Pagina 8 di 76
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri
Inviato: 14 agosto 2013, 12:46
da marturangel
davmarx ha scritto:Nessun problema Angelo, dal mio punto di vista essere curiosi, nel senso di voler aumentare le proprie conoscenze, è assolutamente un pregio !!!
Chiedi pure sempre tutto ciò che vuoi... se qualcuno conosce la risposta te la darà sicuramente.
Ciao.
Ok Davide ti prendo in parola allora.
Ciao Angel
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri
Inviato: 14 agosto 2013, 16:47
da BernaAM
Ciao Angelo, hai fatto un bel lavoro di miglioria in quel cockpit considerando che gli interni dello stampo sono abbastanza approssimativi tu hai fatto un'ottimo lavoro. Per la questione della fustella io l'ho da qualche anno e devo dire che ti risolve diversi problemi, la consiglio. Ti segurò con interesse tienici aggiornati. Ciao.
Fabrizio.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri
Inviato: 14 agosto 2013, 17:54
da Starfighter84
Hai fatto un bel lavoro Angelo... però concordo con chi ha detto che i quadranti sono un pò fuori scala. Purtroppo per questo genere di lavori la fustellatrice è d'obbligo....
davmarx ha scritto:marturangel ha scritto:ragazzi nn riesco ad inserire le foto, mi dice ke il file e superiore a 500kb, ma è cambiato qualche cosa per inserire le immagini, le ho sempre inserite senza avere problemi, o sono io che sono rinco con il caldo?
tranquillo Angelo, non è il caldo, esce anche a me lo stesso messaggio, aspettiamo conferma dai boss !
intanto ti conviene ridurre le foto per poterle postare comunque, io che col PC sono un po' imbranato uso PAINT, credo sia un programma presente in tutti i compatibili !
Ciao.
Confermo... nostro malgrado abbiamo dovuto introdurre una limitazione a 500Kb per gli allegati.
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri
Inviato: 14 agosto 2013, 18:03
da comanche
Anche se un po'fuori scala resta comunque un'Ottimo lavoro! Ma il pit hai intenzione di lasciarlo aperto o chiuso?
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri
Inviato: 14 agosto 2013, 18:07
da marturangel
Ciao Grazie Fabrizio e Valerio. Valerio per la strumentazione mi sono rifatto ad un'immagine del kit in resina della neomega, ma sono andato un po' fuori scala

, le immagini di una foto nn ti danno mai la percezione delle dimensioni, almeno per quanto mi riguarda. Per la manetta del 326 avete qualche immagine e come posso riprodurla, ho fatto il suo alloggiamento, penso che dalla foto si noti.
Grazie Ciao Angel
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri
Inviato: 14 agosto 2013, 18:09
da marturangel
comanche ha scritto:Anche se un po'fuori scala resta comunque un'Ottimo lavoro! Ma il pit hai intenzione di lasciarlo aperto o chiuso?
Grazie Alessandro, credo che lascerò aperto, dopo tutto sto lavoraccio,imprecazioni e sudate per riprodurlo.
Ciao Angel
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri
Inviato: 15 agosto 2013, 20:33
da FreestyleAurelio
Ciao Angelo, bel lavoro sul pit e complimenti nonostante alcuni quadranti siano un pò grandicelli per la scala

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri
Inviato: 15 agosto 2013, 20:40
da marturangel
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Angelo, bel lavoro sul pit e complimenti nonostante alcuni quadranti siano un pò grandicelli per la scala

Ciao Aurelio, mi fa piacere ke ti piaccia, lo so quei quadranti nn piacciono molto neanche a me, ma con i pochi mezzi che ho nn riesco a fare di meglio, mi servirebbe la fustellatrice ma come ho già detto ad altri ora nn posso proprio spenderli 50€.
ps Aurelio forse la cabina di verniciatura potrebbe vedere la luce , il condizionale è d'obbligo, appena sarà pronta mettero le foto, incrociamo le dita
ciao Angel
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri
Inviato: 15 agosto 2013, 20:45
da FreestyleAurelio
marturangel ha scritto:
ps Aurelio forse la cabina di verniciatura potrebbe vedere la luce , il condizionale è d'obbligo, appena sarà pronta mettero le foto, incrociamo le dita
ciao Angel
Molto bene, allora aspetterò paziente sino ad allora
Per gli strumenti sono d'accordo con te, ma certe volte sono soldi ben spesi soprattutto quando si lavora di scratch. Alcuni di questi sono basilari e chi li produce lo sà molto bene e ci sguazza approfittandone!

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri
Inviato: 15 agosto 2013, 20:55
da marturangel
FreestyleAurelio ha scritto:marturangel ha scritto:
ps Aurelio forse la cabina di verniciatura potrebbe vedere la luce , il condizionale è d'obbligo, appena sarà pronta mettero le foto, incrociamo le dita
ciao Angel
Molto bene, allora aspetterò paziente sino ad allora
Per gli strumenti sono d'accordo con te, ma certe volte sono soldi ben spesi soprattutto quando si lavora di scratch. Alcuni di questi sono basilari e chi li produce lo sà molto bene e ci sguazza approfittandone!

Parole sante ci sguazzano proprio, ma 50€ nn sono assai per una fustellatrice secondo me 30€ erano più accessibili.
Ciao Angel