Pagina 9 di 42
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 4 aprile 2014, 9:38
da Maurizio
onosendai ha scritto:Maurizio ha scritto:
Oh basta là!!! Ma è disponibile? Sul sito non lo vedo.
Era quasi finito poi ho bloccato tutto per problemi alle decals, adesso sto facendo altro e per un pò non posso finirlo, tra l'altro farò anche quello olandese visto che per metà è praticamente identico. Dovrei finire a giorni i piloni BL75 con gli sway braces e il central pylon riveduti e corretti adattabili sia all'Italeri che evidentemente anche all'Hase e Revell.
Dai, un bel lavoro

Hai o sai dove reperire dei disegni in 32 del Pod? io lo faro' aperto con le camere visibili.
Maurizio
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 4 aprile 2014, 10:28
da onosendai
Maurizio ha scritto: io lo faro' aperto con le camere visibili.
Disegni? ma dai, un coso prodotto in così pochi esemplari, ti devi arrangiare con le poche foto che trovi in giro e tanta fantasia, io ho potuto metterci le mani dentro tanto tempo fa a Villa e fatto qualche foto, vado a ricordi....
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 6 aprile 2014, 8:22
da Maurizio
Buongiorno colleghi, sto incidendo le pannellature. Sto tenendo le linee leggere cercando di mantenere corretta la scala e stando attento a non cadere nell' errore di volere enfatizzare il lavoro di incisione. Volendo usare il tamiya surface primer prima della verniciatura devo tenere conto della profondità' dei solchi? li attenuerà' molto? sarebbe meglio il fine o il normale? grazie dell' aiuto.
Maurizio
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 6 aprile 2014, 13:46
da pitchup
Ciao
Maurizio ha scritto:Volendo usare il tamiya surface primer prima della verniciatura devo tenere conto della profondità' dei solchi? li attenuerà' molto? sarebbe meglio il fine o il normale? grazie dell' aiuto.
...boh????
Io in ogni caso non mi farei troppi problemi e farei una normale reincisione.
saluti
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 6 aprile 2014, 21:39
da Maurizio
pitchup ha scritto:Ciao
Maurizio ha scritto:Volendo usare il tamiya surface primer prima della verniciatura devo tenere conto della profondità' dei solchi? li attenuerà' molto? sarebbe meglio il fine o il normale? grazie dell' aiuto.
...boh????
Io in ogni caso non mi farei troppi problemi e farei una normale reincisione.
saluti
Si infatti, tanto per il primer c'e' tempo.
Intanto allego una foto di una modifica facile, che bisogna fare sul kit Hase, mentre sul Italeri non so. Il cono della presa d' aria ha uno stacco con un pannello trasversale all' interno . Si taglia una parte di cono e si incolla un pezzo di plasticard.
Buon modellismo a tutti
Maurizio
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 6 aprile 2014, 22:05
da Bonovox
ottimo "acume modellistico"

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 6 aprile 2014, 22:37
da Maurizio
Bonovox ha scritto:ottimo "acume modellistico"


Nella realtà sarebbe così
Maurizio
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 6 aprile 2014, 23:06
da microciccio
Ciao Maurizio,
credo che quel particolare sia stato trascurato da ogni stampista perché poco visibile a montaggio avvenuto. Complimenti per l'occhio!
microciccio
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 7 aprile 2014, 16:17
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto:credo che quel particolare sia stato trascurato da ogni stampista perché poco visibile a montaggio avvenuto. Complimenti per l'occhio!
...hasegawa 1/48 lo fa mi sembra
saluti
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 7 aprile 2014, 18:20
da Starfighter84
Prediligi il "Fine" quando userai il primer Maurizio. Non è molto coprente... anzi! un pò come il Mr Surfacer della Gunze.
Anzi, a proposito... io prediligerei quest'ultimo steso ad aerografo (magari quello con grana 1200) perchè meglio gestibile rispetto alla bomboletta Tamiya.
