Pagina 8 di 10

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 27 ottobre 2013, 10:02
da cap77
ciao a tutti,ecco un piccolo aggiornamento, dopo aver stuccato e lisciato ho dato le prime di due mani di x 11, credo che il risultato non sia tanto malvagio e sto cercando di capire se dare altre mani o fermarmi, metto delle foto così mi dite la vostra opinione.grazie
Immagine
Immagine
Immagine

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 27 ottobre 2013, 10:20
da Nabucodonosor
Fermati fermati!!!! più vai avanti con l'x11 più la granulosità superficiale aumenta!!! gli acrilici metallici tamiya hanno particelle metalliche grandicelle, e con più mani aumentano di grandezza le asperità superficiali (tipo effetto palla di neve che rotola!)... per questo si usano le lacche alclad ;)
Villalba ha scoperto una tecnica per stendere i tamiya metallici molto uniformemente, sembra che oltre al retarder e al giusto rapporto diluizione/pressione aggiunga anche qualche emulsione distendente. Ma nel tuo caso ora più aggiungi mani peggio è.
Buona continuazione!!! :-oook

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 27 ottobre 2013, 10:49
da cap77
ciao, grazie per le informazioni, a me così non dispiace anche con questo tipo di granulosita', l'effetto é particolare

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 27 ottobre 2013, 13:03
da pitchup
Ciao Andrea
In effetti la resa del metallico non è ottimale e purtroppo nuoce un pò all'aspetto del modello. Io direi a questo punto passaci una pezza di cotone ed elimina l'eccesso superficiale e poi dai un altra mano. Al limite svernicia e ricomincia se proprio l'effetto rimane evidente.
Vanno molto di moda gli alclad ma io mi sento di spezzare una lancia a favore degli acrilici che con un pò di attenzione ed i mezzi giusti fanno comunque bene il loro lavoro.
saluti

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 27 ottobre 2013, 13:05
da SPILLONEFOREVER
Sigilla subito con il trasparente lucido. L' X-11 ha la fastidiosa tendenza a rilasciare le particelle metalliche e a rimanere attaccato ad ogni tipo di nastro.
:)

Re: R: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 27 ottobre 2013, 13:41
da cap77
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
In effetti la resa del metallico non è ottimale e purtroppo nuoce un pò all'aspetto del modello. Io direi a questo punto passaci una pezza di cotone ed elimina l'eccesso superficiale e poi dai un altra mano. Al limite svernicia e ricomincia se proprio l'effetto rimane evidente.
Vanno molto di moda gli alclad ma io mi sento di spezzare una lancia a favore degli acrilici che con un pò di attenzione ed i mezzi giusti fanno comunque bene il loro lavoro.
saluti
Ciao cosa intendi per resa non ottimale giusto per capire

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 27 ottobre 2013, 13:56
da Enrywar67
....intende dire che le vere supefici in metallo naturale non presentano alcuna granulosita'......poi ovviamente ognuno dice la sua sempre tenendo a mente che un hobby non è una scienza esatta.....ma nel nostro caso un qualcosa teso a riprodurre la realta' visiva e oggettiva degli aerei e simili. ;)
....pure per me è un po' troppo granuloso.....la prossima volta che usi l'x11 prova a fare questo mix:25%clear+25%x11+50%thinner....magari aggiungi anche qualche goccia di retarder...... ;) ;)

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 27 ottobre 2013, 17:52
da pitchup
Ciao
cap77 ha scritto:Ciao cosa intendi per resa non ottimale giusto per capire
....
Enrywar67 ha scritto:intende dire che le vere supefici in metallo naturale non presentano alcuna granulosita'
...esatto era questo. :-oook
saluti

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 27 ottobre 2013, 20:55
da ilGamma
SPILLONEFOREVER ha scritto:Sigilla subito con il trasparente lucido. L' X-11 ha la fastidiosa tendenza a rilasciare le particelle metalliche e a rimanere attaccato ad ogni tipo di nastro.
:)
vero, prima di usare gli Alclad, usavo anche io i Tamiya...sigilla tutto col lucido altimenti il colore viene via! :-oook

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 27 ottobre 2013, 22:04
da Starfighter84
Superficie molto molto granulosa... per me è troppo fuoriscala e poco realistico.
Sotto ai flap ci sono due ritiri della. plastica che andrebbero stuccati...

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk