Pagina 8 di 12

Re: PATAFIX

Inviato: 23 gennaio 2013, 20:20
da marturangel
Enrywar67 ha scritto:Ciao Angelo....piu' o meno faccio cosi':al colore (tamiya o gunze) gia' diluito al 60-70 % aggiungo un 20-30% di future.Ciao Enrico.
P.S......non mettere la future direttamente nei barattolini originali....prepara il mix quando ti serve e spruzzalo.appuntati i dosaggi che usi cosi' puoi replicare le ricette!! ;) ;)
Grazie Enrico, :-oook
Ciao Angel

Re: PATAFIX

Inviato: 23 gennaio 2013, 23:26
da davmarx
Grazie ragazzi, rispondendo ad Angelo avete aiutato anche me. Avevo sospettato che l'alone untuoso fosse dovuto alla vernice opaca, rimediabile con una bella lucidata, e voi me l'avete confermato! Ciao.

Re: PATAFIX

Inviato: 23 settembre 2013, 20:03
da stefanof
ciao, al dilà del fatto che l'alone che lascia mi sembra davvero poco visibile e probabilmente scomparirebbe con i futuri invecchiamenti, provare ad impastare il pattafix con un po' di borotalco non potrebbe ridurre l'untuosità??? oppure se il modello è colorato ad acrilico tipo tamiya passarlo con un po' di White spirits per eliminare l'unto????

Re: PATAFIX

Inviato: 25 settembre 2013, 12:07
da Bonovox
stefanof ha scritto:ciao, al dilà del fatto che l'alone che lascia mi sembra davvero poco visibile e probabilmente scomparirebbe con i futuri invecchiamenti, provare ad impastare il pattafix con un po' di borotalco non potrebbe ridurre l'untuosità??? oppure se il modello è colorato ad acrilico tipo tamiya passarlo con un po' di White spirits per eliminare l'unto????
penso che se provi a passare il borotalco al patafix perde del suo potere "appiccicoso". Personalmente non mi è mai successo di combattere contro aloni post-patafix...e se te lo dico io che ne uso a chili... ;)

Re: PATAFIX

Inviato: 3 ottobre 2013, 16:00
da stefanof
Bonovox ha scritto:
stefanof ha scritto:ciao, al dilà del fatto che l'alone che lascia mi sembra davvero poco visibile e probabilmente scomparirebbe con i futuri invecchiamenti, provare ad impastare il pattafix con un po' di borotalco non potrebbe ridurre l'untuosità??? oppure se il modello è colorato ad acrilico tipo tamiya passarlo con un po' di White spirits per eliminare l'unto????
penso che se provi a passare il borotalco al patafix perde del suo potere "appiccicoso". Personalmente non mi è mai successo di combattere contro aloni post-patafix...e se te lo dico io che ne uso a chili... ;)
probabilmente perché non usi vernici opache.... ne ho sentite diverse di persone lamentarsi di questi famigerati aloni

Re: PATAFIX

Inviato: 26 febbraio 2014, 20:01
da Biscottino73
Giusto così, pour parlè, ma a quanto stanno le quotazioni del patafix?? Mi pare che il prezzo sia piuttosto lievitato ultimamente: sarà che hanno scoperto che lo usiamo noi modellisti?
Ieri sono andato in un tabacchino di un paesello, l'ho visto sul banco ed ho chiesto alla signora (già con qualche annetto sulle spalle) a quanto lo vendesse; mi ha detto "glielo lascio a un euro e cinquanta, non ne vendo molti" ...me ne dia dieci!!!

Re: PATAFIX

Inviato: 26 febbraio 2014, 20:06
da Starfighter84
Ottimo prezzo Luca!!! se te ne avanza qualcuno mandamelo giù! :-D

Re: PATAFIX

Inviato: 26 febbraio 2014, 23:45
da microciccio
Ciao Luca,

in effetti anche io ricordo un prezzo maggiore che oscilla tra i 2,50 e i 4,00 euro a seconda del rivenditore.

microciccio

Re: PATAFIX

Inviato: 27 febbraio 2014, 14:00
da stefanof
ok allora sono io l'unico coglxxxe che lo ha pagato 5 euro???????????????????????????????????

Re: R: PATAFIX

Inviato: 27 febbraio 2014, 17:45
da Rickywh
Fate attenzione alle promozioni in periodo pre-scuola di supermercati tipo il Lidl, in quelle occasioni lo trovate a poco e potete far scorta

ciao,
Ricky