Pagina 9 di 17
Re: F6F-3 Hellcat
Inviato: 12 luglio 2016, 20:34
da Enrywar67
@Francesco....il macro macra.....non lo sai???eppoi tra post,lavaggi trasparenti e varie.....quando sara' finito mi dici cosa ne pensi.....hai visto le ali?? sono ancora da fare....i modelli a livello di verniciatura li faccio a braccio....al momento.... asseconda dell'ispirazione..... non ho una sequenza sistematica......questo per dire che molto cambiera' a modello finito!

Guarda questo:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... y_1943.jpg
Re: F6F-3 Hellcat
Inviato: 12 luglio 2016, 21:39
da mattia_eurofighter
Re: F6F-3 Hellcat
Inviato: 13 luglio 2016, 10:04
da matteo44
Argo2003 ha scritto:E come direbbe Vasco...
Standing ovation!!!
Come direbbe invece il mitigo Guido Meda... Tutti in piedi sul divano!!
Bel lavoro Enrico...
Avrai anche seguito il segno dellla matita... ma personalmente non credo che io riuscirei mai ad andare così perfettamente dritto...

Re: F6F-3 Hellcat
Inviato: 13 luglio 2016, 10:55
da brando
Bellissimo!!!
La camo è stupenda!mi piace davvero tanto!
Complimenti
Re: F6F-3 Hellcat
Inviato: 13 luglio 2016, 12:23
da marturangel
Ciao Enrico colorazione

molto bella.
Ciao Angelo
Re: F6F-3 Hellcat
Inviato: 13 luglio 2016, 13:01
da Enrywar67
.....grazie a tutti per gli interventi.....
@Matteo:aerografare a mano libera seguendo una traccia è molto piu' semplice....il cervello deve solo gestire il trigger e la distanza dal pezzo e non cercare anche di immaginare il pattern della camo....non è tantissimo che uso questo sistema ma ti garantisco che semplifica di molto le cose.....soprattutto con mimetiche complesse tipo amebe o anelli di fumo...

gli aerografisti infatti usano una tecnica chiamata "sotto proiezione" ovvero aerografano sul disegno proiettato da un apposito proiettore (Leitz Prado).....

Re: F6F-3 Hellcat
Inviato: 13 luglio 2016, 13:13
da Bonovox
Enrywar67 ha scritto:@Francesco....il macro macra.....non lo sai???eppoi tra post,lavaggi trasparenti e varie.....quando sara' finito mi dici cosa ne pensi.....hai visto le ali?? sono ancora da fare....i modelli a livello di verniciatura li faccio a braccio....al momento.... asseconda dell'ispirazione..... non ho una sequenza sistematica......questo per dire che molto cambiera' a modello finito!

Guarda questo:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... y_1943.jpg
Purtroppo Enrì guardo le immagini dal cell e le devo ingrandire un pò se no non vedo niente con lo schermo piccolo.... In questo momento sono al PC e la visione è tutt'altra...

!La stesura della vernice è letteralmente PERFETTA: con tutto il "macro" non c'è una benchè minima imperfezione/sbavatura/micro granellino di polvere

(ma coma fai? Vernici dentro una camera sterile?

)
Dai Enrico che i fumi di scarico saranno anche una goduria!
Ripeto: OTTIMO E ABBONDANTISSIMO!
P.S.: ...sto macro ve lo sequestrerei, mannaggia....!!!!!!

Re: F6F-3 Hellcat
Inviato: 13 luglio 2016, 13:45
da davide tex
Bella enry ,che manina!!
ciao.
Re: F6F-3 Hellcat
Inviato: 13 luglio 2016, 14:05
da matteo44
Enrywar67 ha scritto:.....@Matteo:aerografare a mano libera seguendo una traccia è molto piu' semplice....il cervello deve solo gestire il trigger e la distanza dal pezzo e non cercare anche di immaginare il pattern della camo....non è tantissimo che uso questo sistema ma ti garantisco che semplifica di molto le cose.....soprattutto con mimetiche complesse tipo amebe o anelli di fumo...

gli aerografisti infatti usano una tecnica chiamata "sotto proiezione" ovvero aerografano sul disegno proiettato da un apposito proiettore (Leitz Prado).....

Prima o poi dovrò provarla questa tecnica allora... grazie della spiegazione...
Molto interessante anche la tecnica della "proiezione"...

Re: F6F-3 Hellcat
Inviato: 13 luglio 2016, 15:33
da Enrywar67
@Francesco:......e invece grazie al tuo spunto qualche micro ritocco l'ho fatto!!!!....noi modellisti,si sa,non siamo mai soddisfatti....
