Pagina 9 di 17
					
				Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
				Inviato: 12 febbraio 2016, 16:46
				da fabrizio79
				Ciao
per lo schema mimetico ho usato questo: sono le istruzioni del foglio decals della AIRDOC che mi sembrano più precise rispetto alle Model Alliance...
 F-4_AirDOC_48007_Decals-149001c
F-4_AirDOC_48007_Decals-149001c by 
Fabrizio Foletti, su Flickr
fonte:
http://decals.kitreview.com/decals/imag ... 49001c.jpg  Immagine inserita ai soli fini della discussione
 
			
					
				Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
				Inviato: 12 febbraio 2016, 19:21
				da fabrizio79
				guardate un po' questa foto...le macchie sull'ala sinistra sono effettivamente magre...
http://www.facebook.com/590671204374598 ... =3&theater 
			
					
				Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
				Inviato: 12 febbraio 2016, 21:06
				da siderum_tenus
				Fabrizio, rinnovo i miei complimenti: oltre tutto l'abbinata tra un aereo meraviglioso ed una livrea mimetica tra le più belle mi sta facendo venire una voglia matta di comprare un kit per un Phantom UK in 48, ma ho visto solo prezzi alti...
			 
			
					
				Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
				Inviato: 13 febbraio 2016, 14:02
				da pitchup
				Ciao
Ammetto,  per avere un phantom FGR.1/2 RAF, di avere provato ad adattare gli ugelli "Spey" di un vecchio Matchbox ad un hasegawa ma, purtroppo, per quest'ultimo kit , proprio sono troppo larghi. 
Hasegawa in catalogo non ha Phantom Spey 1/72 giusto????  
Bisogna per forza trovare il kit Fujini mi sa.
saluti
			 
			
					
				Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
				Inviato: 13 febbraio 2016, 15:34
				da fabrizio79
				pitchup ha scritto:Ciao
Ammetto,  per avere un phantom FGR.1/2 RAF, di avere provato ad adattare gli ugelli "Spey" di un vecchio Matchbox ad un hasegawa ma, purtroppo, per quest'ultimo kit , proprio sono troppo larghi. 
Hasegawa in catalogo non ha Phantom Spey 1/72 giusto????  
Bisogna per forza trovare il kit Fujini mi sa.
saluti
Ciao Max!
la parte posteriore dei phantom inglesi è più larga perchè gli ugelli degli Spey sono più grossi dei J79...ho fatto un raffronto con un mio vecchissimo f-4e hasegawa e anche a occhio si nota la differenza..
 Immagine
Immagine by 
Fabrizio Foletti, su Flickr
purtroppo Hasegawa non ha in catalogo questi Phantom e l'unica soluzione sono i Fujmi...bisogna armarsi di pazienza e controllare le offerte su ebay  

 qualcosa di buono magari salta fuori...io me ne sono accaparrati 5 in totale perchè tre/quattro anni fa la Fujimi ha ributtato sul mercato la versione imbarcata e ne ho presi 3 da hannants e poi l'anno scorso sulla baia ho trovato questi 2 a prezzi ragionevoli (30 euri + spedizione) : la scatola "f-4m Shark Teeth" e la royal collection di Alcock & brown...
 
			
					
				Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
				Inviato: 13 febbraio 2016, 17:31
				da pitchup
				Ciao
Accidenti quindi è proprio uno stampo a sè.... pensavo avessero un po' barato riducendo il diametro degli ugelli e invece c'è una bella differenza. 
saluti
			 
			
					
				Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
				Inviato: 13 febbraio 2016, 18:23
				da microciccio
				Off Topic
pitchup ha scritto:... Accidenti quindi è proprio uno stampo a sè.... pensavo avessero un po' barato riducendo il diametro degli ugelli e invece c'è una bella differenza. ...
Ciao Max,
non hanno barato e lo 
stampo Fujimi resta l'unico valido in scala 1/72 per realizzare i British Phantom. Se ricordi ne parlammo anche 
in questo OT dove ci sono anche i 
link ad altri approfondimenti.
microciccio
 
			
					
				Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
				Inviato: 14 febbraio 2016, 15:49
				da fabrizio79
				Ciao! 
in attesa di dare i metallizzati sullo scarico (sono indeciso se provare o no i nuovi colori della Vallejo...) ho dipinto le ruote in resina e ho mascherato tutto l'aereo con carta di giornale per evitare spiacevoli inconvenienti...
 .
. by 
Fabrizio Foletti, su Flickr
 .
. by 
Fabrizio Foletti, su Flickr
 .
. by 
Fabrizio Foletti, su Flickr
 .
. by 
Fabrizio Foletti, su Flickr
a presto!!
 
			
					
				Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
				Inviato: 14 febbraio 2016, 16:58
				da pitchup
				Ciao
Sei ad un ottimo punto davvero! bel lavoro!
microciccio ha scritto:non hanno barato e lo stampo Fujimi resta l'unico valido in scala 1/72 per realizzare i British Phantom.
... ahhhh...è  vero ...ora ricordo. Leggendo vedo anche che ho affermato che lo stampo "F" Revell 1/72 è un clone Hasegawa. In realtà ha ragione l'ottimo Paolo: sono simili ma non sono stampi uguali. Peccato che Revell si sia fermata li.
Al limite se trovate il kit Matchbox potete fare un Phantasma inglese.
 saluti
 
			
					
				Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
				Inviato: 14 febbraio 2016, 19:00
				da microciccio
				fabrizio79 ha scritto:... ho mascherato tutto l'aereo con carta di giornale per evitare spiacevoli inconvenienti...
Ciao Fabrizio,
in pratica hai sbattuto il Phantom in prima pagina! 
 
 
Hai già passato il fondo sulle parti che resteranno in metallo. Dalle foto sembra un colore semilucido: cosa hai usato e quali metallici userai? 
pitchup ha scritto:... Al limite se trovate il kit Matchbox potete fare un Phantasma inglese. ...
Vero Max e prima dello stampo Fujimi era la strada migliore per ottenere un British Phantom anche se oggigorno la mancanza di dettaglio e le pesanti pannellature lo rendono decisamente obsoleto.
microciccio