Pagina 9 di 10
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 1 settembre 2015, 19:04
da groover81
ultimi aggiornamenti prima della gallery!!
lucido, decals e qualche altro effetto!
Manca all'appello solo l'aerofreno e il vetrino del pit e poi opaco per concludere!
Devo dire che fino a questo punto questo soggetto mi è piaciuto davvero tanto: un po' per l'attrazione che suscita in me il tomcat, un po' per essere riuscito a superare il timore reverenziale del "tomcat Hasegawa"!
Ora che è quasi finito sono un po' dispiaciuto di aver deciso a priori di non sperimentare la tecnica del sale ma per le mie scarsissime conoscenze aver affrontato il TPS è già stato impegnativo e non volevo mettere troppa carne al fuoco!
a voi ardua sentenza per il mio gattone!!

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 1 settembre 2015, 19:12
da pitchup
Ciao
ottimo davvero!!! Mi piace proprio!
saluti
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 2 settembre 2015, 9:49
da Bountyhunter
Si, molto valido bravo!
È solo una cosa personale, ma io ci avrei messo i serbatoi ausiliari...... mi piace molto di più con i serbatoi !
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 2 settembre 2015, 10:14
da Jacopo
Ottimo lavoro unica cosa la N si è un po persa forse il raggio andava fatto più angolato

immagini postate a solo scopo di discussione fonte 5dtoy.com
Bountyhunter ha scritto: ma io ci avrei messo i serbatoi ausiliari.
l'Hasegawa li ha sbagliati, oh meglio va modificato il punto d'accatto perchè secondo l'Hase va sul bordo della presa d'aria al posto del mezzo.
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 2 settembre 2015, 11:44
da matteo44
Bel lavoro Matteo
groover81 ha scritto:... sono un po' dispiaciuto di aver deciso a priori di non sperimentare la tecnica del sale ma per le mie scarsissime conoscenze aver affrontato il TPS è già stato impegnativo e non volevo mettere troppa carne al fuoco!
Secondo me invece hai fatto bene a fare una cosa alla volta... Come hai giustamente detto, con troppa carne sul fuoco, si rischia di bruciarla...
Vedrai che facendo un passo alla volta arriverai al punto di riuscire a fare tutto su un unico modello... ma per adesso, ripeto, hai fatto bene a sperimentare una sola tecnica con un risultato davvero notevole

Inviato: 2 settembre 2015, 13:28
da nannolo
molto bello.. non essere tirchio con le foto in gallery mi raccomando !
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re:
Inviato: 2 settembre 2015, 14:13
da Geometrino82
nannolo ha scritto:molto bello.. non essere tirchio con le foto in gallery mi raccomando !
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quoto, c'è sempre spazio per il gattone.
Ottimo lavoro.
Marco
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 2 settembre 2015, 15:28
da Bountyhunter
Jacopo ha scritto:
Bountyhunter ha scritto: ma io ci avrei messo i serbatoi ausiliari.
l'Hasegawa li ha sbagliati, oh meglio va modificato il punto d'accatto perchè secondo l'Hase va sul bordo della presa d'aria al posto del mezzo.

Sul bordo della presa d'aria????? sarei curioso di vedere una foto delle istruzioni per capir meglio.. mi sembra così assurdo detto a parole...
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 2 settembre 2015, 15:34
da Jacopo
Bountyhunter ha scritto:sarei curioso di vedere una foto delle istruzioni per capir meglio.
Mio F-14 montato 100% da scatola con i fori proposti dalla Hase

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 2 settembre 2015, 17:33
da groover81
pitchup ha scritto:Ciao
ottimo davvero!!! Mi piace proprio!
saluti
Grazie mille Max!inutile dire che in questi giorni ti ho invidiato la basetta che hai fatto per l'A-4 con la catapulta!!
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro unica cosa la N si è un po persa forse il raggio andava fatto più angolato
Hai assolutamente ragione Jacopo ma già riuscire a finire quel lavoro di mascheratura per me, e le mie scarse capacità

, è stato un miracolo!!!
matteo44 ha scritto:Secondo me invece hai fatto bene a fare una cosa alla volta... Come hai giustamente detto, con troppa carne sul fuoco, si rischia di bruciarla...Vedrai che facendo un passo alla volta arriverai al punto di riuscire a fare tutto su un unico modello... ma per adesso, ripeto, hai fatto bene a sperimentare una sola tecnica con un risultato davvero notevole
Ti ringrazio Matteo!
nannolo ha scritto:molto bello.. non essere tirchio con le foto in gallery mi raccomando !
Sarà fatto, anche se come fotografo sono una vera schiappa!!!chiederò a mia moglie, il "fotografo" di casa, di darmi una mano per qualche bella foto!!