Pagina 9 di 13
Re: Aereo per neofita
Inviato: 3 giugno 2016, 7:27
da matteo44
Ciao,
concordo con tutto quello che ti ha suggerito l'Eletto Max/pitchup...
eusebiot ha scritto:...Visto che le aree da spruzzare sono cmq piccole posso diluire direttamente nella coppetta dell aerografo?
Personalmente, anche se per pochi o piccoli pezzi, mi preparo sempre il colore in un contenitore a parte... però ci sono modellisti che diluiscono il colore dentro la boccetta... dipene tutto da come ti viene più pratico a te...
Comunque, se apri un WIP in Under Construction, vedrai che riceverai consigli con il procedere del montaggio

Re: Aereo per neofita
Inviato: 3 giugno 2016, 7:30
da eusebiot
OK grazie fra qualche giorno quando inizio apro un nuovo wip
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Aereo per neofita
Inviato: 3 giugno 2016, 9:16
da pitchup
Ciao
Io personalmente verso prima il diluente (quantità ad occhio a seconda del lavoro che devo fare) direttamente nella coppetta poi il colore, rimescolo (soffiandoci con una cannuccia..... non aspirando mi raccomando

) e spruzzo. Se invece devo ricorrere a miscele preparo prima il colore a parte.
Ovviamente è solo la "my way of life" questa quindi fai come ti trovi meglio.
saluti
Re: Aereo per neofita
Inviato: 3 giugno 2016, 9:59
da eusebiot
Penso di fare come dici te
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Aereo per neofita
Inviato: 4 giugno 2016, 21:35
da eusebiot
Domanda. Elisoccorso n.2. Stuccato, dato primer e poi colore. Perché stessa mano in alcune zone é bella liscia mente in altre é leggermente ruvuda
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Re: Aereo per neofita
Inviato: 5 giugno 2016, 12:10
da Starfighter84
eusebiot ha scritto:Penso di fare come dici te
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Io, invece, ti consiglio il contrario Eusebio: diluisci sempre il colore a parte, sopratutto te che sei agli inizi e ancora devi fare l'occhio alle diluizioni. Inoltre diluendo a parte, lasci il prodotto originale intatto e senza addizionarlo con altri diluenti o sostanze diverse che potrebbero, a lungo andare, rovinarlo.
eusebiot ha scritto:Domanda. Elisoccorso n.2. Stuccato, dato primer e poi colore. Perché stessa mano in alcune zone é bella liscia mente in altre é leggermente ruvuda
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Noti che la superficie più ruvida è in prossimità di sottosquadri o zone in cui il colore rimbalza su superfici ad angolo retto?
Re: Aereo per neofita
Inviato: 5 giugno 2016, 12:47
da eusebiot
Sul fianco della fusoliera ma solo sulla coda. Lo stesso modellino fatto 15 giorni fa sempre con i tamiya è tutto liscio. L unica differenza e che stavolta ho dato il primer liquido tamiya
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Aereo per neofita
Inviato: 5 giugno 2016, 12:49
da eusebiot
Per la diluizione intendevo farla nella coppetta dell aerografo e non nel vasetto del colore. Era x non sprecare troppo prodotto nei vari bicchierini visto che ogni pezzo avrà bisogno di poche gocce di colore
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Aereo per neofita
Inviato: 5 giugno 2016, 13:03
da FreestyleAurelio
A che pressione stai spruzzando?
Hai dato uno sguardo alla sezione " Tecnica Modellistica" ?
Re: Aereo per neofita
Inviato: 5 giugno 2016, 13:11
da Enrywar67
primer liquido tamiya in bomboletta o quello da diluire??quest'ultimo va' diluito molto altrimenti da' problemi di porosita'......cosa che non accade con la bomboletta....