Pagina 9 di 9
Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 11 febbraio 2014, 13:17
da pensionato
Ohi ohi! cos'ho combinato, Bonovox?????

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 11 febbraio 2014, 18:53
da Starfighter84
pensionato ha scritto:Ohi ohi! cos'ho combinato, Bonovox?????

In effetti, Alfredo, hai "sbiancato" tutte le superfici... e su un colore metallizzato non è un effetto che "convince". Ma vabbè, oramai è andata così... tutta esperienza!

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 11 febbraio 2014, 19:39
da Psycho
Io non sono mai riuscito a stirare lo sprue, quindi complimenti!

Comunque, come metodo più comodo se vuoi, puoi cercare il filo da pesca elastico, si trova nei negozi di caccia pesca a pochi euro o anche su ebay, è fatto apposta per legare le esche più fragili e ce ne sono di diverse misure, lo trovi anche internet se vuoi. Ne compri una bobina e sei a posto per centinaia di modelli! Io mi ci trovo molto bene! Inoltre ha il vantaggio che essendo un elastomero, se tirato non va a tirare sugli appigli ma si dilata tornando poi in posizione. Certo, un po' di tensione la fa, ma il rischio più grosso è che ceda l'attak usato per incollarlo!
Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 12 febbraio 2014, 11:10
da pensionato
Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 13 febbraio 2014, 6:32
da matteo44
Ciao Alfredo....
se posso permettermi...
pensionato ha scritto:...come avreste fadizzato?
...io non l'avrei proprio fatto....
Avrei lasciato il modello in natural metal.... per opacizzarlo, penso sarebbe bastata una passata con i colori ad olio...
Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 13 febbraio 2014, 8:51
da microciccio
Ciao Alfredo,
qualsiasi tipo di vernice trasparente passi su colori metallici inevitabilmente, anche se in modo impercettibile, ne altera, smorzandolo, l'effetto metallico. In alcuni casi è necessario farlo per proteggere il colore sottostante ed è un trascurabile compromesso col quale si può convivere senza patemi d'animo. Diventa utile per l'applicazione dei lavaggi quando serve ad evitare di intaccare la vernice metallica.
Differente il discorso con vernici, ancorché diluitissime, che non siano trasparenti. L'alterazione cromatica diventa molto più evidente, quindi salvo un effetto voluto, mi vengono in mente gli esperimenti per riprodurre l'
Have Glass, personalmente ne sconsiglio l'uso.
Per desaturare le decalcomanie avresti potuto procedere direttamente su di esse, dopo le opportune prove per verificare la tenura delle vernici usate al distacco con l'acqua e all'uso dei prodotti per
decal, mentre ancora poste sul foglio di supporto prima dell'applicazione.
Se invece l'intento era quello di rendere meno brillante il colore allora avrei fatto delle prove precedenti per trovare la tonalità che più mi convinceva magari mescolando le tinte.
My two cents.
microciccio
Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)
Inviato: 13 febbraio 2014, 9:44
da pensionato
Grazie dei suggerimenti!
Resto cmq soddisfatto dell'effetto finale: i Fagot non erano metallizzati ma verniciati di un grigio alluminio molto opaco e deteriorabile, e mi piace pensare di averlo reso sufficientemente bene. Per la prossima volta, di sicuro, terrò conto di quanto dite.
Più che il link alla Gallery, suggerisco quello a Flickr, presente nella firma.