Pagina 73 di 131
Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 1 luglio 2017, 21:58
da siderum_tenus
pitchup ha scritto:Ciao
siderum_tenus ha scritto:A parte quelle Italeri (errori di gioventù
....a me sembrano ottime invece...molte sono reinscatolamenti Kinetic... altre sono autoctone .... per me sono tutte OK.. l'Hawk e un bel kittino ad esempio.
saluti
Ciao Max,
Grazie dell'informazione. Ho qualche dubbio sull'F-15 (che ricordo mi dicesti essere un kit orrendo) e l'U-2.
In ogni caso, alla vigilia dell'apertura del WIP, chiederò il vostro consiglio e parere su questi kit, anche per scegliere il primo obbrobrio da sottoporvi

Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 7 agosto 2017, 7:57
da mauro109
Ciao a tutti, come anticipato nel mio wip (F-18A, 1/48, Hasegawa) vi presento la postazione da lavoro volante. Lo schema funzionale è derivato da un oggetto simile che ho visto in rete. Si tratta di una valigia, dimensione 54x58x18, con portellone ribaltabile che funge da piano di lavoro e una serie di scomparti interni. L'attrezzatura ovviamente essenziale (taglierino, lime, dremmel, pennelli, colori, lampada led, vasetti&contenitori etc, etc..).
Abitando in appartamento non ho una stanza dedicata a laboratorio, apro e chiudo l'officina mobile dove capita [emoji4]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 7 agosto 2017, 8:16
da Starfighter84
Ingegnoso Mauro! l'hai costruita te?
io avrei incernierato lo sportello in alto... così, aprendolo, fungeva anche da piano di lavoro.

Re: RE: Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 7 agosto 2017, 8:19
da mauro109
Starfighter84 ha scritto:Ingegnoso Mauro! l'hai costruita te?
io avrei incernierato lo sportello in alto... così, aprendolo, fungeva anche da piano di lavoro.

Grazie! Si, costruita io. In realtà va poggiata su un tavolo, per questo lo sportello è incernierato sotto.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 7 agosto 2017, 8:21
da Cox-One
Credo che sia una ottima realizzazione.
Rimane il problema del dove sistemare i modelli in lavorazione ..... ma non si può avere tutto

Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 7 agosto 2017, 8:33
da microciccio
Ciao Mauro,
davvero una buona soluzione per i casi come il tuo nei quali manca uno spazio da poter dedicare permanentemente al modellismo.
microciccio
Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 7 agosto 2017, 12:57
da manto87
In caso di mancanza di uno spazio dedicato bisogna ingegnarsi... e tu l'hai fatto in un ottimo modo, complimenti!
Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 7 agosto 2017, 13:46
da mauro109
Grazie a tutti. A chi fosse interessato posso inviare il disegno in dwg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 8 agosto 2017, 9:30
da fabrizio79
molto ingegnosa! bella!

Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 30 agosto 2017, 12:24
da ponisch
Presento la mia postazione di lavoro fornita di un armadietto dove richiudo il tutto per evitare che piccole mani di dolci figli possano attingere utensili e colori
Foto:
P_20170818_222502 by
nicola gallinaro, su Flickr
P_20170818_222537 by
nicola gallinaro, su Flickr
e alcune foto della realizzazione
IMG-20170814-WA0006 by
nicola gallinaro, su Flickr
IMG-20170814-WA0008 by
nicola gallinaro, su Flickr
Nicola
