Pagina 9 di 12
					
				Re: Cera Pledge=Future?
				Inviato: 16 agosto 2018, 20:15
				da Vegas
				
			 
			
					
				Re: Cera Pledge=Future?
				Inviato: 17 agosto 2018, 18:13
				da Bonovox
				
Anch'io...arrivata ora ora...fresca fresca 

 
			
					
				Re: Cera Pledge=Future?
				Inviato: 28 settembre 2018, 12:16
				da washaki
				L'avevo vista su Amazon ma non mi fidavo perché parlava anche di "legno" tra le superfici applicabili.
Ma grazie a questa discussione ho avuto le necessarie informazioni e mercoledì prossimo AVRO' ANCHE IO LA MIA SCORTA DI FUTURE!!!!
Il prezzo è abbordabilissimo, se considero che ne avevo comprato in un negozio di modellismo un boccino grande poco più di un paio contenitori vernice e avevo speso 5 euro. Qui ne ho quasi  1 litro per 10 euro ...
MT, grazie di esistere
Ciao
			 
			
					
				Re: Cera Pledge=Future?
				Inviato: 27 ottobre 2018, 7:41
				da satom
				Di nuovo disponibile. 
Prenotata  

 
			
					
				Re: Cera Pledge=Future?
				Inviato: 27 ottobre 2018, 8:58
				da Poli 19
				bene!
			 
			
					
				Re: Cera Pledge=Future?
				Inviato: 27 ottobre 2018, 12:12
				da sfab84
				Domanda: ma la cera può essere passata anche a pennello o solo ad immersione? E dopo la cera non ci si fa più nulla sopra vero, nel senso che è l'ultimo passaggio? Sarei tentato anche io di provarla (alla peggio posso sempre lucidare il parquet!)
			 
			
					
				Re: Cera Pledge=Future?
				Inviato: 27 ottobre 2018, 13:48
				da Poli 19
				la cera, Future o Livax per intenderci, si usa solo in immersione, non si usa a pennello.
Una volta immerso il trasparente il ciclo è finito. Ultimo step! I trasparenti saranno diventati veramente un'altra cosa!
Alcuni la usano anche come lucido...io personalmente ritengo per il lucido usare vernici Gunze o simili...
			 
			
					
				Re: Cera Pledge=Future?
				Inviato: 31 ottobre 2018, 0:42
				da Starfighter84
				Tecnicamente è possibile stenderla anche a pennello perchè si auto livella comunque. Per piccole zone va benissimo, per zone più ampie consiglio l'aerografo.
Comunque la Future come trasparente lucido è abbastanza delicata da gestire e potrebbe reagire con gli acrilici sottostanti spaccando i colori (soprattutto se questi non sono perfettamente asciutti).
			 
			
					
				Re: Cera Pledge=Future?
				Inviato: 31 ottobre 2018, 11:16
				da Vegas
				sfab84 ha scritto: 27 ottobre 2018, 12:12
Domanda: ma la cera può essere passata anche a pennello o solo ad immersione? E dopo la cera non ci si fa più nulla sopra vero, nel senso che è l'ultimo passaggio? Sarei tentato anche io di provarla (alla peggio posso sempre lucidare il parquet!)
 
Ciao, non so cosa intendi per ultimo passaggio, la cera la devi dare prima di verniciare,sennò ti scioglie il colore.ciao
 
			
					
				Re: Cera Pledge=Future?
				Inviato: 31 ottobre 2018, 12:15
				da Starfighter84
				Vegas ha scritto: 31 ottobre 2018, 11:16
sfab84 ha scritto: 27 ottobre 2018, 12:12
Domanda: ma la cera può essere passata anche a pennello o solo ad immersione? E dopo la cera non ci si fa più nulla sopra vero, nel senso che è l'ultimo passaggio? Sarei tentato anche io di provarla (alla peggio posso sempre lucidare il parquet!)
 
Ciao, non so cosa intendi per ultimo passaggio, la cera la devi dare prima di verniciare,sennò ti scioglie il colore.ciao
 
No fermi ragazzi, altrimenti lo confondiamo. Da quello che ho capito vorrebbe lucidare piccole parti già verniciate del figurino della Sailor Saturn... e a pennello è fattibile. A patto che siano piccole parti.