Pagina 9 di 15

Re: Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 25 maggio 2014, 8:39
da Starfighter84
Se il pre lavaggio non lo elimini prima della verniciatura, a mio avviso, la superficie grassa del modello non agevola di certo l'aggrappaggio della vernice.
Hai mai avuto problemi in tal senso?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 25 maggio 2014, 9:58
da GBU
Mi associo alle domande precedenti riguardo alla tecnica del prelavaggio prima della colorazione!!

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 27 maggio 2014, 0:52
da aquatarkus10
marturangel ha scritto:
aquatarkus10 ha scritto:Ciao Angelo,
intanto non ti devi scusare e neppure darti dell'ignorante anzi, proprio il contrario, hai introdotto intelligentemente una questione molto interessante ovvero quella del "prelavaggio" (rigorosamente ad olio) che d'abitudine pratico ai miei modelli all'inizio dei lavori.
Seguo l'antico, ma saggio adagio che recita "meglio prevenire che curare" e nel mio caso, visti gli interventi che generalmente eseguo, fidati, un prelavaggio si rende imperativo.
Mi serve ad evidenziare tutti i pannelli per le fasi successive di carteggio, taglio, limatura e colorazione (compreso il preshading e lumeggiature varie) e dunque evitare accidentali cancellazioni o peggio, irrimediabili tagli. Tutto qui, è molto comodo ed utile, almeno, secondo il mio modesto parere.
Ovviamente, l'operazione verrà poi ripetuta ad ultimazione del modello e magari con altri lavaggi.
A presto e come di consueto, buonissimo modellismo.
Giorgio
Ciao Giorgio grazie per la risposta e visto che mi trovo ti faccio altre domande; ma il prelavaggio lo esegui sulla plastica così com'è opp dai un primer prima di farlo? il prelavaggio che effettui è una miscela molto liquida di colore ad olio o più una miscela grassa? così facendo nn rischi di tappare le pannellature? durante poi le fasi di taglio, stuccaggio, carteggiatura il prelavaggio nn si cancella? Spiegami un po' i passaggi tipo uno step by step, così magari capisco meglio data la mia ignoranza modellistica che credimi c'è e si vede
Ciao Angelo
Ciao Angelo.
Il prelavaggio lo esguo direttamente sul modello ed uso generalmente un colore ad olio (mix nero/tabacco) abbastanza grasso ma non aggressivo come vedi dalla foto che ti mostro a caso su un Draken fatto qualche anno fa.

Immagine

e questo il modello ultimato:
Immagine


Dato il colore, lo elimino immediatamente con un panno soffice. Aspetto qualche minuto ed elimino l'eccesso di grasso con dei bastoncini di cotton fioc imbevuti di olio di lino.
A questo punto, asciugo accuratamente le parti lavate ed ottengo esattamente quello che volevo, i pannelli e le rivettature in evidenza senza alcuna parte grassa o tappi indesiderati, però ripeto, questa è una mia scelta e non devi necessariamente seguirla.
Certamente, dopo i vari carteggi, taglia-cuci, il lavaggio, non esisterà più e tanto meno, dovrai togliere alcunchè ma ormai, la sua funzione si è esaurita e lo scopo è stato raggiunto con successo.
Tu hai notato il lavaggio effettuato sul Flanker), ora ti mostro come si presenta il modello all'esito di una leggera passata effettuata con un colore base molto diluito in luogo del primer (personalmente preferisco farne a meno se possibile)

Immagine

Come puoi vedere, i pannelli sono del tutto evidenti come se non vi fosse stato alcun lavaggio ed il modello è pronto per essere dipinto con la sua livrea splinter cam.
A presto e come sempre, buonissimo modellismo.
Giorgio

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 27 maggio 2014, 9:10
da Jacopo
Oh molto bello finalmente prende colore!!! una domanda l'aereofreno che colore lo fai? :-oook :-oook :-oook

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 27 maggio 2014, 11:54
da matteo44
Off Topic
Ciao Giorgio...
posso farti una domanda OT?
Ma quel draken è in 48?... Se si... le decal erano da scatola oppure esiste un foglio dedicato.... piacerebbe farne uno uguale anche a me ;) ;)
Grazie anche per la spiegazione del lavaggio pre montaggio.... molto interessante :-oook

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 27 maggio 2014, 12:22
da Maurizio
Molto interessante la procedura. Da considerare :-oook

Maurizio

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 27 maggio 2014, 12:24
da Bonovox
Ottimo il lavaggio fatto prima. Ho avuto modo di constatare l'effettivo utilizzo di questo metodo dopo aver reinciso la panza dei cinquini...funziona alla grande!
Bravo come al solito! :-oook

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 27 maggio 2014, 17:09
da Cox-One
Anche se la spiegazione .... semplifica, è una cosa da fare con grande attenzione e serietà .... pena distacco del colore che si andrà a mettere sopra.
Quindi complimenti per la pensata e la realizzazione .... ma è cosa da esperti ..... credo ;)

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 27 maggio 2014, 22:21
da Geometrino82
Ciao Giorgio, complimenti per l'ottimo lavoro di precisione nel taglia e cuci, fatto fin quì. Ora ti aspetta la parte piú divertente dai.
Interessante anche l'idea del PRElavaggio. Ma dimmi, secondo te é fattibile anche con un acrilico mooooolto diluito?

Marco

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48

Inviato: 27 maggio 2014, 22:40
da GBU
Io sinceramente questa tecnica non l'ho mica capita,nel senso che mi domando cosa rimane all'interno delle pannellatura e se non si rischia di tapparle,chiedo scusa per la mia ignoranza!!