Pagina 71 di 75

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 17 luglio 2024, 15:42
da shen_lei
microciccio ha scritto: 17 luglio 2024, 14:35
shen_lei ha scritto: 17 luglio 2024, 9:32
microciccio ha scritto: 17 luglio 2024, 7:52... di discussioni e foto delle zone usurate dagli scarichi sui Lancaster è piena la bibliografia ed il web (es.: qui e quo). Anche su Mt ci sono delle foto (es.: qua).
I colori dominanti, a quanto posso vedere, sono nero e marrone. Il grigio è normalmente molto scuro salvo in alcuni casi che però mi sembra siano parte di una minoranza di fotografie. Ciò consente di scegliere quale soluzione è più congeniale al gusto del modellista nel modello in corso di realizzazione. ;)

Riguardando le foto invece mi salta all'occhio l'effetto piastrellato delle superfici che vedo molto incrementato rispetto, ad esempio, alle foto che ci avevi mostrato in questo post dove era più tenue. Aspetto comunque di vedere se ci saranno ulteriori evoluzioni. ...
Ciao,grazie come sempre per il supporto 😉
Allora, per quanto riguarda la “piastrellatura” tieni sempre da conto che la superficie del modello è tutta in rilievo quindi ogni piastrella è proprio una gobbetta pronunciata, il pezzo per le foto appoggia al tavolo in diagonale retto dalla ruota e la luce arriva quindi di taglio dall’alto il che le accentua un bel po’; messo da parte questo, la foto a cui mi hai rimandato è una foto con ancora l’aereo “pulito”, senza sporco ne weathering, sicuramente l’effetto è stato un po’ accentuato dai passaggi successivi ma lo preferisco perché l’ala è enorme e nella versione pulita, dal vivo era troppo troppo piatta ed effetto giocattolo, capisco che guardando le foto possa fare quel effetto ma credimi, di persona non c’è paragone 😉. Ho cercato più possibile di evitare che tutta la superficie avesse la stessa finitura quindi in alcune zone noti l’effetto di più ed in altre di meno

Sul colore bianco dei fumi, in massima, assoluta e sempre riconoscente (virtuale) amicizia….non sono d’accordo 😜 ...
Ciao Marco,

grazie per le risposte.
Sul primo punto hai ragione. Sovente le foto traggono in inganno, per questo motivo ho chiosato scrivendo che attendo ulteriori evoluzioni. :-oook
Mica la penso diversamente sul secondo! Solo mi pare di aver visto più foto con residui scuri piuttosto che chiari. Entrambi sono visibili sui velivoli e ciò lascia una maggior possibilità di scelta al modellista che, oltre a rappresentare qualcosa di reale può scegliere in che modo farlo facendo leva anche suo proprio senso estetico. ;)

microciccio
Ma certo, ci mancherebbe, si fa per amor di conversazione ed io sono un chiacchierone patologico 😜
Sui residui chiari più che altro noto che molti vanno in difficoltà su come farli credibili e sul perché li dovrebbero fare quindi si buttano su un molto più rassicurante e confortevole fumo nero.
Comunque è evidente come la quantità di piombo nel carburante variasse a seconda di periodo e teatro perché alcuni sono bianchi a dismisura, altri molto più fumosi scuri

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 26 luglio 2024, 10:48
da Alecs®
A parte i complimenti continui che ti meriti, questo WiP è stato anche una specie di documentario su questo aereo. Se si raccogliesse tutte le informazioni che sono state scambiate ci si potrebbe scrivere un libro!

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 26 luglio 2024, 11:34
da shen_lei
Dopo aver affumicato la parte inferiore di ala e gondola, siamo arrivati al montaggio del primo motore. Ancora non ho scelto quale sarà la combinazione finale di pezzi delle cappottature quindi per ora ho messo solo queste parti. I motori saranno tutti più o meno a vista però non li voglio fare solo scoperti e basta.
Il fitting del motore è ottimo, quello delle cappottature…no. Il modello permette di fare 4 motori completi oppure montare un dummy interno a cui attaccare le coperture per fare tutto chiuso e fine; sembra che le cappottatute siano studiate per andare perfettamente ma con l’interno vuoto mentre i motori siano nati per stare scoperti.
L’ipotesi di fare il motore e coprirlo probabilmente non la avevano curata troppo.









Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 27 luglio 2024, 12:19
da Starfighter84

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 27 luglio 2024, 12:47
da Bonovox
Che bel dettaglio il motore

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 27 luglio 2024, 14:39
da shen_lei
Eh sì un pochino sì ma dici verniciatura o allineamento?
Perché allineamento ho dovuto fare molti aggiustamenti in quella zona perché o chiude da una parte o chiude dall’altra e purtroppo siamo sempre lì: non posso stuccare e carteggiare quasi nulla.
Se dici verniciatura vedo di sistemare un po’ meglio

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 27 luglio 2024, 14:41
da Starfighter84
Allineamento Marco.

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 27 luglio 2024, 15:21
da shen_lei
Starfighter84 ha scritto: 27 luglio 2024, 14:41 Allineamento Marco.
Eh quello ti do ragione, purtroppo non potendo fare chissà che con giunte, stucco e carteggio mi sono dovuto un po’ arrabattare è la zona dove si separano le ali ed è un po’ critica

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 30 luglio 2024, 23:55
da shen_lei
Stavolta descrizione bella sintetica: Secondo motore













Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 31 luglio 2024, 0:49
da Bonovox
Secondo motore…si mette in moto e si parteee :-D