Pagina 9 di 11
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Inviato: 22 marzo 2014, 13:44
da Starfighter-104
Ragazzi buongiorno!
Allora da oggi cercherò di mettere in atto anche questi ultimi insegnamenti, per quanto riguarda i colori Alclad (sinceramente ho fatto qualche ricerca sul web e mi piacciono molto come risultati che danno) che sigla hanno,ad esempio i gunze H 309, così quando andrò a prenderli sono sicuro di non sbagliare
Adesso ragazzi bando alle cancie, vi posto le foto del lavoro fatto nella mattinata di ieri
Questa mattina mi sono preparato i serbatoi supplementari,domani dato che avrò la giornata libera mi dedicherò alla stuccatura,lisciatura e realizzazione di essi
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Inviato: 22 marzo 2014, 13:59
da Unrealman
Pian piano mi convincerete a prendere uno spillone
È venuta bene la mimetica, continua così!

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Inviato: 22 marzo 2014, 14:09
da Starfighter-104
Unrealman ha scritto:Pian piano mi convincerete a prendere uno spillone
È venuta bene la mimetica, continua così!

Uno Spillone non può mancare nella bacheca di un modellista!

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Inviato: 22 marzo 2014, 14:09
da FreestyleAurelio
Perg li Alclad puoi dare un'occhiata
QUI QUO QUA
Nel tuo caso io userei l'Aluminium, cod ALC 101, e successivamente spegnerei la tonalità con un flat clear.
Per la mimetica il grigio sembra essere un pò scuro ma se giochi di postshading, schiarendolo, dovresti riuscire ad ottenere un colore molto vicino a quello reale.
PS.:Il tuo aerografo è munito di guarnizioni in teflon?
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Inviato: 22 marzo 2014, 16:56
da rob_zone
Bella mimetica..l'hai realizzata bene..ho solo alcuni dubbi sul suo andamento,mi sembra un po frastagliata..che indicazioni hai seguito??
buon lavoro,continua cosi!
saluti
RoB da Messina

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Inviato: 22 marzo 2014, 18:06
da microciccio
Ciao Federì,
il verde andrebbe riposizionato in modo maggiormente accurato. Posto due foto inserite a solo scopo di discussione.
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][attachment=1]F 104.JPG[/attachment][/td][td=border:1px solid #cccccc][attachment=0]F104s.jpg[/attachment][/td][/tr]
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][url=http://www.aquile-italiane.it/AEREI%20STORICI.html]Pagina [i]web[/i] da cui provengo![/url][/td][td=border:1px solid #cccccc][url=http://en.wikipedia.org/wiki/File:F104s.jpg]Pagina [i]web[/i] da cui provengo![/url][/td][/tr]
In ogni caso si dice:
cosa fatta, capo ha! Prosegui senza troppi patemi.
microciccio
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Inviato: 23 marzo 2014, 16:42
da Starfighter-104
FreestyleAurelio ha scritto:
PS.:Il tuo aerografo è munito di guarnizioni in teflon?
Ciao Aurelio! Il mio aerografo come guarnizioni ha dei semplici o ring in gomma, è un fengda 0.2 mm abbastanza economico,20 € ho scelto questo come primo modello per imparare ad utilizzarlo,poi più in là si passerà a qualcosa di più serio
microciccio ha scritto:Ciao Federì,
il verde andrebbe riposizionato in modo maggiormente accurato. Posto due foto inserite a solo scopo di discussione.
Ciao Paolo! In effetti ho notato dopo l'errore,maggiormente ho "esagerato" un pò su le semi ali, ho preso come riferimento l'andamento che riportava il foglio delle istruzioni, comunque stò rimediando agli errori, ho ordinato 2 kit, sempre Hasegawa, rispettivamente 1/72 ed 1/48

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Inviato: 23 marzo 2014, 19:06
da FreestyleAurelio
Starfighter-104 ha scritto:
Ciao Aurelio! Il mio aerografo come guarnizioni ha dei semplici o ring in gomma, è un fengda 0.2 mm abbastanza economico,20 € ho scelto questo come primo modello per imparare ad utilizzarlo,poi più in là si passerà a qualcosa di più serio
Se è così il tuo aerografo non può spruzzare gli Alclad o smalti perchè i solventi contenuti in queste vernici aggredirebbero le guarnizioni in gomma, sciogliendole.

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Inviato: 23 marzo 2014, 20:59
da microciccio
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Inviato: 23 marzo 2014, 21:28
da ilGamma
Starfighter-104 ha scritto:. ho "esagerato" un pò su le semi ali, ho preso come riferimento l'andamento che riportava il foglio delle istruzioni
ciao Federico!
ti consiglio di non fare mai affidamento alle istruzioni, ma sempre alle foto del velivolo reale

noto però che i colori sono ottimamente stesi
per gli Alclad, quoto Aurelio, avresti bisogno di un aerografo con la guarnizione dell'ago in teflon.

Inoltre con una duse 0.2 è probabile che i pigmenti metallici facciano fatica a passare
