Pagina 72 di 131

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 14 marzo 2017, 17:07
da heinkel111
Starfighter84 ha scritto:Carino e ben fatto! quanti ne entrano?

ci stanno circa 105 barattolini, considerando che il prezzo compelssivo del legno in totale è di solo 26 euro, direi che 10 euro almeno di mano d'opera sono ben meritati.... ;)

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 27 aprile 2017, 16:21
da Vegas
Ciao
Dopo aver evodenziato problemi di luminosità, ieri ho fatto un upgrade della mia postazione costruendo un rack per le luci e demolendo un lampadario ikea per ricavarne i fari. Ora va molto meglio...
Almeno fino a che mia moglie non scende in cantina ...
Immagine

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 27 aprile 2017, 17:47
da Cox-One
Credo che così avrei decisamente pochi problemi di ombre.

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 27 maggio 2017, 11:17
da Dioramik
Bellissime le vostre postazioni di lavoro, non le ho viste tutte, ci sono troppe pagine ma molte si!
Complimenti.

Posto tre foto della mia zona lavoro, sia di modellismo che dei lavori di manutenzione casalinga in scala 1:1 :-laugh
La scrivania è la mia vecchia scrivania per il modellismo ma trasferita nel piano interrato a fianco della taverna e integrata di una nuova scaffalatura handmade, tutta la zona è deumidificata 24h per 365gg l'anno, ambiente con temperatura piacevole tutte le stagioni. :-oook

Quindi stessa stanza due banchi differenti, il tutto condiviso con il freezer. :-laugh

Zona modellismo:

ImmaginePostazionelavorofronte_01 by Silvio Dioramik, su Flickr

ImmaginePostazionelavorolato_01 by Silvio Dioramik, su Flickr

Bancone lavori scala 1:1 ma anche modellismo.
ImmaginePostazionelavoropesante_01 by Silvio Dioramik, su Flickr

Questa è la ex cucina della vecchia casa. :-D

Finalmente sono operativo. :-boing :-oook

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 27 maggio 2017, 12:09
da Starfighter84
Sei ben attrezzato anche te Silvio! è importantissimo avere una postazione dedicata... e al riparo da disturbi del mondo esterno.

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 27 maggio 2017, 12:42
da Cox-One
Lo spazio non manca ..... anche se poi, quando si lavora nemmeno un hangar pare avere tutto lo spazio che si abbisogna. ... :-sbraco

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 30 giugno 2017, 10:42
da siderum_tenus
Ogni tanto riemergo dal mio limbo... :-prrrr

...Ed ecco la mia...

Immagineimage by Mario Basco, su Flickr

Mi scuso per la qualità della foto (fatta di sera con l'ipad ed alla luce di una lampadina che pende solitaria dal soffitto :-sbrachev )

In realtà, come si vede, è solo la sistemazione attuale dei kit dopo il trasloco... Al momento, la casa sembra il Vietnam :-D , e temo non sarà possibile riprendere a modellare prima di settembre...

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 30 giugno 2017, 12:23
da Starfighter84
Vedo delle belle scatolette Mario! dai su... torna attivo che meritano di essere montate!

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 30 giugno 2017, 16:49
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto:Vedo delle belle scatolette Mario! dai su... torna attivo che meritano di essere montate!
A parte quelle Italeri (errori di gioventù :-D , sulle quali magari potreste aiutarmi consigliandomi se equali potrebbero essere utilizzate per la ripresa dell'attività modellistica), sono state di fatto acquistate (insieme ad una marea di libri :-prrrr :-Figo ) da quando ho cominciato a seguire MT :-boing :-sbrachev

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 30 giugno 2017, 18:09
da pitchup
Ciao
siderum_tenus ha scritto:A parte quelle Italeri (errori di gioventù
....a me sembrano ottime invece...molte sono reinscatolamenti Kinetic... altre sono autoctone .... per me sono tutte OK.. l'Hawk e un bel kittino ad esempio.
saluti