Pagina 9 di 10

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Inviato: 16 gennaio 2017, 13:13
da Bonovox
miki68 ha scritto:Allora ho completato anch'io l'upgrade della vetrinetta per i modelli. Ho seguito i vostri consigli, ma purtroppo ho avuto diversi intoppi e alla fine chi più spende ... meno spende.
Ho preso un pezzo di plexiglas a Leroy Merlin ed i tamponcini blocca porte. Contrariamente a quanto scritto non costano così poco, mi sono andati 30 euro circa. Non me lo hanno tagliato. A casa con una sega con molti denti sono riuscito a tagliare quello che in realtà non è plexiglass ma vetro-plastica.
Faccio il primo ripiano, ma mi accorgo subito che il taglio anche se accurato non è granchè come finitura. Vedo anche sugli altri utenti che più o meno è così. Andiamo avanti. Pulisco il vetro con alcool, Applico i tamponcini per posizionare il ripiano in plexiglass. Funziona. Allora lo lascio lì, ma non do molto peso al fatto che al ripiano in vetro sottostante ho lasciato in un angolo il modello del Bf.109. Chissà forse pensavo che non poteva capitare niente. Invece passa poco tempo e ritornando nella vetrinetta per continuare il lavoro trovo che i tamponcini avevano ceduto ed avevano azzoppato il Bf.109! Corsa d'urgenza al laboratorio per rimediare alle gambe del carrello ed incazzatura galattica.
Mi ricordo che dalle mie parti c'è un incisoria di plexiglass. Gli faccio vedere il pezzo di vetro-plastica e mi dicono che si lo possono tagliare, ma rimarrà brutto perché il materiale non è di buona qualità.
Incavolato per aver speso inutilmente alla Leroy per un prodotto di bassa qualità, faccio fare a loro i ripiani, come devono essere fatti in plexiglass. Ottimo lavoro, costo 50 euri.
Poi comincio a meditare su come fissare in modo robusto i ripiani prima che mi fracassino tutti i modelli. Mi viene in mente di passare una sera alla OBI per vedere cosa hanno. Trovo il sistema blocca cavi. Ne prendo due serie perché non ricordo esattamente il diametro dei montanti. Altri dieci euro abbondanti.
Rientro ed inizio a montare il tutto. Adesso è bello robusto e con dei bei ripiani. I costo totale tra tentativi finiti male e nuove soluzioni è di 90 euro (ripiani in plexiglass + fermacavi circa 60 euri). Teniamo presente che la vetrinetta all’IKEA mi è costata 60 euro!
Purtroppo i quattro ripiani alla fine costano come la vetrinetta! Ormai è andata, vi faccio vedere le foto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Per tenere i ripiani bastavano quattro fascette di plastica grosse...come nell'esempuo sopra e come ho montato io. Comunque alla fine, spese a parte, hai trovato la soluzione ;)

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Inviato: 16 gennaio 2017, 14:25
da Cox-One
Luca con una vetrina così ci metti una mummia egizia :-) ..... i complimenti per il lavoro sono d'obbligo , ma hai già modelli da metterci dentro o è per i i futuri lavori?

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Inviato: 16 gennaio 2017, 15:59
da fearless
Cox-One ha scritto:Luca con una vetrina così ci metti una mummia egizia :-) ..... i complimenti per il lavoro sono d'obbligo , ma hai già modelli da metterci dentro o è per i i futuri lavori?
:-sbraco grazie Vincenzo! Alcuni modelli in 48 potrei già metterli, visto che in quelle dell'ikea sono un po stretti, ma è nata principalmente per modelli futuri più grossi...
Cmq sto già pensando a come unire due o tre vetrinette IKEA insieme...

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Inviato: 19 gennaio 2017, 21:11
da Massimo
Soccia!!!
Ci sto dentro anch'io!!!
Bella!!! :-oook

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Inviato: 19 gennaio 2017, 21:31
da fearless
Massimo ha scritto:Soccia!!!
Ci sto dentro anch'io!!!
Bella!!! :-oook

:-sbraco :-sbraco meglio abbondare!!

