Pagina 9 di 10

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 18 novembre 2016, 0:41
da Seby
beh fa una mega figura! :-banana

forza che faccio il tifo per te :-oook

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 18 novembre 2016, 7:12
da matteo44
Porca vacca Giovanni!! :-000
Che spettacolo!!!! :clap: :clap:

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 18 novembre 2016, 8:06
da pitchup
Ciao
accidenti quanto è lungo quell'albero: spero si possa rimuovere per gli spostamenti,
Bel modello però, di gran classe.
saluti

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 18 novembre 2016, 8:32
da Biscottino73
Spettacolo!!! E' quasi pronta per il varo.

Una curiosità, nella foto dimostrativa del modello finito la pinna l'hanno lasciata con il legno a vista: è solo una diciamo "licenza poetica" per lasciar trasparire il lavoro sottostante?

Buona continuazione
luca

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 18 novembre 2016, 9:36
da Digge
Seby ha scritto:beh fa una mega figura! :-banana

forza che faccio il tifo per te :-oook
matteo44 ha scritto:Porca vacca Giovanni!! :-000
Che spettacolo!!!! :clap: :clap:
Grazie ragazzi :-brind
pitchup ha scritto:Ciao
accidenti quanto è lungo quell'albero: spero si possa rimuovere per gli spostamenti,
Bel modello però, di gran classe.
saluti
Non credo lo porterò molto in giro, anche perché servirebbe un furgoncino dato che da sotto la chiglia alla punta dell'albero sono 160cm. :-D
Sì smontarlo non ci penso minimamente, comunque basterebbe togliere i cavi che lo sostengono e rimetterli una volta a destinazione..ma preferisco un furgoncino :-D
Biscottino73 ha scritto:Spettacolo!!! E' quasi pronta per il varo.

Una curiosità, nella foto dimostrativa del modello finito la pinna l'hanno lasciata con il legno a vista: è solo una diciamo "licenza poetica" per lasciar trasparire il lavoro sottostante?

Buona continuazione
luca
Ciao Luca, perdona l'ignoranza, non ho capito a cosa ti riferisci con pinna.
Porta pazienza :-V

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 18 novembre 2016, 10:14
da Biscottino73
Digge ha scritto:Ciao Luca, perdona l'ignoranza, non ho capito a cosa ti riferisci con pinna.
Porta pazienza :-V
L'ignoranza è la mia :-crazy che non so nulla di barche :-D
Intendevo la parte sottostante dello scafo, quella dove c'è il timone per intenderci.

ciao ciao
luca

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 18 novembre 2016, 10:23
da Digge
Biscottino73 ha scritto:
Digge ha scritto:Ciao Luca, perdona l'ignoranza, non ho capito a cosa ti riferisci con pinna.
Porta pazienza :-V
L'ignoranza è la mia :-crazy che non so nulla di barche :-D
Intendevo la parte sottostante dello scafo, quella dove c'è il timone per intenderci.

ciao ciao
luca
Hai ragione... è quella la pinna.... :-V
Non so onestamente perché l hanno lasciata così. .credo solo per estetica...
Che io sappia questo yacht aveva lo scafo in metallo e non in legno, quindi dubito avessero messo una pinna in legno.... credo sia una licenza modellistica.
La mia l ho lasciata chiusa perché onestamente proprio non mi piaceva, esteticamente parlando.

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 19 novembre 2016, 21:07
da Digge
Oggi ho realizzato di aver sbagliato diametro per il cordame delle varie manovre dormienti... ho usato 0,6mm invece che 1mm... quindi ho tolto tutto e rifatto la tiranteria.. in effetti il colpo d'occhio è un'altra cosa...e comunque era sbagliato quindi era da sistemare .


Immagineupload immagini

Poi ho preso le misure per le vele che vorrei provare a fare..
la vela più piccola è alta 110cm.
La vela maestra è 53,5cm x 124cm

Ecco il disegno in scala 1/35 (quindi per me 1/1)

Immagineurl immagine

Tanti auguri a me tanti auguri a me affraid :-sbrachev

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 21 novembre 2016, 14:06
da Digge
Stasera inizio a lavorare sulle vele...sarà un'avventura.
Mi farò un telaietto sul quale puntare il pezzo di tessuto necessario alla vela (ne faccio una alla volta) dopo averlo trattato con acqua e vinavil per irrigidirlo lo tiro per bene e la fisso al telaio...vediamo un po

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)

Inviato: 22 novembre 2016, 21:58
da Digge
Prova volante della vela che ho realizzato ieri sera...definirla avventura è riduttivo... per ora è solo in posizione con due fili, non è fissata.
Ho dovuto fare su una sorta di telaietto con quattro pezzi di legno che avevo in garage... inzuppato la tela con acqua e vinavil, una strizzatina poi l'ho stesa tirandola il più possibile.
Oggi era asciutta, ho ritagliato la tela e applicato lungo i bordi un nastro tesa bianco telato per simulare i rinforzi vari e il bordo della vela.
Non è perfetta ma cavolacci sono comunque stracontento!
125cm x 55cm di vela non sono per niente facili da gestire....come prima volta sono proprio felice.
Avanti con i lavori :-oook
Ora sarà da fissare all'albero maestro con filo e al boma mediante anelli di ottone.
Immaginehost immagini

Immagineupload