Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 4 maggio 2014, 18:03
				
				Ciao....è stato un week-end di duro lavoro sul modello.
Ho finito il sedile....



E ho attaccato le ali al modello....qui è stato letteralmente un delirio !! Ho dovuto sudare sette camice per ottenere un risultato che mi assicurasse solidità garantita. Il problema grosso è dovuto ai condotti delle prese d' aria: ho dovuto limare come un matto per far si che le ali andassero un minimo in sede per poterle incollare. Ho dovuto utilizzare del cianoacrilato a densità media perché se avessi usato la classica colla per polistirene tipo Revell, le ali non sarebbero state in sede subito e avrei dovuto tenerle in sede con le mani stando immobile per ore e d ore. Ho usato anche del cianoacrilato molto liquido che per capillarità si è infilato dove quello medio non sarebbe arrivato mai. Ci sono punti dove si sono formati dei crepacci ma li sistemerè con lo stucco e con il plasticard per quelli più profondi. Ragazzi...potevo fare di meglio ma credetemi, è stato un passaggio duro anche perché gli incastri non sono ottimali ed alcune parti sono leggermente deformate da scatola....
 !! Ho dovuto sudare sette camice per ottenere un risultato che mi assicurasse solidità garantita. Il problema grosso è dovuto ai condotti delle prese d' aria: ho dovuto limare come un matto per far si che le ali andassero un minimo in sede per poterle incollare. Ho dovuto utilizzare del cianoacrilato a densità media perché se avessi usato la classica colla per polistirene tipo Revell, le ali non sarebbero state in sede subito e avrei dovuto tenerle in sede con le mani stando immobile per ore e d ore. Ho usato anche del cianoacrilato molto liquido che per capillarità si è infilato dove quello medio non sarebbe arrivato mai. Ci sono punti dove si sono formati dei crepacci ma li sistemerè con lo stucco e con il plasticard per quelli più profondi. Ragazzi...potevo fare di meglio ma credetemi, è stato un passaggio duro anche perché gli incastri non sono ottimali ed alcune parti sono leggermente deformate da scatola....





Sto già lavorando per sistemare queste fessure....
			Ho finito il sedile....



E ho attaccato le ali al modello....qui è stato letteralmente un delirio
 !! Ho dovuto sudare sette camice per ottenere un risultato che mi assicurasse solidità garantita. Il problema grosso è dovuto ai condotti delle prese d' aria: ho dovuto limare come un matto per far si che le ali andassero un minimo in sede per poterle incollare. Ho dovuto utilizzare del cianoacrilato a densità media perché se avessi usato la classica colla per polistirene tipo Revell, le ali non sarebbero state in sede subito e avrei dovuto tenerle in sede con le mani stando immobile per ore e d ore. Ho usato anche del cianoacrilato molto liquido che per capillarità si è infilato dove quello medio non sarebbe arrivato mai. Ci sono punti dove si sono formati dei crepacci ma li sistemerè con lo stucco e con il plasticard per quelli più profondi. Ragazzi...potevo fare di meglio ma credetemi, è stato un passaggio duro anche perché gli incastri non sono ottimali ed alcune parti sono leggermente deformate da scatola....
 !! Ho dovuto sudare sette camice per ottenere un risultato che mi assicurasse solidità garantita. Il problema grosso è dovuto ai condotti delle prese d' aria: ho dovuto limare come un matto per far si che le ali andassero un minimo in sede per poterle incollare. Ho dovuto utilizzare del cianoacrilato a densità media perché se avessi usato la classica colla per polistirene tipo Revell, le ali non sarebbero state in sede subito e avrei dovuto tenerle in sede con le mani stando immobile per ore e d ore. Ho usato anche del cianoacrilato molto liquido che per capillarità si è infilato dove quello medio non sarebbe arrivato mai. Ci sono punti dove si sono formati dei crepacci ma li sistemerè con lo stucco e con il plasticard per quelli più profondi. Ragazzi...potevo fare di meglio ma credetemi, è stato un passaggio duro anche perché gli incastri non sono ottimali ed alcune parti sono leggermente deformate da scatola....




Sto già lavorando per sistemare queste fessure....
 
 

 
  
 .
 .