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Inviato: 19 gennaio 2017, 23:26
da PanteraNera
fearless ha scritto:Approfittando delle vacanze natalizie, ed avendo in magazzino diversi kit di generose dimensioni, mi sono costruito una "piccola" vetrinetta... :-fiuu

Immagineimage share

costruita da zero, usando profilati d'alluminio, le due basi in truciolato, e vetro sintetico... dimensioni? 1MTx1MTx2MT... :-000 :-000
dovrebbero starcene di modelli... :think: :think: devo ancora finirla, mettendo due sportelli in vetro per aprire e chiudere...

Immagineupload
Urca che bella, semplice ed essenziale....per me che sono negato nel bricolage, non so manco montare i mobili Ikea... :-laugh puoi spiegarmi in sintesi come la hai costruita? Dimensioni profilati, tipo di truciolato e spessore del vetro sintetico? Occhio e croce quanto hai speso in materiali?

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Inviato: 20 gennaio 2017, 21:27
da fearless
PanteraNera ha scritto:Urca che bella, semplice ed essenziale....per me che sono negato nel bricolage, non so manco montare i mobili Ikea... :-laugh puoi spiegarmi in sintesi come la hai costruita? Dimensioni profilati, tipo di truciolato e spessore del vetro sintetico? Occhio e croce quanto hai speso in materiali?
Dunque, il truciolato (ma volendo trovi anche altri materiali più "raffinati") mi pare sia spesso un paio di cm, lo trovi già a misura, in questo caso 1mt X 1mt...
il vetro acrilico, sia ripiani sia i rivestimenti laterali, sono da 2,5mm di spessore... anche qui trovi già a misura, e i laterali sono da 1mt X 2mt...
Per l'alluminio, ho preso vari profilati, tagliati a misura, forati, e fissati con viti autofilettanti e piattine a L (tipo piccoli reggimensola già forati); solo i 4 angolari (quadrati da 25mm) sono fissati tra loro con dei giunti in plastica a L e a tre "vie" che si trovano in commercio... per i supporti ripiani ho usato sia quadrati da 20mm, sia profilati a 3 facce (non ricordo quanto, ma meno di 20mm)
per la spesa,devo ancora fare il totale, ma dovrei essere sopra i 300...

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Inviato: 21 gennaio 2017, 9:31
da sdl1958
questa è una soluzione professionale davvero!
Interessante

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Inviato: 21 gennaio 2017, 23:47
da PanteraNera
fearless ha scritto:
PanteraNera ha scritto:Urca che bella, semplice ed essenziale....per me che sono negato nel bricolage, non so manco montare i mobili Ikea... :-laugh puoi spiegarmi in sintesi come la hai costruita? Dimensioni profilati, tipo di truciolato e spessore del vetro sintetico? Occhio e croce quanto hai speso in materiali?
Dunque, il truciolato (ma volendo trovi anche altri materiali più "raffinati") mi pare sia spesso un paio di cm, lo trovi già a misura, in questo caso 1mt X 1mt...
il vetro acrilico, sia ripiani sia i rivestimenti laterali, sono da 2,5mm di spessore... anche qui trovi già a misura, e i laterali sono da 1mt X 2mt...
Per l'alluminio, ho preso vari profilati, tagliati a misura, forati, e fissati con viti autofilettanti e piattine a L (tipo piccoli reggimensola già forati); solo i 4 angolari (quadrati da 25mm) sono fissati tra loro con dei giunti in plastica a L e a tre "vie" che si trovano in commercio... per i supporti ripiani ho usato sia quadrati da 20mm, sia profilati a 3 facce (non ricordo quanto, ma meno di 20mm)
per la spesa,devo ancora fare il totale, ma dovrei essere sopra i 300...

Azz, pensavo di meno :think: :think: , comunque grazie per le info! ;)

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Inviato: 22 gennaio 2017, 9:01
da FreestyleAurelio
Luca la tua vetrinetta è davvero l'ideale come dimensioni per contenere gli aerei.
Ottimo lavoro! Bravo! Tienici aggiornato con i materiali usati per gli sportelli