Pagina 9 di 15
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 11 dicembre 2014, 14:41
da pensionato
Starfighter84 ha scritto:Se vuoi provare la via della termoformatura, guarda qui Alfredo!
https://www.modelingtime.com/video-tutor ... m-in-casa/
Per quanto riguarda il pre shading, va già molto meglio! da quello che vedo, però, la pressione era ancora troppo alta perché la vernice si è "allargata" nel momento in cui è arrivata sulla superficie.
Riesci ad abbassare la pressione in uscita attestandola su 0,5\0,6 bar?
Valerio carissimo:
- Video interessante, ma per questa volta provo lo stirene senza vuoto.
- La pressione "segnata" era in quell'intorno (ho due tacche fra 0 e 1 bar, ed era più o meno sulla prima tacca, salvo errore di parallasse). Però adesso ho capito veramente cosa succede con l'aerografo, e in qualche modo rimedierò.
GRAZIE!
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 13 dicembre 2014, 16:34
da microciccio
pensionato ha scritto:microciccio ha scritto:Ciao Alfredo,
sono lieto di leggere che hai risolto molti dei dubbi precedenti. Personalmente preferisco il post al pre, comunque, nel caso dell'ultima foto che ci hai postato posso dirti che il risultato migliore lo ottieni con una maggior precisione e costanza nelle linee del pre sul modello rispetto a quelle che vedo nell'intradosso della semiala sinistra.
microciccio
Paolo, sei troppo diplomatico! Preferisco che mi dica "Hai fatto un lavoraccio su quell'ala"
E' vero, ma:
- posso sempre dare un alluminio coprente, e dedicarmi al post

- sono vecchiotto e rincoglionito
, mi sta per venire il palletico
e non ci vedo da vicino
; in poche parole: meglio di così...
L'ho visto anch'io, a parte gli scherzi, ma le dimensioni sono davvero piccole, e l'effetto complessivo è decisamente migliore che nella foto

Comunque grazie della delicatezza, ma con me sii più diretto: capisco prima!

Ciao Alfredo,
prego ma non è che sia stato poco diretto quanto piuttosto ho preferito scrivere direttamente quale pensavo fosse la via migliore da seguire per relizzare la tecnica che volevi applicare al modello. Mi sembra più utile parlare di ciò che c'è da fare piuttosto che denigrare gratuitamente il lavoro altrui.
Che poi anch'io son mica
Sheperd Paine.
Riguardo alla replica del parabrezza l'asciugacapelli domestico difficilmente farà salire la temperature a livello sufficiente per la termoformatura mentre può farlo una
pistola ad aria calda di quelle che si trovano in ferramenta. Per una rapida sintesi sulla tecnica di termoformatura domestica puoi dare uno sguardo
qui.
microciccio
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 13 dicembre 2014, 17:39
da pensionato
Paolo: tu sì che hai commesso un errore (GRAVE!): mi hai preso sul serio! Non farlo mai più!
Ho visto uno dei dioDrami... forse ho un futuro nel balletto classico.
Grazie del suggerimento, ma, come dicevo anche a Valerio, per una volta provo con mezzi economici e facili (accendino e stirene: m'è arrivato ieri); se mi ricapitasse, penserò a realizzare la camera a vuoto, che non dovrebbe essere impossibile, ad acquistare una Desert Eagle termica e a usare l'acetato.

Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 13 dicembre 2014, 19:20
da microciccio
Off Topic
pensionato ha scritto:... Ho visto uno dei dioDrami... forse ho un futuro nel balletto classico. ...
Ti seguo come ballerino di fila!

microciccio
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 14 dicembre 2014, 9:48
da pensionato
Aggiornamento: NON ce l'ho fatta. Se scaldo al "punto di ammollamento", lo stirene si piega da solo; altrimenti quando tocca il tettuccio è già freddo.
Sto provando a risolvere così: trattandosi di un triangolino di pochi mm e con una sola curvatura, l'ho avvolticciolato su un pennello e ora lo tengo fermo così in un chiappetto per panni. Lo stirene è anche plastico, oltre che termoplastico, e dovrebbe restare piegato opportunamente anche senza fonti di calore

.
Se la mia teoria funziona (per adesso è già un bel po' curvo), poi non mi resta che provare a schiacciare un po' il parabrezza, magari con un ferro caldo, per fare la parte blindata.
DSCN2876.JPG
DSCN2880.JPG
Comunque, sono sicuro che l'incrinatura originale non l'avrebbe vista nessuno, mentre il risultato dell'operazione sarà ampiamente visibile...
Il fatto è che vorrei mantenermi il parabrezza della seconda scatola per il modello successivo, magari della PAN.

Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 14 dicembre 2014, 10:06
da ta152h
Ciao Alfredo ,dai non ti scoraggiare,nel nostro hobbies
A volte bisogna insistere.
È uno dei segreti è' di fare le cose con calma e quando si è' inspirati.
Sono sicuro che i riuscirai
Ho lo stesso modello e vorrei vedere il tuo finito,ti seguo
Ciao Luca

Re: R: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 14 dicembre 2014, 10:55
da Argo2003
Alfrè
Rovistando nell scatola degli orrori ho trovato un parabrezza del 91 Airfix, se pensi ti possa essere utile, e venerdi 19 sei in zona Firenze te lo posso portare....
Intanto lo svernicio e lo lucido.....

Re: R: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 14 dicembre 2014, 14:24
da pensionato
Argo2003 ha scritto:Alfrè
Rovistando nell scatola degli orrori ho trovato un parabrezza del 91 Airfix, se pensi ti possa essere utile, e venerdi 19 sei in zona Firenze te lo posso portare....
Intanto lo svernicio e lo lucido.....

Ma SSSSSSIIIIIIII'''''' !!!!!!
GRAZIE Alessandro: te ne sarò grato !!!!!

(casomai, se avrai tempo, posso offrirti la colazione [o la cena?])
A pulirlo ci penso io, non preoccuparti: lo prendo anche con la scabbia.
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 31 dicembre 2014, 11:56
da pensionato
E' passato un po' di tempo, e ho dovuto rallentare.
Adesso
Argo2003 mi ha portato a domicilio il parabrezza!.
Non so come ringraziarti, Alessandro!
Poi ho usato per la prima volta la tecnica della sfumatura con Patafix, coi risultati che potete vedere (e
commentare, mi raccomando!).
Secondo me ho ecceduto nel mascheramento del grigio, e dovrò rimascherare per allargare il verde (che pallets!)
La tonalità dei due colori, che ho voluto rappresentare molto invecchiati, mi pare abbastanza buona. Avrei preferito ancora più scuro (meno usato) sul davanti, ma non ci sono riuscito.
DSCN3028.JPG
DSCN3030.JPG
DSCN3031.JPG
DSCN3032.JPG
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 31 dicembre 2014, 12:05
da Maurizio
Ciao Alfredo,la posa del patafix é venuta bene, mi sembra perfetta

in effetti le aree verdi sono un po' piccole, hai fatto riferimento alle istruzioni o alle foto?
Maurizio