Pagina 8 di 17

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 agg 3/1/14

Inviato: 3 gennaio 2014, 18:21
da SPILLONEFOREVER
Ciao Alessandro,
direi che la tua prima esperienza con gli olii è più che positiva :-oook
Hai visto che - in pratica - agendo sulla diluizione e con un po' di prove puoi ottenere gli effetti che vuoi.
Ricorda soltanto che i colori ad olio impiegano davvero tanto tempo ad asciugare. Se fai un drybrushing successivo ti consiglio di sigillare tutto con del trasparente per evitare di "tirare via" il lavaggio con il pennello asciutto.
:)

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 agg 6/1/14

Inviato: 6 gennaio 2014, 15:57
da comanche
Grazie Guido, di sicuro con la pratica riuscirò a gestirli molto meglio (almeno spero).

Finalmente ho finito di stuccare le parti del motore che saranno visibili, ovvero il terminale dello scarico e dove va inserito l'albero rotore.
Ho anche aggiunto qualche dettaglio con nastro Tamiya, filo di rame, e la griglia con l'alluminio del dentifricio (non so se nelle foto si veda ma presenta una trama "a griglia" finissima). Tenete conto che c'è da sistemare qualcosina in certi punti dello scarico.
Immagine
DSCF4105 di dusanparenta, su Flickr
Immagine
DSCF4106 di dusanparenta, su Flickr
Immagine
DSCF4108 di dusanparenta, su Flickr
Immagine
DSCF4109 di dusanparenta, su Flickr
Immagine
DSCF4110 di dusanparenta, su Flickr

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 agg 6/1/14

Inviato: 7 gennaio 2014, 13:30
da Bonovox
Il pit sembra resuscitato con quei lavaggi. Bravo...e ricorda, più diluito è il colore più tenue e "trasparente" risulta il lavaggio

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 agg 6/1/14

Inviato: 7 gennaio 2014, 17:15
da Starfighter84
Bravo Alessandro! I contrasti dovuti ai lavaggi sono un pò accentuati nell'abitacolo, ma ci può stare... sopratutto perchè, una volta chiuse le semi fusoliere, i dettagli saranno piu' nascosti.
Continua così! :D

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 agg 6/1/14

Inviato: 9 gennaio 2014, 23:38
da ilGamma
Bravo Alessandro!!!! bel lavoro sul motore! :-oook

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 Consiglio

Inviato: 16 gennaio 2014, 17:13
da comanche
Grazie a tutti! :)
Come ha detto Valerio i lavaggi sono un po' pesanti, ma vorrei provare una tecnica che ho lettotempo fa qui sul forum; fare un drybrush in grigio sui "rombi", dovrei ottenere un piacevole effetto di contrasto. Non so se avete capito cosa intendo ma fra qualche giorno arrivano le foto. :-D

Il motivo di questo post è un altro, ovvero ho qualche domanda da fare. Ho deciso di rifare i finestrini laterali dei piloti perchè quelli da scatola sono troppo spessi, fitting pessimo e soggetti a distorsione dell'immagine, in pratica non ci vedi niente attraverso! :-bleaa Inoltre il finestrino triangolare e quello rettangolare sono uniti da una parte trasparente ben visibile dall'esterno. Così userò.....avete presente il pezzo di plastica trasparente che trovate nel colletto delle camicie appena comprate? Solo che ho bisogno di un consiglio: per eliminare i micro-graffi cosa uso? Basta la future? Nella foto ci sono delle prove, quindi non badate alle dimensioni dei vetrini, mentre quello a sinistra è il bruttissimo pezzo del kit. Ne approfitto per avere qualche dritta sulla cera miracolosa, non l'ho mai utilizzata.
Immagine
DSCF4114 di dusanparenta, su Flickr

Grazie in anticipo delle vostre preziose risposte. :)

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 Consiglio

Inviato: 16 gennaio 2014, 18:59
da Jacopo
Che dire Ale, mi sono perso un paio di Aggiornamenti e ti chiedo scusa, ma rileggendo vedo un lavoro davvero eccelso, pit e motore in particolare :-SBAV :-SBAV :-oook

per i finestrini non posso aiutarti non sono pratico però seguo curioso gli aggiornamenti :-oook

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 Consiglio

Inviato: 16 gennaio 2014, 20:11
da Enrywar67
Ciao Alessandro...buono il pit e i lavaggi....per i vetrini perché non provi col Kristal clear??Se non sono troppo grandi vengono benissimo e sottili... ;)

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 Consiglio

Inviato: 17 gennaio 2014, 21:07
da pitchup
Ciao
Per i graffi al limite prova pasta abrasiva (o anche dentifricio al limite) poi un bel bagno nel lucido. Ottima soluzione la sostituzione con acetato!
saluti

Re: Mini GB Chopper 2013 - UH-1C Revell 1/48 Consiglio

Inviato: 17 gennaio 2014, 21:36
da comanche
Grazie ragazzi, sapete che faccio? Siccome ho avuto difficoltà a riprodurre il vetrino superiore, domani faccio un salto al negozio di modellismo, compro il krystal klear e la pasta abrasiva (va bene quella tamiya fine?) così provo tutto. :-D