Francesco... la stuccatura della deriva mi sembra
Invece darei un ulteriore carteggiata sull'attacco ala-fusoliera...
PS: Francesco-Bonovox... bellissimo il tuo F-18F .... ricordati però di inserire il link da dove hai preso le foto (regole sul copiright )
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 21 aprile 2015, 13:05
da Bonovox
Rickywh ha scritto:.....
Da verificare Francesco, di sicuro la diversa angolazione dei piloni rispetto all'asse dell'aereo è caratteristica delle versioni "super" cioè E, F e G, se non ricordo male i "legacy" hornets non presentano questa soluzione...
...mi sa che allora i piloni per i D non sono sei ma quattro! Se è così allora Cicciuzzo come non detto!
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 21 aprile 2015, 18:37
da ziper_it
@Max, Rick
Grazie per il suggerimento, sto cercando maggiori info sui piloni del D, ma finora ho trovato solo le indicazioni riportate da Francesco per gli E/F/G. Da controllare. I timoni sono semi-mobili, posso sfalsarli maggiormente.
@Matteo,
Si, grazie. Stasera lo stucco sarà ben asciutto e provvederò.
Francesco
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 21 aprile 2015, 23:30
da microciccio
ziper_it ha scritto:Grazie ... Paolo. ...
Prego Francesco.
ziper_it ha scritto:... Riguardo i piloti, la macchina è stata assegnata a diversi equipaggi durante la sua vita. Dal momento che il nome dei piloti è sempre riportato sotto il canopy sarebbe stato utile sapere chi erano i piloti in quel periodo.
Nel dubbio sulle stuccature su attacco ali (mi sembrava ci fosse come un ritiro dello stucco) e base derive ho provveduto con un ulteriore ritocco. ...
Confermo! Non avevo capito una mazza e ti avrei risposto fischi per fiaschi . Grazie dei chiarimenti.
Per i piloni anch'io so che i Legacy, quindi versioni dalla A alla D, hanno montaggio normale, perpendicolare al suolo nella vista frontale (prima figura) e paralleli all'asse del velivolo in pianta, mentre i Super Hornet, versioni dalla E alla G, hanno una soluzione molto più incasinata della quale parlammo qui. Riprendo da un sito già segnalato due immagini, inserite a solo scopo di discussione e tratte da questa pagina.
microciccio
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 22 aprile 2015, 9:14
da ziper_it
Grazie Paolo.
Ho trovato questo secondo cui tutti i D montavano il dispenser doppio. Ne conosci l'attendibilità?
Francesco
Re: F/A-18D Academy 1/72
Inviato: 23 aprile 2015, 20:24
da ziper_it
Carissimi,
ho completato di montare i flap/alettoni (ero rimasto indietro per colpa di una cerniera che avevo perso e non volevo ricostruire).
Stavo per mascherare ed incollare il canopy quando mi sono accorto di alcuni grumi di cera non so se dovuto alla polvere o al prodotto. Mi toccherà quindi decerare/cerate il tutto per la seconda volta
Comunque non mi scoraggio e stasera penso di dare grigio e beige.
Lo stato ad oggi...
Francesco
Inviato: 23 aprile 2015, 21:12
da nannolo
sai una cosa France' . Mi piace già anche solo con il pre.....
Re:
Inviato: 23 aprile 2015, 21:27
da ziper_it
nannolo ha scritto:sai una cosa France' . Mi piace già anche solo con il pre.....