Pagina 9 di 19
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 3 novembre 2014, 19:55
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto:La nostra amabile ditta di Calderara di Reno ha messo in vendita delle scatole già dotate di figurino del pilota ...
...enoichessiamo????? I figli di nessuno???
microciccio ha scritto: suggerendo addirittura di cestinarlo
...in effetti però vedendo i pupazzetti che uscivano all'epoca nei kit non è che avessero tutti i torti. Per i Monogram invece facevano tutti un eccezione
saluti
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 4 novembre 2014, 0:55
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto:...in effetti però vedendo i pupazzetti che uscivano all'epoca nei kit non è che avessero tutti i torti. Per i Monogram invece facevano tutti un eccezione

...
Ciao max,
alcuni casi di piloti di buona qualità c'erano anche allora. Per i Monogram

ti do pienamente ragione,

microciccio
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 4 novembre 2014, 7:54
da simobay80
Ciao a tutti,
Assolutamente si lo sto seguendo con grandissima attenzione....così come un po tutti i wip ho tante cose da imparare.....byebye
Per ora mi sto allenando con il nuovo aerografo che per me è tutto una scoperta....quindi mi sa che per il prossimo step ci vorrà un pochino.....sto provando con i pezzi rimasti nella scatola quindi provo e lavo provo e lavo.....non è semplice.....ma si và......byebye
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 5 novembre 2014, 18:57
da Starfighter84
Quello nella foto è un S e lo si riconosce, tra le altre cose, anche per la ventral fin con angolo di attacco tagliato a 45°.
I missili sono agganciati ai travetti BL-104....
Confermo quanto detto da Max, sui G i Sidewinder vanno solo alle tip alari. La configurazione con i due missili alle estremità alari e i due serbatoi sub alari è possibile ma poco vista.... anche perchè i velivoli così configurati avevano pesanti limitazioni in termini di velocità massima, quindi inutili per intercettazioni o scramble.
Al massimo per qualche volo di trasferimento...
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 5 novembre 2014, 20:47
da simobay80
Perfetto......grazie valerio.....la farò solo con i Sidewinder!!!!!!
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 7 novembre 2014, 17:25
da simobay80
Ragazzi ho un problema...!!!!
allora il manuale mi consiglia per la parte della pancia un italeri metal flat alluminium e per il sotto del muso un flat light grey ma dalle foto e vari walkaround, per la versione che vorrei fare io m sembra invece flat light grey per pancia e bianco per sotto del muso.
cosa faccio???? io ascolterei quella vocina, ovvero Valerio, che mi disse fidati dei walkaround.....
ma il flat light grey va bene secondo voi??? a questo punto non so!!!!

Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 7 novembre 2014, 18:16
da Starfighter84
Assolutamente... no! i nostri '104 in livrea NATO hanno avuto SEMPRE le superfici inferiori in Alluminata... quindi le istruzioni, per una volta, hanno ragione. Il colore dei radome era un bianco sporco, quasi grigio.
Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 7 novembre 2014, 19:32
da simobay80
uaaaaa

per fortuna ho chiesto.....quindi mantengo quello che mi dicono grazie Valerio.....thanks

Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 7 novembre 2014, 20:04
da Enrywar67
...ciao interessante è anche la configurazione asimmetrica.....caratteristica degli aerei che montavano d'allarme...

Re: F-104 Italeri 1/32
Inviato: 9 novembre 2014, 17:02
da simobay80
Grazie Enrico, in effetti non è male.....ma un F-104G 1984 non usa solo AIM-9B ?????
Comunque visto che ancora con il colore non sono convinto....che uso.....voglio farlo il meglio possibile questo F-104, più ne leggo e più capisco quanto sia stato importante per la nostra aeronautica e soprattutto un aereo che prima guardavo con indifferenza mi sta prendendo sempre di più......
allego quindi tre foto di tre colori che voi saprete a memoria ma che allego.....Quale????
