Pagina 9 di 16

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 1 gennaio 2017, 11:30
da Poli 19
io direi che hai ottenuto un risultato soddisfacente, sia sugli ugelli che per gli interni. Ma l'ultima parola ai nostri esperti!

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 1 gennaio 2017, 12:44
da pitchup
Ciao Angelo
Bel lavoro fin qua bravo!
Saluti e auguri

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 1 gennaio 2017, 14:13
da marturangel
Poli 19 ha scritto:io direi che hai ottenuto un risultato soddisfacente, sia sugli ugelli che per gli interni. Ma l'ultima parola ai nostri esperti!
Ciao Fiorenzo, grazie attendiamo anche il parere dei più esperti sul 104 prima di procedere sul pit in resina ;)
pitchup ha scritto: Bel lavoro fin qua bravo!
Saluti e auguri
Ciao Max, grazie e Buon Anno anche a te ;)
Ciao Angelo

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 1 gennaio 2017, 15:24
da Starfighter84
A questo punto... opterei per il 36375 e un bel lavaggio steso senza protezione del lucido. ;)

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 1 gennaio 2017, 15:42
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:A questo punto... opterei per il 36375 e un bel lavaggio steso senza protezione del lucido. ;)
Ciao Valerio, ok allora h308 :-oook
Ciao Angelo

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 3 gennaio 2017, 21:48
da marturangel
Ciao ragazzi, per la vasca in resina alla fine ho aerografato h308, poi mascherato e dato il nero per le consolle, ecco come si presenta il tutto adesso devo passare alla palpebra, qui sarà più rognoso mascherare per aerografare le veglie di nero, sono particolari molto piccoli, potrei andare di pennelli ma conoscendomi farei un inguacchio.
PS le foto fanno schifo, ma meglio con la compatta nn riesco a fare
Ciao Angelo
ImmagineIMG_0358 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineIMG_0360 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineIMG_0359 by angelo marturano, su Flickr

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 4 gennaio 2017, 17:18
da Poli 19
osa Angelo, per i piccoli particolari i pennelli sono a volte insostituibili!

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 17 gennaio 2017, 18:45
da marturangel
Ciao Ragazzi, qualche piccolo aggiornamento e le mie solite domande da 1.000.000$, ho colorato il cockpit e la palpebra, per quest'ultimo ho usato il kaki per la coperta e l'olive drab per il pannelino parasole, ho visto delle foto su un libro in mio possesso e in alcune di esse le coperte erano di un verde scuro in altre sembrano scolorite e di color kaki, vi posto qualche foto così mi dite cosa ne pensate; altra domanda le due zone cerchiate di che colore sono???
Ps avete qualche immagine della paratia dietro la seggiola, per vedere di che colore sono le varie tubazioni e cavetti?
Ciao Angelo

ImmagineIMG_0381 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineIMG_0378 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineIMG_0379 by angelo marturano, su Flickr
Queste le foto scattate dal libro f104 edito dalla jp4, ed inserite a scopo di discussione.
https://flic.kr/p/RjpwKgIMG_0375 by angelo marturano, su Flickr
https://flic.kr/p/R68ANoIMG_0384 by angelo marturano, su Flickr
https://flic.kr/p/R68B9UIMG_0387 by angelo marturano, su Flickr
https://flic.kr/p/R68AYJIMG_0376 by angelo marturano, su Flickr

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 17 gennaio 2017, 20:59
da Starfighter84
Con il cerchio rosso hai evidenziato la lente che proietta i dati sul cristallo del collimatore... in blu hai cerchiato la combat camera.
Off Topic
Angelo... le foto prese dai libri non è possibile pubblicarle su MT, come da regolamento. Sei un utente praticamente storico... fai attenzione.
Comunque vedo che le hai caricate nel tuo Flickr... per cui puoi tenerle nel WIP a patto che non siano direttamente visualizzate nel topic, ma solo linkate.

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 17 gennaio 2017, 21:14
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Con il cerchio rosso hai evidenziato la lente che proietta i dati sul cristallo del collimatore... in blu hai cerchiato la combat camera.
Off Topic
Angelo... le foto prese dai libri non è possibile pubblicarle su MT, come da regolamento. Sei un utente praticamente storico... fai attenzione.
Comunque vedo che le hai caricate nel tuo Flickr... per cui puoi tenerle nel WIP a patto che non siano direttamente visualizzate nel topic, ma solo linkate.
Valerio ma le foto dei libri anche se metto foto postate a scopo di discussione?Pensavo valesse la stessa regola delle foto prese dal web. Ok provvedo a toglierle.
Esatto la lente meglio quello che c'è intorno in quello scasso che colore è? mentre la Combat camera che colore nera?
Ciao Angelo