Pagina 9 di 24
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 02/05
Inviato: 3 maggio 2016, 12:01
da davmarx
Maurizio ha scritto:Bel lavoro su Flap/alettone. Lo slat é quindi retratto giusto?
Giustissimo Maurizio.
Dalle foto che ho visionato sui libri sembra che la posizione più comune delle superfici mobili con l'aereo "parcheggiato" sia: slat (bordo d'attacco) retratti, flap (interni sul bordo d'uscita) retratti e flaperon (esterni sempre sul bordo d'uscita) leggermenti abbassati.
Ho recentemente letto che questi ultimi non possono muoversi verso l'alto, questa funzione è demandata ai diruttori alari (credo siano chiamati anche spoiler e chi meglio di te può correggermi nel caso mi stia sbagliando ?

)
microciccio ha scritto:
la ditta vuole verificare se sei davvero attento durante il montaggio.
Sarebbe stato difficile non notare 2 millimetri di buco...

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 02/05
Inviato: 3 maggio 2016, 17:59
da Maurizio
In effetti gli alettoni muovono in alto per una corsa limitatissima come si vede nella foto scattata a Wittmund, Un piccolo contributo aerodinamico mentre il grosso della rotazione lo compiono Alettone basso/spoiler opposto.
Maurizio
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 02/05
Inviato: 4 maggio 2016, 0:21
da microciccio
Off Topic
davmarx ha scritto:... Ho recentemente letto che questi ultimi non possono muoversi verso l'alto, questa funzione è demandata ai diruttori alari ...
Ciao Davide,
salvo l'abbia letto altrove probabilmente ricordi
questo post e la chiusura del discorso in
quest'altro.
microciccio
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 02/05
Inviato: 4 maggio 2016, 10:20
da davmarx
Grazie mille ragazzi, mi avete chiarito tutto.
Urge una correzione a quanto riportato su "F/RF-4E Phantom II" n.3 della serie "Photo Gallery & Profile" edito da "Periscopio Publications" (ISBN 978-960-6740-75-6) a pag. 39 in cui si legge, liberamente tradotto dall'inglese: "gli alettoni non possono muoversi verso l'alto oltre la posizione orizzontale".
A meno che l'angolo +1° non sia effettivamente pari all'orizzonte.
Intanto ho finito la zona degli "EX" Sparrow posteriori.
Complimenti ad italeri

, i "tappi" sono ben fatti, errore di lunghezza a parte (come abbiamo visto precedentemente), una volta realizzato ed inserito il tassello in plasticard da 2 mm. è bastato dare una passata di ciano (la "Easy Brush" col pennellino che adoro) lungo i bordi per far sparire ogni segno della loro presenza. Ovviamente parte del merito va ai sanding stick nelle varie grane e, perché no, anche a me che ho compiuto il lavoro...
Portando a filo i tappi occorre seguire le linee della fusoliera in quanto nella realtà era tutto costruito in tal modo.
Ho provveduto alla reincisione delle nuove pannellature ovviamente diverse da quelle originali del modello, pensato per la versione multi-ruolo E. Non sono stato ad impazzire con la precisione dal momento che il vecchio kit ESCI non era particolarmente fedele come pannellature e non ho alcuna intenzione di re-incidere tutto l'aereo, non rientra nello scopo di questo wip.
Ecco qualche foto in cui si vede il risultato, se si notano dei segni residui si tratta solo della trasparenza della ciano che lascia intravvedere i vuoti sottostanti.
phantom_33 IMG_1465 by
Davide Raimondi, su Flickr
phantom_34 IMG_1466 by
Davide Raimondi, su Flickr
phantom_35 IMG_1467 by
Davide Raimondi, su Flickr
phantom_36 IMG_1468 by
Davide Raimondi, su Flickr
Ciao a tutti.
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 04/05
Inviato: 4 maggio 2016, 15:24
da rob_zone
Mi stai facendo voglia di comprarlo sto kit!Ripto,stai facendo dei piccoli interventi davvero utili..oltre che li stai facendo sembrare molto facili!!
Grande Davide!!!
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 04/05
Inviato: 4 maggio 2016, 20:26
da pitchup
Ciao
In effetti a Calderara (BO) dovrebbero farti un monumento! Farai un rivettatura extra???
saluti
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 04/05
Inviato: 4 maggio 2016, 20:55
da SPILLONEFOREVER
Bel lavoro anche questa volta Davide. Preciso e pulito come tuo solito.
Come te subisco il fascino del ricordo di alcuni kit montati "qualche" anno fa e trovo interessante farli rivivere con le tecniche e l'abilità acquisita oggi.
Buona prosecuzione ;')
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 04/05
Inviato: 4 maggio 2016, 21:05
da Jacopo
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 04/05
Inviato: 4 maggio 2016, 22:08
da mattia_eurofighter
Ciao Davide!
kit molto interessante questo! vederlo sul tuo banco da lavoro lo rende ancora più interessante!
le incisioni e il dettaglio non mi sembrano proprio da buttare, anzi, sono rimasto piacevolmente sorpreso!...l' italeri in questo caso da fatto un buon lavoro!
i lavori che hai svolto sono molto interessanti! i tagli perfetti...molto bello rivederti all' opera Davide!

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 02/05
Inviato: 4 maggio 2016, 22:58
da microciccio
Ciao Davide,
i vani degli
Sparrow posteriori sono diventati
stealth!
Off Topic
davmarx ha scritto:... "F/RF-4E Phantom II" n.3 della serie "Photo Gallery & Profile" edito da "Periscopio Publications" (ISBN 978-960-6740-75-6) ...
PG&P-02-F-RF-4E_Phantom_II by
Paolo, su Flickr
Hai citato una serie di cui
abbiamo parlato da poco e che, a quanto mi risulta si interruppe proprio con il terzo volume sul Phantom II (il secondo credo fosse dedicato al Panzer III). Un peccato perché l'impostazione era piacevole.
Insieme a questi la periscopio diede alle stampe anche la serie Famous Aircraft of the world anch'essa prematuramente interrotta dopo appena 3 volumi*.

Conosci anche questi?
Famous_Aircraft_of_the_world-800X352 by
Paolo, su Flickr
microciccio
*
Pubblicati tra il 2007 ed il 2009 gli ISBN sono: 978-960-6740-04-6, 978-0-89747-562-4 e 978-089747-602-7.