Pagina 9 di 36

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 11 febbraio 2016, 20:22
da PVI_Speed
In questi due giorni, ho fatto il sistema di carrucole che era fissato sul fianco destro dell'affusto. Manca ancora la manovella (ma c'è la staffa su cui era fissato il perno ruotente) e il carter che nascondeva e proteggeva dagli ingranaggi.
20160209_011441.jpg
20160211_002549.jpg
20160210_231003.jpg
20160210_233633.jpg
20160211_195615.jpg
continua...

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 11 febbraio 2016, 20:24
da PVI_Speed
..
20160211_195446.jpg
Saluti Luca.

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 11 febbraio 2016, 21:03
da Warthog
Sei un genio! !
Non ho parole
Ciao da Luca

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 11 febbraio 2016, 21:07
da nannolo
una volta finito sarà un capolavoro. ..
però dovrai esporre pure le foto del wip altrimenti non ci crederà nessuno che l'hai costruito da zero.. :)
stupendo! !

inviato con tapacoso...

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 11 febbraio 2016, 21:17
da Cox-One
.... e che ci vuole? Un pezzetto li, quello lo tagli la, una limatina su, un poco di colla ovviamente ....
..... e il mio fegato va a quel paese!!!!


Ottimo come sempre :-)

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 18 febbraio 2016, 19:27
da matteo44
:-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 28 febbraio 2016, 17:55
da PVI_Speed
Salve a tutti e grazie per i complimenti.
Qualche piccolo ritocco.....
20160216_115353.jpg
20160216_115405.jpg
20160216_115422.jpg
Ho iniziato a fare il carrello dove scorrevano i proietti.
20160228_172303.jpg
20160228_173041.jpg

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 28 febbraio 2016, 17:56
da PVI_Speed
20160228_173113.jpg
In settimana farò la parte concava con le carrucole di scorrimento.
Saluti Luca.

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 28 febbraio 2016, 18:37
da Cox-One
Squadre di ottima qualità, quelle che intravedo, le ricordo quando facevo disegno tecnico .....
Come sempre ottimo. Non vedo l'ora di vedere quando tutti i pezzi cominceranno a convergere per completare il tutto.

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito

Inviato: 28 febbraio 2016, 19:23
da microciccio
Ciao Luca,

per mille motivi arrivo con grande ritardo a commentare questo stupendo lavoro.

Ad essere sincero i cannoni mi attirano solo moderatamente mentre l'avanzamento modellistico lo trovo decisamente piacevole, hai una manualità davvero elevata.

Hai scritto che la canna tornita ti è stata consegnata. Intendi che esiste in commercio oppure che l'hai ordinata a qualche artigiano il quale l'ha realizzata su tue indicazioni?
Off Topic
L'uso del taglio ad acqua è decisamente una finezza, ahimé :.-( , fuori portata per la maggior parte di noi. Immagino sia attrezzatura che usi per scopi professionali.
Ricordo che al Politecnico di Milano all'inizio degli anni '90 del secolo scorso veniva sottoposta a test dal dipartimento di meccanica, ed uno dei miei docenti si occupava tra le tante cose anche di questo, una macchina industriale di elevate dimensioni che era in grado di tagliare lamiere di acciaio assai spesse. Il vantaggio rispetto ai tagli termici consisteva nel mantenimento delle caratteristiche del materiale ai bordi visto che l'acqua garantiva uno smaltimento elevato del calore generato. Lo spessore del taglio era mediamente maggiore di altre soluzioni come il laser ma nulla di problematico a fronte di una buona realizzazione delle dime elettroniche che guidavano il tagliente. L'unico grosso problema che dovevano risolvere, visto che smaltimento di acqua, grani abrasivi e materiale di sfrido era relativamente semplice, era legato al ... disagio acustico elevatissimo prodotto dall'attrezzo in funzione, dovuto al fatto che il flusso d'acqua all'uscita risulta ampiamente supersonico, e richiedeva il suo isolamento. L'effetto meno desiderabile era la comparsa di vibrazioni da smorzare opportunamente.

Concludo con una nota, imposta dal ruolo di moderatore, sulle prime due foto che hai pubblicato nel primo post che sembrano tratte da pubblicazioni. Se così fosse devo chiederti la cortesia di rimuoverle ed eventualmente sostituirle con qualcosa di analogo che troverai in rete nel rispetto delle regole del forum sul diritto d'autore.
microciccio