare nelle prime foto,fa un figurone!
È stato un modello non facile..io ho montato l'Halifax..e portarlo a termine è divertente ma è una bella sfida!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: RE: Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 23 marzo 2017, 19:47
da heinkel111
pitchup ha scritto:Ciao Marco
heinkel111 ha scritto:Ciao Max, in effetti hai ragione, ma poi dovrei fare basetta e dioramino....sarei in grado ?
...io dico di si...buttati :-oook
Per il resto peccato solo i colori mimetici poco contrastanti perchè l'aspetto visivo del quadrimotore inglese è davvero impressionante :-SBAV
saluti
Sui colori ormai di potrebbe scrivere una tesi. Piacciono o non piacciono? Non piacciono al 99 % degli intervistati .
Piacciono al 1% degli intervistati che li reputa realistici e corretti. Per questione di privacy non si può dire il nome ma è un giovane modellista di Messina di nome Roberto. ..ops mi è scappato il nome... vabbè ma c'è ne sono tanti di rob zone su questo forum
....[emoji2] [emoji2] [emoji2]
matteo44 ha scritto:Il Lancaster, secondo me, è uno dei più bei bombardieri quadrimotori della WWII... dopo il B-17 ovviamente :-Figo
Non hai fatto un brutto lavoro... anche se, per mio parere personale, potevi fare qualcosa in più visto che le capacità le hai ;)
Comunque sia, farà bella figura in vetrina.

PS: Ma il ruotino di coda, non è troppo alto? :think:
Grazie per la fiducia Matteo, tu sai che me lo sento dire da quando andavo alle medie che potevo fare di meglio viste le mie capacità,vero?[emoji1] [emoji1] [emoji1]
Il ruotino. ..sinceramente non ho analizzato , ho preso pari pari il pezzo del kit è l'ho incollato


rob_zone ha scritto:Marco,a me piace moltissimo!
In particolare nelle prime foto,fa un figurone!
È stato un modello non facile..io ho montato l'Halifax..e portarlo a termine è divertente ma è una bella sfida!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie rob! Sei sempre gentilissimo !
Il modello non è stato semplice da completare. A differenza di altri ovviamente è molto più ingombrante e difficile da maneggiare, e ci sono soluzioni differenti dal solito caccia monoposto da considerare nella costruzione e nella colorazione. In più aggiuncici che ho commesso diversi errori che ho elencato poco più sopra.
Insomma non è un modello per primcipanti