Pagina 72 di 75

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 18 agosto 2024, 1:42
da shen_lei
Con grande calma, anche gli altri due motori sono andati in posizione, confermo il mio sospetto che le cappottature non sono minimamente pensate per coprire i motori, un delirio metterle in posizione. Il “coperchio” superiore del motore esterno l’ho assottigliato alla morte ed ammaccato per farlo apparire di metallo sottile e far sparire lo spessore della plastica















Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 18 agosto 2024, 10:58
da microciccio
Ciao Marco,

peccato che le cappottature siano imprecise. Pare strano perché questo stampo avrebbe dovuto essere prodotto da Wingnut Wings (singolare che il sito esista ancora a azienda chiusa) che era nota per la precisione degli incastri.

microciccio

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 18 agosto 2024, 11:28
da shen_lei
microciccio ha scritto: 18 agosto 2024, 10:58 Ciao Marco,

peccato che le cappottature siano imprecise. Pare strano perché questo stampo avrebbe dovuto essere prodotto da Wingnut Wings (singolare che il sito esista ancora a azienda chiusa) che era nota per la precisione degli incastri.

microciccio
In realtà non sono affatto imprecise, anzi, calzano una con l’altra alla perfezione ma se le monti attorno alla struttura per fare tutto chiuso; non calzano attorno ai motori o comunque calzano molto male.
A discolpa del modello posso dire che a tutti gli effetti non sono stampi finiti quindi se lo avesse venduto WNW avrebbero fatto altre rifiniture e che diverse tubazioni le ho aggiunte quindi per quanto sia stato attento, forse qualcuna interferisce.
In ogni caso poco male, quelle che volevo mettere le ho messe quindi ok lo stesso 😜

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 18 agosto 2024, 23:43
da microciccio
shen_lei ha scritto: 18 agosto 2024, 11:28
microciccio ha scritto: 18 agosto 2024, 10:58...
peccato che le cappottature siano imprecise. Pare strano perché questo stampo avrebbe dovuto essere prodotto da Wingnut Wings (singolare che il sito esista ancora a azienda chiusa) che era nota per la precisione degli incastri. ...
In realtà non sono affatto imprecise, anzi, calzano una con l’altra alla perfezione ma se le monti attorno alla struttura per fare tutto chiuso; non calzano attorno ai motori o comunque calzano molto male.
A discolpa del modello posso dire che a tutti gli effetti non sono stampi finiti quindi se lo avesse venduto WNW avrebbero fatto altre rifiniture e che diverse tubazioni le ho aggiunte quindi per quanto sia stato attento, forse qualcuna interferisce.
In ogni caso poco male, quelle che volevo mettere le ho messe quindi ok lo stesso 😜
:-oook

microciccio

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 19 agosto 2024, 13:24
da Bonovox
lavorone

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 15 settembre 2024, 0:00
da shen_lei
Dopo un po’ di riposo e veramente troppo tempo passato a costruirmi una teca spendendo il meno possibile, rimettiamo qualche lavoretto:
Flap ed alettoni posizionati definitivamente













Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 15 settembre 2024, 9:36
da microciccio
Ciao Marco,

bentornato al tavolo da lavoro.

Per gli ipersostentatori l'effetto finale è :-oook mentre li trovo eccessivamente scrostati. In fondo sono parti che vengono aperte relativamente poco e sono scarsamente soggette agli agenti atmosferici, e all'usura in generale sulle parti piane.

Parlando invece del loro colore è un aspetto che non ho mai approfondito: quali fonti hai seguito per deciderlo? Si vedono alcune immagini in cui sono coperti da una mano di primer.

microciccio

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 15 settembre 2024, 12:22
da Bonovox
Superdettagli valorizzati al massimo. Anch’io però mi associo alla domanda di Paolo : erano coperti di primer oppure (aggiungo) direttamente in metallo (cosa poco probabile)? ;)

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 15 settembre 2024, 16:13
da Starfighter84
Un pò troppo chipping in effetti, ma nel complesso non stona. ;)

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 15 settembre 2024, 19:27
da shen_lei
Dunque, al solito per prima cosa grazie per gli apprezzamenti.
Sul chipping avete ragione, sono un po’ troppo scassatelli. Sono i pezzi che ho fatto per primi ed ho avuto la mano un po’ pesante aggiustando il tiro sul resto però non avevo francamente voglia di rifarli e visto che nel complesso, l’effetto è bello, alla fine mi piacciono anche così.
Sul colore invece nei primi Lancaster, i pozzetti del carrello erano alluminio e gli ipersostentatori erano verdi; negli ultimi Lancaster ed in quelli più vecchi sopravvissuti, venivano entrambi dipinti di nero. A pagina 73 del libro di Alexander c’è una chiara foto degli iper dipinti di nero